ciò non è del tutto vero..mi spiego
Windows é il sistema di riferimento, nella maggior parte dei casi, nel mondo ..il suo è un monopolio
da ciò ne scaturisce che, essendo l'OS più diffuso,le attenzioni di -criminali-siano rivolte verso la sua piattaforma
Questo è un dato di fatto inconfutabile
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Il mondo gnu Linux, nonostante la sua politica open,negli anni non ha riscontrato quel forte sviluppo di utilizzo che ci si aspettava
Ma ciò è cambiato,anche se in maniera diversa,negli ultimi tempi
Il motivo è Android
Sicuramente sapete che l'androide si basa sul kernel Linux
Il suo utilizzo, nel tempo, è aumentato in maniera incredibile.Merito delle sue ottime caratteristiche e del fatto che molti operatori ( samsung, motorola htc su tutti) abbiano puntato su di esso ..scelta vincente direi
ma da un tale successo arrivano anche i problemi ..un incremento negativo,anche se ancora non allarmante,di codici malevoli, come nel caso del sopracitato Windows ,anche se non allo stesso livello e soprattutto in maniera diversa
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
Nonostante alla base ci sia Linux, ciò non ha fermato questo fenomeno
Se si usasse Linux in maniera più diffusa, anche la sua sicurezza sarebbe diversa ..
Ma da qui nasce una piccola e modesta considerazione
Non esiste un OS sicuro al 100%
Traslando medesimo discorso, si può affermare che: ci sono sistemi operativi diversi (dal kernel, all'estensione dei file ecc..),più sicuri di altri, più o meno aperti, ma nessuno di essi è al riparo da maleintenzionati
La mia vuole essere solamente una piccola considerazione su ciò che osservo
Questa piccola osservanza è personale e non vuole certo imporre un pensiero ad altri
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)