- Codice: Seleziona tutto
(provate voi a farvi a memoria 600 anni di letteratura italiana in 3 settimane con tutte le date possibili e l'analisi di tutti i testi ).
(provate voi a farvi a memoria 600 anni di letteratura italiana in 3 settimane con tutte le date possibili e l'analisi di tutti i testi ).
ba_61 ha scritto:Sù, dai, non eccediamo in vanti di prestazioni. Personalmente (ai tempi erano i sessantesimi) me la cavai con un 52/60 (geometra), poi perché erano anni di casini nelle scuole (falsi allarmi di attentati, assemblee, scioperi) e tutto incise sul giudizio generale della maturità. Oggi la situazione mi sembra più tranquilla.
- Codice: Seleziona tutto
(provate voi a farvi a memoria 600 anni di letteratura italiana in 3 settimane con tutte le date possibili e l'analisi di tutti i testi ).
Non hai inteso. Mi riferivo al fatto di "provate voi...". Già fatto e mai vantato. Tutto il resto è una dilungazione che non c'entra niente. Un po' di retorica, nient'altro. Sui sessantottini e i vari echi seguenti ci sarebbe da perdersi.sonep ha scritto:ba_61 ha scritto:Sù, dai, non eccediamo in vanti di prestazioni. Personalmente (ai tempi erano i sessantesimi) me la cavai con un 52/60 (geometra), poi perché erano anni di casini nelle scuole (falsi allarmi di attentati, assemblee, scioperi) e tutto incise sul giudizio generale della maturità. Oggi la situazione mi sembra più tranquilla.
- Codice: Seleziona tutto
(provate voi a farvi a memoria 600 anni di letteratura italiana in 3 settimane con tutte le date possibili e l'analisi di tutti i testi ).
open your mind......
ai tuoi tempi era forse più difficile.......ma era un contesto storico-sociale diverso, tutto era più difficile........tu eri abituato al difficile perché ci vivevi dentro!
oggi tutto è più semplice e chiaramente anche l'esame..........ma, in proporzione, noi affrontiamo l'esame con la tua stessa difficoltà....se mettessimo, con uno stesso metro di valutazione, l'impegno messo nell'esame dalla tua e dalla mia generazione...la tua avrebbe impiegato maggior impegno, ma calandolo nel contesto sociale l'impegno è lo stesso!
bah......se qualcuno ha capito quello che ho detto è pregato di spiegarmelo!
fromtheflames ha scritto:Commissione mista anche io!
Docente esterno di Sistemi ed Automazione: assente!
Si procede con l'elezione di un sostituto: neolaureato in Ingegneria di non so che cosa sicuramente non informatica, aveva fatto giusto qualche supplenza di Matematica, insignito dell'onere per quegli orali, come professore di Sistemi...
Xerex ha scritto:fromtheflames ha scritto:Commissione mista anche io!
Docente esterno di Sistemi ed Automazione: assente!
Si procede con l'elezione di un sostituto: neolaureato in Ingegneria di non so che cosa sicuramente non informatica, aveva fatto giusto qualche supplenza di Matematica, insignito dell'onere per quegli orali, come professore di Sistemi...
Me lo ricordo anche io quel tipo li...domanda sulle query...gli ho detto qualunque cosa non avrei dovuto dire per rispondere bene alla domanda...praticamente l'ho fatto convincere che le sciocchezze che gli dicevo erano giuste...che bello
Se nel tema hai usato il forbito linguaggio del post, posso capire i motivi del tuo fallimentospa856 ha scritto:beh sonep beato te...a me e andato bene tt le prove....tranne la prima prova del tema...comunque una cs l ho capita....questa esame non serve a nulla...e inutile...gente che durante l anno nn fa nulla e che alle prove scritte gli va tt d fortuna e escono meglio d chi si sbatte durante l anno t fa girare le nocciole....
o no?
ba_61 ha scritto:Se nel tema hai usato il forbito linguaggio del post, posso capire i motivi del tuo fallimentospa856 ha scritto:beh sonep beato te...a me e andato bene tt le prove....tranne la prima prova del tema...comunque una cs l ho capita....questa esame non serve a nulla...e inutile...gente che durante l anno nn fa nulla e che alle prove scritte gli va tt d fortuna e escono meglio d chi si sbatte durante l anno t fa girare le nocciole....
o no?
ba_61 ha scritto:Non hai inteso. Mi riferivo al fatto di "provate voi...". Già fatto e mai vantato. Tutto il resto è una dilungazione che non c'entra niente. Un po' di retorica, nient'altro. Sui sessantottini e i vari echi seguenti ci sarebbe da perdersi.sonep ha scritto:ba_61 ha scritto:Sù, dai, non eccediamo in vanti di prestazioni. Personalmente (ai tempi erano i sessantesimi) me la cavai con un 52/60 (geometra), poi perché erano anni di casini nelle scuole (falsi allarmi di attentati, assemblee, scioperi) e tutto incise sul giudizio generale della maturità. Oggi la situazione mi sembra più tranquilla.
- Codice: Seleziona tutto
(provate voi a farvi a memoria 600 anni di letteratura italiana in 3 settimane con tutte le date possibili e l'analisi di tutti i testi ).
open your mind......
ai tuoi tempi era forse più difficile.......ma era un contesto storico-sociale diverso, tutto era più difficile........tu eri abituato al difficile perché ci vivevi dentro!
oggi tutto è più semplice e chiaramente anche l'esame..........ma, in proporzione, noi affrontiamo l'esame con la tua stessa difficoltà....se mettessimo, con uno stesso metro di valutazione, l'impegno messo nell'esame dalla tua e dalla mia generazione...la tua avrebbe impiegato maggior impegno, ma calandolo nel contesto sociale l'impegno è lo stesso!
bah......se qualcuno ha capito quello che ho detto è pregato di spiegarmelo!
fromtheflames ha scritto:Complimenti!
ma poi ho riguardato bene il tuo avatar
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising