Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda sampei.nihira » dom gen 02, 2011 10:44 am

CRY >< PAX ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:La mia analisi, che oltretutto usa anche altrove sempre parole generiche e non specifiche per i singoli sw (anche perché ci mancherebbe di avere la pretesa di sampeizzare ogni utente del forum [:D] [:D] ) NON prende in considerazione in primis i sw di sicurezza,quindi CIS, come potrai leggere (meglio) in ciò che ho scritto.
Ma altri sw installati nei pc.
Infatti quando scrivo "....una diversificazione dei sw usati....." non ho scritto una diversificazione dei sw (di sicurezza) usati.... [;)] [^]

Quindi diversificare i vari sw che abbiamo installato nel pc è già una buona norma che ci mette al riparo dalle maggiori attenzioni.


Poi se qualcuno me lo chiede in modo specifico per me anche CIS rientra nella nella sfera dei sw più diffusi (quindi maggiormente studiati sempre dai "soliti furboni" quando testano le loro "creature" ) proprio per una serie di caratteristiche in primis la gratuità,leggerezza,validità di una soluzione quale una suite....ecc ecc

Buona giornata. [ciao]


mi trovi d'accordo sulla diversificazione di sw [^]
si potrebbe iniziare dalla base..dal sistema operativo [;)] [sh]
buona giornata a te [ciao]


Certo quella è la prima cosa.
Per l'ultimo dell'anno ero a casa dei genitori di un'amica di mia figlia (che fà un corso diverso a quello di mia figlia).
Una studentessa "genio" in matematica e mi dicono anche in informatica,ma presumo non nel settore sicurezza !!!
Eppure il loro pc (usato anche dal fratello) era pieno di malwares......ma proprio pieno !!

Quindi ho passato parte della serata...... [rolleyes] [rolleyes]
E' questa la "maledizione" di noi........

Queste persone troverebbero una maggior soddisfazione/uso all'acquisto di un MAC.
Il maggiore prezzo iniziale sarebbe ammortizzato nel tempo dalla mancata spesa per le assistenze e l'acquisto di alcune suite (avevano un Norton in scadenza che ho provveduto a disinstallare). [^]


釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda CRYPAX » dom gen 02, 2011 11:12 am

sampei.nihira ha scritto:
CRY >< PAX ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:La mia analisi, che oltretutto usa anche altrove sempre parole generiche e non specifiche per i singoli sw (anche perché ci mancherebbe di avere la pretesa di sampeizzare ogni utente del forum [:D] [:D] ) NON prende in considerazione in primis i sw di sicurezza,quindi CIS, come potrai leggere (meglio) in ciò che ho scritto.
Ma altri sw installati nei pc.
Infatti quando scrivo "....una diversificazione dei sw usati....." non ho scritto una diversificazione dei sw (di sicurezza) usati.... [;)] [^]

Quindi diversificare i vari sw che abbiamo installato nel pc è già una buona norma che ci mette al riparo dalle maggiori attenzioni.


Poi se qualcuno me lo chiede in modo specifico per me anche CIS rientra nella nella sfera dei sw più diffusi (quindi maggiormente studiati sempre dai "soliti furboni" quando testano le loro "creature" ) proprio per una serie di caratteristiche in primis la gratuità,leggerezza,validità di una soluzione quale una suite....ecc ecc

Buona giornata. [ciao]


mi trovi d'accordo sulla diversificazione di sw [^]
si potrebbe iniziare dalla base..dal sistema operativo [;)] [sh]
buona giornata a te [ciao]


Certo quella è la prima cosa.
Per l'ultimo dell'anno ero a casa dei genitori di un'amica di mia figlia (che fà un corso diverso a quello di mia figlia).
Una studentessa "genio" in matematica e mi dicono anche in informatica,ma presumo non nel settore sicurezza !!!
Eppure il loro pc (usato anche dal fratello) era pieno di malwares......ma proprio pieno !!

Quindi ho passato parte della serata...... [rolleyes] [rolleyes]
E' questa la "maledizione" di noi........

Queste persone troverebbero una maggior soddisfazione/uso all'acquisto di un MAC.
Il maggiore prezzo iniziale sarebbe ammortizzato nel tempo dalla mancata spesa per le assistenze e l'acquisto di alcune suite (avevano un Norton in scadenza che ho provveduto a disinstallare). [^]



come non darti ragione
il problema è che noi usiamo windows (parlo in generale) dalla tenera età.. [std]
molti non avrebbero voglia di allargare i propri orizzonti (linux, mac)
più che altro la disinformazione è alla base di tutto
e in tutto questo le software house, in questo caso di sicurezza, non possono che trarre i miglior benefici [fischio]
anche se il rischio informatico ci sarà sempre [sh]
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda Jack Caster » dom gen 02, 2011 4:45 pm

Ciao!

Ieri, dopo un reinstall completo di Windows Vista, ho installato come suite sicurezza Avira Antivir + Comodo (Per le restanti componenti).
Nella guida si consigliava di sandboxare i browser e gli estrattori di archivi. Nel farlo però non trovo, nella destinazione scelta i file scaricati da internet e gli archivi estratti. Neanche cercandoli li trovo. Sbaglio qualcosa?
Avatar utente
Jack Caster
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 26, 2010 1:36 pm


Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda eugenio19911 » dom gen 02, 2011 5:47 pm

prova così, ma lascio agli esperti di dirti qualcosa in più al merito, comunque trova la cartella VRITUALROOT (è una cartella nascosta quindi per vederla abilità tale opzione) nel mio caso c:\VRITUALROOT e vedi se trovi i file lì
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda farbix89 » dom gen 02, 2011 7:20 pm

sampei.nihira ha scritto:La cosa interessante che nonostante il riconoscimento discreto dei vari antivirus non viene ancora riconosciuto da Comodo.
Altra cosa interessante è che il trojan interessa alcuni sw più diffusi:


Molti sono i malware(alcuni molti cattivi) che non vengono proprio visti da COMODO.

Ma non per questo lo tolgo...con un po' di attenzione il D+ non fa passare nulla.

Tipo Firefox,Internet Explorer,Windows Messenger


Tutti sandboxabili [sh]

Oppure si usa Opera [devil]

Cioè chi usa Comodo (ed i browser suddetti) e non è sicuro di avere una notevole padronanza degli avvisi di D+ sarebbe meglio che prenda in considerazione l'ipotesi di affidarsi ad altro antivirus.


[sh]

E cioè che i "soliti furboni" prendono solitamente di mira i sw più noti e diffusi.


Al momento (purtroppo) COMODO è molto meno diffuso di Avira,Avast e AVG....fossi un cracker,distruggerei questi tre [std]


Con ramificazioni che possono dare frutti anche in base al sw usato come protezione basilare.

Quindi una diversificazione dei sw usati rispetto ad altri meno diffusi è sempre consigliabile.


Non sempre...dipende dalla qualità dei singoli elementi.

La diversificazione spesso porta ad un calo evidente di performance.

Al momento la qualità del Firewall e del D+ sono sufficienti a compensare le carenze dell'AV COMODO(poche e in costante calo).[

sampei.nihira ha scritto:Queste persone troverebbero una maggior soddisfazione/uso all'acquisto di un MAC.
Il maggiore prezzo iniziale sarebbe ammortizzato nel tempo dalla mancata spesa per le assistenze e l'acquisto di alcune suite (avevano un Norton in scadenza che ho provveduto a disinstallare).


E con Linux?

Utilizzerebbero lo stesso hardware,un bel dual-boot per i più scettici,l'assistenza di MLI(vedi farbix89) per i casi più difficili...e passa la paura [bleh]


Ho saltato qualcosa di sicuro [acc2] [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda sampei.nihira » dom gen 02, 2011 7:49 pm

Ho finito adesso quello che avevo da fare e stavo chiudendo ma poi ho visto il tuo topic e mi sono sentito prudere le mani..... [:D] [:D]

No Linux non và bene (per tutti).
Mac si, perché lo acquisti e lo usi, devi solo modificare qualche impostazione rispetto a Windows.
Non tutti coloro che hanno problemi di infezioni ricorrenti sotto Windows hanno la capacità di cambiare sistema operativo e dedicarsi a Linux.
Secondo me un passo certamente più difficile che imparare ad usare meglio Windows in sicurezza (ma potrei sbagliare) o dedicarsi al Mac.

Per la diversificazione credo che tu voglia dire che solitamente un grande team tipo CIS è superiore ad un solo sviluppatore o pochi (vedi DefenseWall).
Gli esempi che ho citato dimostrano nei fatti che non sempre è così.
Se fossi un utente che richiede alla propria configurazione di sicurezza una notevole performance,abbinata ad una notevole semplicità d'uso, non avrei dubbi nel decidere quale sw dei 2 usare.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda LULU » dom gen 02, 2011 10:25 pm

Sono sempre interessanti i confronti con Sampei......abbiamo capito che nn ti piace comodo antivirus e che 6 un fan di avira e fai bene [applauso+] , io invece, che ho praticamente provato tutti gli antivirus esistenti, nn ho ancora trovato quello definitivo, sono in nomade in cerca del mio antivirus e nn lo trovo perché sono molto esigente sul fronte della sicurezza e nn mi rifersco solo alla capacità di rilevare il più alto numero possibile di malware, ma anche ad altri elementi soggettivi che ho già spiegato altrove.
Al momendo sto provando comodo is e a parte qualche PICCOLO [devil] problema che mi crea, come quello che spigherò sotto, devo dire che mi piace e concordo con te sul modulo hips e aggiungo che una volta che si è raggiunta una capacità tale da essere in grado di gestire tutti gli allarmi del modulo stesso configurato sul livello PARANOICO allora si ha veramente un' ottima protezione..non ci sono ancora arrivato ma ci arriverò questo è il mio obiettivo per ora.
Poi il prossimo sarà quello di linux, una cosa alla volta, e perché no il dual boot? Se si vuole pasticciare con le applicazionie vado con il super sistema oprativo di windows tanto da doverlo [B)] perché nn va , o con i virus..su linux nn girano; e perché no una bella formattata ogni tanto per rimettere a posto tutto.Per molti è una faticata il post format, per me è un divertimento reinstallare tutto riconfigurando ogni singola applicazione , modificado delle opzioni e magari riscoprendo delle particolarità che mi ero dimenticato, certo richiede tempo.ma vedremo quando sarà il momento!
Per Mac ....mi piacerebbe ma costa una cifra e i miei fondi nn me lo permettono, magari se faccessi 6 al superenalotto !! [rotfl] [rotfl] .
Veniamo al problema : ho instalalto la versione 5.3 e dopo la scansione obbligatoria ( zero), sono andato subito a verificare ciò che nn andava nella 5.0, sul mio pc per lo meno:
1) La guerra con zentimo continua e ottengo la pace solo mettendolo in esclusioni. [V]
2) La scansione in modalità provvisoria nn è ancora possibile [V]
3) Il bug della sandbox per i sistemi a 64 bit è stata risolta (con il browser in sandboxa sempre nn andava l'audio) ? Ho messo firex ed explorer in sandboxa sempre impostato su limitato e all'apertura di entrambi ( nn insieme ovviamente) mi andato in crash il sistema ...nooooooooooooooooo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
[cry]

Buona notte a tutti ....la strada per linux è ancora mooooooooolto lunga.
Avatar utente
LULU
 

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda Jack Caster » lun gen 03, 2011 1:39 pm

eugenio19911 ha scritto:prova così, ma lascio agli esperti di dirti qualcosa in più al merito, comunque trova la cartella VRITUALROOT (è una cartella nascosta quindi per vederla abilità tale opzione) nel mio caso c:\VRITUALROOT e vedi se trovi i file lì


Lo sospettavo, però non è certo comodo utilizzare un browser in questo modo tutti i giorni... Può andare bene per una navigazione spartana, ma nulla di più..
Avatar utente
Jack Caster
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 26, 2010 1:36 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda eugenio19911 » lun gen 03, 2011 2:24 pm

Jack Caster ha scritto:
eugenio19911 ha scritto:prova così, ma lascio agli esperti di dirti qualcosa in più al merito, comunque trova la cartella VRITUALROOT (è una cartella nascosta quindi per vederla abilità tale opzione) nel mio caso c:\VRITUALROOT e vedi se trovi i file lì


Lo sospettavo, però non è certo comodo utilizzare un browser in questo modo tutti i giorni... Può andare bene per una navigazione spartana, ma nulla di più..

dipende se scarichi molto dal browser e lo fai frequentemente oppure esegui semplici navigazioni, per gli estrattori di archivio è una cosa che sinceramente non faccio perché sarebbe veramente frustante su questo concordo con te, però dipende molto dal grado di sicurezza/frustrazione che ogni utente è in grado di reggere [std].
comunque i browser sono abbastanza vulnerabili (sopratutto IE) quindi è consigliatissimo, inoltre se sai andare su siti "non propriamente sicuri" solo in poche occasioni potresti avviare una navigazione in sandbox facendola partire dal menù con il tasto destro del mouse (questo lo puoi fare solo sul file di avvio vero e proprio non sul collegamento)
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda Jack Caster » lun gen 03, 2011 2:28 pm

Ok, per le navigazioni in avanscoperta soono d'accordo. Siccome sto settando CIS per il computer della mia ragazza, che non ha molta padronanza con queste cose, stavo cercando i giusti compromessi. Pensavo magari di sandboxare i browser (Firefox e Explorer) disabilitando la virtualizazzione, lasciando solo la restrizione sui diritti di accesso. Potrebbe funzionare?
Avatar utente
Jack Caster
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 26, 2010 1:36 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda eugenio19911 » lun gen 03, 2011 2:41 pm

se la padronanza del pc è molto scarsa conviene far così, magari aggiungendo l'estensione wot a firefox dovrebbe limitare molto i danni.
la cosa che troverà più dura sarà il defense+ che se disabilitato rende l'efficacia di comodo molto limitata però per chi non ha dimestichezza sono rogne (blocco dei programmi, se spunti ricorda risposta e sbaglia poi non sa dove andare a toccare, ecc...)
non so se comodo sia la scelta più giusta per chi di pc è abbastanza "principiante", comunque sia almeno l'antivirus e il firewall dovrebbero limitare possibili danni
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda Jack Caster » lun gen 03, 2011 2:57 pm

Anche io sono abbastanza inesperto riguardo a CIS.
Per quanto riguarda il computer della mia ragazza:
Parto da un reinstall completo di Windows Vista. Poichè utilizza il PC per navigare in internet e studiare, ho installato solo i programmi basilari (Avira AV, Suite Office, Firefox, 7zip, CDburnerXP), non dovrebbero servirle altre cose. Con questo spero che gli avvisi di CIS saranno limitati.

Il dubbio che mi rimane è come si comporta CIS con gli aggiornamenti automatici dei programmi.
Ad esempio, per quanto riguarda Avira Antivir, CIS ha bloccato come applicazione pericolosa update.exe. Strano, pensavo fosse già inserita nella whitelist.
E poi dovrò capire meglio come si interfaccia il defense con la sandbox pura.
Avatar utente
Jack Caster
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 26, 2010 1:36 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda hashcat » lun gen 03, 2011 3:02 pm

Jack Caster ha scritto:Anche io sono abbastanza inesperto riguardo a CIS.
Per quanto riguarda il computer della mia ragazza:
Parto da un reinstall completo di Windows Vista. Poichè utilizza il PC per navigare in internet e studiare, ho installato solo i programmi basilari (Avira AV, Suite Office, Firefox, 7zip, CDburnerXP), non dovrebbero servirle altre cose. Con questo spero che gli avvisi di CIS saranno limitati.

Il dubbio che mi rimane è come si comporta CIS con gli aggiornamenti automatici dei programmi.
Ad esempio, per quanto riguarda Avira Antivir, CIS ha bloccato come applicazione pericolosa update.exe. Strano, pensavo fosse già inserita nella whitelist.
E poi dovrò capire meglio come si interfaccia il defense con la sandbox pura.


Forse dico una stupidaggine ma se lasci comodo perennemente in modalità gioco potrebbe andare bene, infatti non compaiono avvisi ma la protezione dell'antivirus e della sandbox rimangono attive. Mentre il defense+ va in modalità apprendimento. Impostando poi l'opzione quarantena automatica si ovvia ai maggiori problemi.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda sampei.nihira » lun gen 03, 2011 3:37 pm

@ Farbix

Si parlava di quali antivirus "distruggere"...... [:)] [:)]
Interessante il rapporto sotto con la modifica del file HOSTS :

http://www.threatexpert.com/report.aspx ... 56d2ff5a59

Secondo il "furbone" che ha creato il file esaminato in questione (non rilevato pericoloso al momento da nessun antivirus,compatibilmente con l'off line di VT) quelli sono gli antivirus più diffusi,probabilmente !!
Secondo me dopo un periodo di esperimenti quest'anno ci sarà una recrudescenza di malwares.
Il file sopra mi pare proprio un esperimento.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda farbix89 » mar gen 04, 2011 10:32 am

Quanti post interessanti [:)]

Uno alla volta please [:D]

@ LULU

Sto verificando la cosa...nel frattempo procurati maggiori info sul BSOD (istruzioni qui)

@ Jack Caster

CIS va bene anche per principianti,basta seguire semplici regole,nulla di realmente complicato (la sicurezza dei PC non è sinonimo di semplicità assoluta e assenza completa di avvisi...quelle sono le basi per l'infezione perfetta)

Quindi niente Modalità gioco per oltre 2 ore,tenerla attiva SOLO per le reali sessioni di gioco...è come non averlo il CIS.

Quando gioco senza online,io stacco tutto e disattivo i controlli del CIS...più frame rate e meno seccature [:)]

Vuoi il minor numero possibile di avvisi?

Nell'articolo è spiegato come agire su alcune voci dei menù che riducono (e di molto) il numero di avvisi,a scapito di una leggera diminuzione sul fronte sicurezza(non eccessiva come la modalità gioco attiva permanemente)

Se l'utente non è mai venuto a contatto con HIPS e roba varia,tieni la modalità apprendimento per 2 ore e obbligalo ad aprire tutti i programmi più utilizzati...in questo modo COMODO si farà sentire solo con la roba nuova che installi o con i malware.

è obbligatorio mostrare all'utente come rispondere alla finestra di allerta standard di D+ : nel 90 % dei casi è sufficiente sandboxare per ridurre il rischio e utilizzare lo stesso il programma.

Se l'utente apprezza la cosa,puoi mostrargli come evitare la finestra di avviso per i programmi MOLTO affidabili (da verificare caso per caso....) e consentire l'inserimento nella lista dei file sicuri;in caso contrario,fai sandboxare tutto [:)]


CIS richiede un po' di pratica,in particolare nella prima settimana....dopo l'utente non lo nota quasi più [;)]

@ Sampei


Interesante [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda Jack Caster » mar gen 04, 2011 1:47 pm

@farbix89

Ho seguito attentamente l'articolo e mi sono inoltre documentato sul forum di CIS, e devo dire di essere riuscito a ottenere un equilibrio degli avvisi (dicevo poi che credo non ci saranno ulteriori installazioni di programmi) e gli aggiornamenti automatici funzionano tutti.

Il mio problema è sandboxare Firefox, senza la virtualzzazione. Mentre IExplorer funziona con "sanboxa sempre->limitato->registro e sistema non virtualizzato", Firefox non funziona senza la virtualizazzione (del registro, del sistema o di entrambi) a qualsiasi livello di restrizione. Come mai?
Avatar utente
Jack Caster
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 26, 2010 1:36 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda LULU » mer gen 05, 2011 3:28 pm

x farbix : nn ho fatto il compito che mi hai assegnato perché mi è venuto un dubbio su un eventuale pasticcio ( purtroppo mi capitano, facendo sempre le cose di fretta!!! tra un pannolino da cambiare ed un biberon da preparare [:D] [:D] chiedo venia x la spontaneità, ma è così, nn mi [B)] , troppo lungo da spiegare il pasticcio....... ) indi con acronis true image ( grandioso!) ho effettuato un ripristino ad una data precedente in cui il pc funzionava perfettamente; ho aggiornato comodo alla versione 5.3, sandboxato firefox e i.explore su limitato e dopo alcune prove nessun crash , neppure attivando returnil,inoltre il bug dell'audio pare sistemato ( funziona) ma, purtoppo sto verificando ora che, nn so se ti ricordi, nn funzionano ancora i caratteri che si ottengono con ctrl+alt, lo riscontri anche tu ? Un'ultima domanda i.explorer da sandboxare nei sistemi x 64 è SOLO quello nella cartella Program files ( x86), nn quello nella certella progam files ? cioè così per capirci

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
[grazie] [grazie] [ciao]
Avatar utente
LULU
 

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda farbix89 » mer gen 05, 2011 4:17 pm

Le scorciatoie da tastiera su Firefox ancora non funzionano con la sandbox a Limitato [V]

Riguardo a IE,sandoxa sia la versione a 32 che la versione a 64-bit [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda LULU » mer gen 05, 2011 4:27 pm

farbix89 ha scritto:
Riguardo a IE,sandoxa sia la versione a 32 che la versione a 64-bit [;)]

Non mi dai una bella notizia perché ho già provato a sanboxare anche la 32 bit( la mia domanda voleva essere una conferma che mi stavo sbagliando) così ho qualche problema [V] ma ora faccio altre prove poi ti farò sapere [V]
Avatar utente
LULU
 

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda farbix89 » mer gen 05, 2011 4:31 pm

Al massimo usi Chrome e passa la paura con la sandbox,visto che è già integrata [:)]

Oppure Opera [fischio]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising