Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Lettore da tavolo dvd, divx xvid

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda M@ttia » sab ott 16, 2004 6:33 pm

è vivo è vivo, solo sommerso di roba da fare x il liceo... [sbigot]
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda Bear69 » sab ott 23, 2004 6:55 pm

59€ per united dvx 4070 da carrefour : legge tutti i divx !
Anche tutti quelli che avevo scartato prche il vecchio Fenner che avevo comprato a ben 149€ neanche voleva vedere !!
X i dvd non so che dire , mai provati , ma per il resto va alla grande !
Avatar utente
Bear69
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mar dic 30, 2003 2:34 am

Messaggioda Kgiulio » lun nov 01, 2004 8:01 pm

KiSS DP-1000

official: http://www.kiss-technology.com/?p=dp1000&v=dists
buy (130 euro): http://www.pixmania.com/it/it/33700/art ... -1000.html

forse legge tutto (anche ogg!), e ha il firmware aggiornabile, certo non l'ho provato ma ve lo consiglio lo stesso
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia


Messaggioda Xerex » mer dic 01, 2004 6:38 pm

Ciao, voglio comprarmi un "bel" lettore DVD da tavolo.

Non voglio dvd recorder, hard disk o pugnette simili:
un semplice lettore dvd con quelle 3/4 cose utili:
se legge anche i divx meglio....
non deve avere problemii con gli standard, ma non mi interessa che legga i RAM
uscite coassiali e ottiche gradite...
prezzo: bassino (e come se no!?)
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Ices_Eyes » mer dic 01, 2004 6:39 pm

Xerex ha scritto:Ciao, voglio comprarmi un "bel" lettore DVD da tavolo.

Non voglio dvd recorder, hard disk o pugnette simili:
un semplice lettore dvd con quelle 3/4 cose utili:
se legge anche i divx meglio....
non deve avere problemii con gli standard, ma non mi interessa che legga i RAM
uscite coassiali e ottiche gradite...
prezzo: bassino (e come se no!?)

[applauso]








[devil]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda Kgiulio » mer dic 01, 2004 8:14 pm

Kgiulio ha scritto:io quando ho scelto il mio mi sono basato su due certificazioni:

Logo DivX Video
Logo Plays Windows Media (WM)


io ti consiglio di buttarti sul più economico, qualsiasi marca (io ho speso 60 euro) ma già che ci sei assicurati che abbia queste due certificazioni.
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

amstrad

Messaggioda duke23 » sab dic 04, 2004 12:42 pm

Ragazzi, scegliete amstrad, è stato il secondo lettore divx dopo il famoso Kiss che costava, appena uscito, 800 mila lire.
Amstrad permette l'aggiornamento dal sito, quindi la cosa è ben fatta e garantita, inoltre ora siamo arrivati a prezzi del tipo 115 € per un lettore divx piu impianto dolby....
Avatar utente
duke23
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 02, 2004 4:36 pm

Messaggioda DYM » sab dic 04, 2004 2:21 pm

Io ho comprato in un discount un Amstrad Dx3020 dvd/mp3/cd/mpeg4/divx con dolby dts etc a 60€
una bomba finora le img sono nettamente superiori a quelle da pc
e mi legge anche un dvx che un lettore da 250€ non leggeva
un dvx veramente forte ''IL GLADIATORE'' doppiato in dialetto Pescarese
na sciccheria!!! [:-D]
Avatar utente
DYM
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: mer ott 20, 2004 2:04 pm
Località: ABRUZZO

Messaggioda MaxPower » sab feb 12, 2005 5:07 pm

che ne pensate dei seguenti modelli...

waitec visio htx lettore dvd & divx circa €140
http://www.waitec.it/trade/productview/278/12/

samy divx 02 circa €50
http://www.samy.it/vis_prod.php?id_prod=39

a livello audio, resa immagini, e soprattutto compatibilità...

sul secondo lettore si trovano molte informazioni in internet però è un po' un'incognita...il primo mentre causa marca offre una certa garanzia...

grazie
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda Kgiulio » sab feb 12, 2005 9:21 pm

Il Waitec è buono solo che non ho letto il supporto a WMA, magari ce l'ha e non l'hanno scritto?

ha la certificazione DivX HT - supporta DivX 4.x, 5.x
poi va oltre la certificazione - supporta DivX 3.x e le funzionalità avanzate 5.x tipo GMC...
supporterà DivX audio?

Il Samy ha un buon rapporto qualità prezzo

ha la certificazione DivX HT - supporta DivX 4.x, 5.x
ha la certificazione WMA
supporta DivX audio
non so se supporta i DivX 3.x

In definitiva il Waitec è migliore del Samy ma se i DivX li fai tu oppure ti va di riconvertire quelli che non ti dovessero funzionare ti conviene il Samy

Il problema è che chi distribuisce i DivX a volte non rispetta gli standard HT...

Non avevo visto che il Waitec ha anche la radio e si può aggiornare il firmware... a questo punto tra i due ti consiglio questo
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Messaggioda MaxPower » dom feb 13, 2005 11:59 am

in effetti ciò che attira del samy, oltre il prezzo che sicuramente è molto competitivo, le opinioni per lo più positive lette qua e là in internet...inoltre da quanto ho capito il software è aggiornabile, anche se il problema è ogni quando viene aggiornato...
la waitec offre, almeno credo, una certa garanzia anche a livello di aggiornamento...sul sito ci sono vari lettori dvd-divx...
quale è il migliore?

http://www.waitec.it/trade/productview/279/12/


http://www.waitec.it/trade/productview/270/12/


http://www.waitec.it/trade/productview/270/12/
(della radio e delle casse home theatre posso farne a meno per ora...)

in seguito a diverse informazioni raccolte, come marche ho escluso...
l'amstrad poiché gli aggiornamenti non sono disponibili da un bel po' e inoltre da qualche problemino
la philips, a priori poiché non supporta i dvd-r
la sony poiché ho letto delle recensioni negative e i prezzi non sono fra i più bassi


grazie
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda Kgiulio » dom feb 13, 2005 12:37 pm

Il DVD-X5 supporta qualunque cosa e non costa nemmeno tanto [^]

http://www.waitec.it/trade/productview/270/12/
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Messaggioda MaxPower » lun feb 14, 2005 2:20 pm

Kgiulio ha scritto:Il DVD-X5 supporta qualunque cosa e non costa nemmeno tanto [^]



si, credo proprio prenderò questo, l'ho trovato a 70€... non penso sia maluccio...

grazie
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda yeah782000 » mer feb 16, 2005 1:19 pm

ciao carissimi...
io ho un lettore Richmond DVX-1000 che qui potete trovare all'ottimo prezzo di € 159. Io l'ho pagato tempo fa quasi € 100 in piu'.

Vi elenco le caratteristiche riportate sul sito:

Il lettore DVD Richmond DVX 1000 rivoluziona completamente il mondo dei lettori Home Theater DVD. E' in grado di leggere e riprodurre i CD con files MPEG-4 DivX, XiVD sia con Codec 4 che 5, SVCD, Photo CD e brani audio MP3 e MP4 (nuovo standard di compressione). Il Divx è un formato video compresso (MPEG Layer 4) che consente di ridurre (ripping) da 7 a 10 volte lo spazio disco occupato da un film in formato DVD, arrivando ad occupare circa 700 MB, vale a dire la capacità di un comune CD-ROM. E' possibile inoltre aggiornare il firmware del lettore per successivi Codec DivX che verranno rilasciati.
Costruito sfruttando le ultime tecnologie nel campo dei lettori DVD vi garantisce la miglior riproduzione video e audio dei CD inseriti.

Caratteristica Esclusiva del nostro lettore l'uscita Video Digitale DVI .

Puoi collegare al DVX-1000 tutti i tuoi apparecchi video: TV tradizionali, Monitor PC (vga),
TV al plasma, Monitor TFT sfruttando il collegamento ottimale per ogni sorgente.
La presa DVI garantisce risultati eccellenti in termini di qualità e stabilità delle immagini grazie
all'elaborazione diretta dei segnali digitali provenienti dal DVD senza la doppia conversione
digitale/analogica e analogica/digitale.


La tecnologia DVI è molto importante perché aumenta la qualità del segnale video senza nessuna perdita di segnale, di informazioni. Infatti non esiste più nessuna conversione analogica/digitale, né sul lettore video né sul monitor, in quanto il segnale parte in digitale e arriva direttamente al monitor in digitale.


Principali caratteristiche tecniche:

Sistema esclusivo "HIGH-SPEED"
Lettura DVD e films DivX e XiVD MPEG-4 AVI
Uscita video Digitale DVI
Riproduce CD masterizzati con files:
AVI, VideoCD, SVCD, Mp3, CD Audio
Photo Album CD con immagini JPEG
Aggiornamento software tramite CD
(Codec e SW)Area Assistenza
Possibilità di riprodurre DivX compressi con Global Motion Compensation (GMC)
Software e manuale completamente in Italiano
Memoria Estesa per future applicazioni
Lettura Codec 3.11
Uscita Video Progressive Scan
Slow Motion
Parental Lock
Multi Lingua, Sottotitoli e Angolo Visuale
Menù in Italiano
Telecomando Multifunzione Luminoso
Uscita S-Video
Uscita Video Standard PAL & NTSC
Uscita Video Formati 4:3 Pan&Scan, 4:3 LetterBox, 16:9 WideScreen
Uscita Rca Video Composito
Uscita Audio Video SCART con uscita
Video Composito
Uscita Audio Digitale Ottica e Coassiale S/PDIF
Uscita Digitale DolbyDigital 5.1

Per quanto riguarda la mia esperienza vi posso dire che e' un ottimo acquisto...
Legge alla grande DivX e XviD tranne in qualche caso in cui la riproduzione del film si blocca ...ma questo dipende da come e' stato compresso il film... sul sito si spiega eventualmente come ricomprimere il film per renderlo compatibile con il lettore...
Se si crea un cd/dvd pieno di mp3 il lettore ti fa vedere le cartelle come su Windows...e questo' e' molto comodo .. pensate a quante canzoni mp3 possono entrare in un DVD ... Se non ci fossero le cartelle...sai che macello ???

Si possono creare anche dischi misti.... cioe' su un cd/dvd possiamo masterizzare ad esempio canzoni mp3, file divx, foto ... Inserendo il disco nel lettore apparira' un menu' con :
VIDEO
AUDIO
FOTO

Quindi se intendiamo ascoltare le canzoni mp3 masterizzate si seleziona AUDIO e il lettore ti mostra SOLO le tracce audio presenti nel disco...così nel caso di VIDEO e FOTO.

E' molto facile anche aggiornare il firmware del lettore... Si scarica il file dal sito ufficiale...lo si masterizza e seguendo semplici passi illustrati nel sito si puo' aggiornare il firmware .. utile per rendere compatibile il lettore con gli ultimi codec e magari per aggiungere nuove funzionalita'...

in conclusione un ottimo lettore che riproduce alla grande tutti i formati e che possiede tante belle uscite tra cui quelle DVI ...


ciao [afro] [:-D]
Non abbiate paura di accogliere Gesù nella vostra vita (Karol Wojtyla)
Avatar utente
yeah782000
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1385
Iscritto il: lun apr 19, 2004 10:06 am

Messaggioda MaxPower » mar mar 08, 2005 2:51 pm

Kgiulio ha scritto:Il DVD-X5 supporta qualunque cosa e non costa nemmeno tanto [^]

http://www.waitec.it/trade/productview/270/12/


l'ho comprato... ho fatto qualche prova con diversi cd e dvd-r, utilizzando anche dvd con più film, cd con più immagini...
fin'ora per quanto riguarda la lettura dei supporti va benissimo, riproduce tutto tranquillamente, l'unica curiosità è che l'immagine dei film in divx o xvid è tagliata (di pochissimo, l'ho rilevato solo per mezzo dello zoom out)...
esteticamente è bello, il display ben visibile...per ora l'unica pecca, se proprio la si vuole trovare, è la comunicazione fra lettore dvd e telecomando non sempre perfetta (a volte ai tasti pigiati del telecomando il lettore dvd non sempre risponde)...
per il resto sembra tutto ok...ci sono alcune funzionalità utili...
se a qualcuno interessa sapere qualcosa in particolare sarò lieto di rispondere...
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda Kgiulio » dom mar 13, 2005 4:54 pm

MaxPower ha scritto:l'unica curiosità è che l'immagine dei film in divx o xvid è tagliata (di pochissimo, l'ho rilevato solo per mezzo dello zoom out)...


per curiosità che risoluzione hanno i divx e dove sono tagliati? sono anche schiacciati/allungati?
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Messaggioda MaxPower » dom mar 13, 2005 8:17 pm

dimensione ad esempio 720x304...
sono "tagliati" ad ambo i lati...ma di pochissimo...
il verbo tagliare forse non è quello più adatto...
l'immagine resta fedele a quella originaria, non viene allungata o schiacciata...è solo come se superasse i limiti laterali della tv...
non viene aggiunto alcun bordo nero da nessuna parte, lati compreso...
ci sono comunque diverse opzioni nel menù di impostazione del lettore, forse occorre solo impostarne qualcuna in maniera differente...
per il resto tutto ok...
comunque questo particolare non è che si nota facilmente...
io me ne sono accorto solo dopo aver utilizzato lo zoom...

ciao
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda alb » dom mar 13, 2005 10:06 pm

Ma questi lettori leggono esclusivamente dei file .avi o possono leggere anche .ogm e .mkv?
Ne esiste qualcuno che supporta l'audio ogg o aac?
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Robby78 » lun mar 14, 2005 9:01 am

Vince ha scritto:legge i video cd, tutti i tipi di dvd (quindi +,-,rw e no), cd mp3. lìunica cosa che non legge sono i cd con i wma. per il resto fa tutto! io l'ho provato con dvd originali, con i princo, con i +rw della sony e ora con i dvd cd Media e non ho avuto problemi.. [8D]


legge gli MP3 su supporto DVD?
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MaxPower » lun mar 14, 2005 7:56 pm

Robby78 ha scritto:
Vince ha scritto:legge i video cd, tutti i tipi di dvd (quindi +,-,rw e no), cd mp3. lìunica cosa che non legge sono i cd con i wma. per il resto fa tutto! io l'ho provato con dvd originali, con i princo, con i +rw della sony e ora con i dvd cd Media e non ho avuto problemi.. [8D]


legge gli MP3 su supporto DVD?


qualora ti potesse interessare...il waitec legge perfettamente i dvd con mp3...cartelle e sottocartelle comprese...
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising