Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

"Quarantena"... domanda stupidina.

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

"Quarantena"... domanda stupidina.

Messaggioda bis_2 » dom ott 07, 2012 6:41 am

Che significa il fatto che l'antivirus mette il virus in quarantena? Forse per evitare il pericolo di danni derivanti dalla rimozione immediata del virus?
E quando sarà possibile allora rimuoverlo? Si può fare manualmente, passati.... 40 giorni, o anche prima, o lo fa il computer automaticamente? [:-H]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Re: "Quarantena"... domanda stupidina.

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 07, 2012 6:50 am

E' solo una "precauzione" per eventuali FP importanti per il buon uso del sistema.
Dalla quarantena, in questo caso, puoi ripristinare il FP e fare tutte quelle operazioni necessarie per far notare alla softhouse l'abbaglio.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: "Quarantena"... domanda stupidina.

Messaggioda bis_2 » dom ott 07, 2012 8:58 am

sampei.nihira ha scritto:E' solo una "precauzione" per eventuali FP importanti per il buon uso del sistema.
Dalla quarantena, in questo caso, puoi ripristinare il FP e fare tutte quelle operazioni necessarie per far notare alla softhouse l'abbaglio.

Scusa, sarà che non sono ancora abbastanza lucido, oppure che sono troppo ignorante.
Che significa la sigls "FP"? E che significa "softhouse?". Grazie. [:-H] [:-H]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia


Re: "Quarantena"... domanda stupidina.

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 07, 2012 9:05 am

Dimentico sempre che gli abbreviativi possono non essere chiari per tutti.
FP significa falsi positivi.
L'impresa che sviluppa l'antivirus ed ogni altro software viene chiamata softhouse.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: "Quarantena"... domanda stupidina.

Messaggioda bis_2 » lun ott 08, 2012 6:42 am

sampei.nihira ha scritto:Dimentico sempre che gli abbreviativi possono non essere chiari per tutti.
FP significa falsi positivi.
L'impresa che sviluppa l'antivirus ed ogni altro software viene chiamata softhouse.


Come si fa a capire che si tratta di un FP? Gli si chiede la carta d'identità? Scusamoi, scherzo... Forse dalla mancanza delle normali caratterisriche di un virus, come le ridottissime dimensioni, o......: O? Ciao, Grazie! [;)]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

R: "Quarantena"... domanda stupidina.

Messaggioda farbix89 » lun ott 08, 2012 8:11 am

alcuni programmi innocui possono (casualmente) avere delle stringhe di codice simili a quelle di alcuni virus, e visto che gli AV leggono tutto il codice alla ricerca di tali stringhe maligne ci scappa il falso positivo.

in alcuni casi è il comportamento del programma a far scattare l'AV, magari perché ha cercato di accedere a file e zone di sistema riservati (purtroppo sono molti i programmi che hanno questo comportamento).

Io sono sempre dell'idea, universalmente accettata dagli esperti di sicurezza, che:

"è meglio avere un falso positivo piuttosto che incappare in un falso negativo(virus che passa come programma buono) "
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R:

Messaggioda bis_2 » lun ott 08, 2012 8:23 am

farbix89 ha scritto:alcuni programmi innocui possono (casualmente) avere delle stringhe di codice simili a quelle di alcuni virus, e visto che gli AV leggono tutto il codice alla ricerca di tali stringhe maligne ci scappa il falso positivo.

in alcuni casi è il comportamento del programma a far scattare l'AV, magari perché ha cercato di accedere a file e zone di sistema riservati (purtroppo sono molti i programmi che hanno questo comportamento).

Io sono sempre dell'idea, universalmente accettata dagli esperti di sicurezza, che:

"è meglio avere un falso positivo piuttosto che incappare in un falso negativo(virus che passa come programma buono) "

Grazie: gentile e tempestivo. Ciao!
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising