Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda developerwinme » sab feb 25, 2012 4:25 pm

Scusate per il titolo criptico, ma volevo riuscire a farci entrare tutto. [acc2]

Recentemente ho installato Comodo Firewall sul mio PC Windows 7 64 bit, su cui era già presente Microsoft Security Essentials 2.0, accoppiato a Windows Firewall, che ora è disattivato.

Al momento la coppia funziona alla grande, ma preferirei utilizzare un solo prodotto per la sicurezza, così da ottimizzare le prestazioni e la gestione. Vorrei quindi sapere se l'antivirus di Comodo è una buona alternativa ad MSE (e anche come si piazza in termini assoluti), così da utilizzare la versione completa della suite di Comodo, e rimuovere MSE.

Se c'è qualcuno che ha fatto anche qualche prova, è il benvenuto. [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda hashcat » dom feb 26, 2012 2:09 pm

developerwinme ha scritto:Scusate per il titolo criptico, ma volevo riuscire a farci entrare tutto. [acc2]

Recentemente ho installato Comodo Firewall sul mio PC Windows 7 64 bit, su cui era già presente Microsoft Security Essentials 2.0, accoppiato a Windows Firewall, che ora è disattivato.

Al momento la coppia funziona alla grande, ma preferirei utilizzare un solo prodotto per la sicurezza, così da ottimizzare le prestazioni e la gestione. Vorrei quindi sapere se l'antivirus di Comodo è una buona alternativa ad MSE (e anche come si piazza in termini assoluti), così da utilizzare la versione completa della suite di Comodo, e rimuovere MSE.

Se c'è qualcuno che ha fatto anche qualche prova, è il benvenuto. [^]

L'antivirus di Comodo è il modulo più debole della suite, offre una buona rilevazione (non al passo con gli altri prodotti), un'ottima euristica (un po' aggressiva) ed utilizza i risultati delle analisi del CIMA.

Le migliori accoppiate in termini prestazionali / efficacia sono Comodo Firewall + Avast! Free (Solo protezione file system) (rilevazione molto buona) o Comodo Firewall + Panda Cloud Antivirus free (ottima rilevazione).

Io ti consiglio la prima accoppiata (disabilita la sandbox di Avast!).

Per configurare Comodo in maniera ottimale segui questa guida.

P.S.: Anche se decidessi di utilizzare il solo Firewall di Comodo avrai comunque la protezione offerta dal Cloud e dal CIMA.

P.S.2: Qualora scegliessi una delle due accoppiate non scordarti di aggiungere le esclusioni in entrambi i prodotti.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda developerwinme » dom feb 26, 2012 2:42 pm

Ti ringrazio per la risposta e per tutte le informazioni utili. [^]

hashcat ha scritto:L'antivirus di Comodo è il modulo più debole della suite, offre una buona rilevazione (non al passo con gli altri prodotti), un'ottima euristica (un po' aggressiva) ed utilizza i risultati delle analisi del CIMA.

Allora complessivamente non mi sembra così male, anche se ancora un gradino sotto i migliori.

hashcat ha scritto:Le migliori accoppiate in termini prestazionali / efficacia sono Comodo Firewall + Avast! Free (Solo protezione file system) (rilevazione molto buona) o Comodo Firewall + Panda Cloud Antivirus free (ottima rilevazione).

Era la stessa idea che avevo io, ma ho usato Avast 5 e 6 per circa un anno e mezzo, e ora volevo provare qualcosa di nuovo (anche se non escludo di riprovare la versione 7 tra qualche tempo), mentre l'idea di un antivirus spiccatamente cloud-based (Panda) non mi convince molto: preferisco un approccio più orientato alla presenza di un buon database locale e di un motore efficace, magari aiutato da una componente Cloud, come su Avast e Comodo. Per quanto riguarda Avira e MSE (AVG lo escludo per principio: faccio bene?) che mi sai dire? (Sono rimasto un po' poco aggiornato sulle ultime evoluzioni nel settore)

hashcat ha scritto:P.S.2: Qualora scegliessi una delle due accoppiate non scordarti di aggiungere le esclusioni in entrambi i prodotti.

Of course. [^] Comunque, come dicevo in apertura, volevo provare con un solo prodotto (è da quando ho usato ZoneAlarm Security Suite per un paio di anni che spero di poter tornare ad avere un'interfaccia di controllo della sicurezza del PC unificata, con tutti i vantaggi che ne derivano).

In ogni caso, per il momento ho rimosso Microsoft Security Essentials e aggiunto il modulo antivirus a Comodo. Vedo come mi trovo e poi eventualmente mi muoverò in una delle direzioni che hai suggerito. Di nuovo grazie [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como


Re: Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda tecnico24 » mer feb 29, 2012 7:25 pm

Sia comodo che Msecurity essentials non garantiscono affidabilità.
Soprattutto il secondo che , nonostante l'euristica aggiunta alla versione 2 , presenta problemi di rilevazione.
Io andrei su Avira Antivir 12 + comodo firewall oppure se non hai esigenze particolari quello di windows , settabile dal pannello di controllo.
Avatar utente
tecnico24
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 380
Iscritto il: dom mag 20, 2007 4:31 pm

Re: Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda hashcat » mer feb 29, 2012 7:50 pm

developerwinme ha scritto:Per quanto riguarda Avira e MSE (AVG lo escludo per principio: faccio bene?) che mi sai dire? (Sono rimasto un po' poco aggiornato sulle ultime evoluzioni nel settore)

Avira sempra peggiorare col tempo (dal lato performance), con l'ultima versione è diventato più pesante, anche i rallentamenti avvertibili durante l'utilizzo del computer sono aumentati. Come rilevazione rimane ottimale (anche se arranca un po' con le minacce 0-day), i falsi positivi sembrano diminuiti. La rimozione delle minacce (anche attive) è discreta / buona , la cosa più noiosa sono le "miniscansioni" per rimuovere un eventuale virus rilevato. Il database viene aggiornato circa 5 volte al giorno.

MSE l'ho utilizzato veramente poco, rallenta notevolmente le operazioni di lettura / scrittura e copia inerenti all'Hard Disk, non causa rallentamenti rilevanti durante le altre operazioni. La rilevazione è molto buona, i falsi positivi sono contenuti. Il database viene aggiornato circa 3 volte al giorno.

AVG L'ho testato una solo volta molto tempo fa quindi non saprei dirti nulla. Considerando il passato eviterei.

Consiglio: Se Avira non ti soddisfa prova Unthreat AntiVirus Free e vedi come ti ci trovi, è molto leggero e la rilevazione è buona (un po' inferiore rispetto ad Avira) (utilizza il database di VIPRE) (devi configurarlo per ottenere il massimo della protezione). I falsi positivi non sono molti. Il database viene aggiornato circa 4 volte al giorno.

Per ottenere una sicurezza extra senza utilizzare prodotti specifici puoi utilizzare Sendori DNS oppure i Fool DNS che filtrano la pubblicità.

[8D]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda eugenio19911 » mer feb 29, 2012 8:09 pm

fra poco dovrebbe uscire la versione 5 con l'engine più aggiornato di vipre non a caso ad-aware si stà aggiornando da poco alla versione 10
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda developerwinme » gio mar 01, 2012 7:23 am

Grazie per le risposte. [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Meglio Comodo AV+FW o Comodo FW con MSE?

Messaggioda developerwinme » mer mar 14, 2012 2:05 pm

Alla fine mi sono risolto con l'usare Comodo Internet Security, e finora devo dire che non sto rilevando problemi di rilievo, ma anzi mi sto trovando molto bene. [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising