Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Praticate la raccolta differenziata?

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Praticate la raccolta differenziata?

27
96%
No
1
4%
 
Voti totali : 28

Messaggioda lellob » ven mag 30, 2008 12:23 pm

Assolutamente SI!
Ne approfitto per ricordare a tutti che i brick del latte NON vanno con la carta e il cartone!... Un motivo in più per comprare il latte nel vetro, o meglio ancora per comprarlo presso i distributori di latte fresco, che oltre al risparmio (1€ al litro) vi permettono di riutilizzare la vostra bottiglia in vetro per tutte le volte che volete!
Avatar utente
lellob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 331
Iscritto il: mar ott 14, 2003 6:55 am
Località: Provincia di Lecco

Messaggioda Robby78 » ven mag 30, 2008 12:41 pm

si, addirittura cazzio chi non la fa.

All'inizio era un po' difficile capire cosa andava nei vari cassonetti, tanto che una volta documentatomi aprii questo 3d: http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.p ... ferenziata

Ora per fortuna il comune ha mandato volantini che indicano per ogni sorta di prodotto dove buttarlo.

Mesi fa scrissi alla coop nordest, proponendo di scrivere su ogni prodotto dei loro marchi un simbolo che indicasse dove gettare il vuoto... incredibile, coincidenza o meno hanno annunciato che prossimamente lo faranno!!!! tanto di cappello.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda samu » dom giu 01, 2008 9:27 am

Al giorno d'oggi credo che non si possa fare a meno della raccolta differenziata!!
Nel mio paese il comune ritira i rifiuti casa per casa e distibuisce i vari sacchetti per la differenziata.
[:)]
"Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione"
Avatar utente
samu
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 06, 2008 8:19 am
Località: Verolavecchia (BS)


Messaggioda djlino » lun giu 02, 2008 10:41 pm

purtroppo sono io che stò spingendo maggiormente nella mia famiglia...ma pian piano mi sembra che stia diventanto ed etrando "azione assimilata"...

intendo quando avendo una bottiglia di plastica in mano...ti vine naturale metterla nella borsa di plastica, per buttar tutto nel cassonetto adibito....

dove abito si, si fa...ma spesso trovo nel cassonetto del residuo cose che potrebbero benissimo esser differenziate....purtroppo non è radicato nella mente di molti...

o spesso lo fanno solo nelle cose grandi (come scatoloni, o le bottiglie dei bar)ma non nel piccolo...con il tipico consumo famigliare....

in trentino le attività commerciali sono obbligate a differenziare...ma non hanno mai organizzato delle campagne per spiegare come il tutto può esser fatto con semplicità anche nel quotidiano....

per fortuna ora hanno mandato in ogni casa del comune un opuscolo...anche ben fatto....che spiega dove buttare molti prodotti....(a volte serve anche a me, quando mi sorge il dubbio...)

come ha detto Roby...anche io mi incavolo quando devo "rumare" nella monnezza perché qualcuno della famiglia non butta nelle apposite borse differenziate che ho messo a casa....

e mi incavolo, anche se idealmente...non avendoli sotto mano, quando vedo che molti non fanno una semplice azione di differenzazione a casa...

cavolo...sarà difficile fare una borsa di plastica per la plastica....una di carta per la carta (o nel caso che non ci fosse di carta, basta usarne una di plastica, svuotar la carta e poi buttare la borsa di plastica nella plastica...) ecc.

no per molti è difficile....per la non voglia-pigrizia-fannullismo...

sinceramente penso che se si inventasse una modo per controllare quanto uno differenzia, e togliere l'equivalente dalle tasse della monnezza....sapete quanti cambierebbero le proprie abitudini verso la differenziata!!!!
tu devi fartela...non è la vita che ti fa fra!!!!
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda Robby78 » mar giu 03, 2008 8:23 am

djlino ha scritto:sinceramente penso che se si inventasse una modo per controllare quanto uno differenzia, e togliere l'equivalente dalle tasse della monnezza....sapete quanti cambierebbero le proprie abitudini verso la differenziata!!!!

ottima idea anche se di difficile realizzazione (ma non impossibile); sarebbe fattibile solo gestendo e controllando seriamente la raccolta porta a porta.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda djlino » mar giu 03, 2008 12:48 pm

Robby78 ha scritto:
djlino ha scritto:sinceramente penso che se si inventasse una modo per controllare quanto uno differenzia, e togliere l'equivalente dalle tasse della monnezza....sapete quanti cambierebbero le proprie abitudini verso la differenziata!!!!

ottima idea anche se di difficile realizzazione (ma non impossibile); sarebbe fattibile solo gestendo e controllando seriamente la raccolta porta a porta.


qui si parlava un po' di anni fa di fare, nelle isole che hanno costruito, una specie di tessera....con il peso di ogni cassonetto ti segnava quanto avevi depositato...facendo poi il calcolo...

ma sarebbe una cosa troppo dispendiosa...

inoltre in una località come la mia, molti alberghi fanno come ho detto una differenziata nel grosso...nel piccolo è molto difficile che la facciano...

però come hai detto tu...con il porta a porta non è impossibile...se come ho detto si calcola il peso di ogni cosa...quando passano gli addetti per casa, non sarebbe un casino enorme.... [uhm]
tu devi fartela...non è la vita che ti fa fra!!!!
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda messalina » lun giu 09, 2008 5:25 pm

Certo, quando ci sono i cassonetti liberi, ovvero mai. [rolleyes]
My God! It's full of stars!
David Bowman
Avatar utente
messalina
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 107
Iscritto il: ven mar 28, 2008 2:28 pm
Località: Savona

Messaggioda djlino » lun giu 09, 2008 5:33 pm

messalina ha scritto:Certo, quando ci sono i cassonetti liberi, ovvero mai. [rolleyes]


oddio...non che centri molto...si potrebbe anche fare cumuli di carta, differenziata da cumuli di plastica.... [:D]
tu devi fartela...non è la vita che ti fa fra!!!!
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda weupace » lun giu 16, 2008 7:17 pm

si. in quatro persone con la differenziata siamo arrivati ad una busta di indiferenziato al mese. il resto reciclato. carta, plastica,alluminio ecc...
Help, I need somebody, Help, not just anybody, Help, you know I need someone, help...
Avatar utente
weupace
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 56
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:59 pm
Località: torino

Precedente

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising