Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Linguaggi di programmazione....

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Messaggioda DilanDog » ven mag 06, 2005 10:39 pm

fromtheflames ha scritto:
Xerex ha scritto:
Zane ha scritto:Hai ragione: avrei dovuto precisare gli amministratori di piattaforma Windows yyy


Ah, non sapevo che si potesse fare amministrazione su una macchian windows [fischio] [:-D]


Infatti, NON SI FA!!!! [applauso]


Come non si fa! Gli amministratori windows devono essere bravissimi in due cose: riavviare il sistema e reinstallarlo [:-D] [:-D]
Avatar utente
DilanDog
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 208
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:13 am
Località: Milano

Messaggioda BeGa » ven nov 16, 2007 6:54 pm

io vorrei imparare a programmare....sto imparando a programmare in pascal.Secondo voi quale è il linguaggio più semplice\utile?
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda kap » ven nov 16, 2007 6:56 pm

BeGa ha scritto:Secondo voi quale è il linguaggio più semplice\utile?
java (imho)
In bocca al lupo per tutto ragazzi
Avatar utente
kap
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2876
Iscritto il: lun ott 09, 2006 11:10 am
Località: car el me car milan


Messaggioda Zane » ven nov 16, 2007 7:14 pm

BeGa ha scritto:io vorrei imparare a programmare....sto imparando a programmare in pascal.Secondo voi quale è il linguaggio più semplice\utile?

Mi sembra che alla pagina precedente se ne sia discusso parecchio, non trovi? [rolleyes]
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda BeGa » ven nov 16, 2007 7:19 pm

a prima vista sembra un casino il java.....

@Zane:beh...diciamo di si [fischio]
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda ste_95 » ven nov 16, 2007 9:13 pm

io ho iniziato con il C++, ma non è da ripetere, bisogna cominciare con le basi...python pascal.....
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda eDog » sab nov 17, 2007 3:00 pm

Zane ha scritto:
personalmente mi trovo molto bene con quelli di McGraw-Hill.



Siamo in due, allora. Ho comprato una settimana fa un libro su PHP che è a dir poco eccezionale [:-D]




Io sono per la scuola di pensiero VB, il C, con tutto il rispetto, è molto più "impegnativo", anche se il mio linguaggio preferito ( PHP, mi sto informando su PHP-GTK ) è un "discendente" del C (ma molto più facile)


Ora arriva Silver Black a promuovere il Delphi [crylol]

Scherzo [std]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda ste_95 » sab nov 17, 2007 3:08 pm

personalmente se passi da C++ e poi PHP...è semplicissimo...è tutto uguale...
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda eDog » sab nov 17, 2007 3:17 pm

ste_95 ha scritto:personalmente se passi da C++ e poi PHP...è semplicissimo...è tutto uguale...



sembra uguale, ma PHP è molto più facile di C e derivati..


Ad esempio, su C gli array sono vettoriali, su PHP sono associativi [;)]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda Zane » dom nov 18, 2007 7:22 am

ste_95 ha scritto:io ho iniziato con il C++,

Stesso errore che feci io ad inizio carriera, ormai quasi dieci anni fa...

bisogna cominciare con le basi...python pascal.....

In realtà "le basi" sono proprio C/C++ oppure Pascal. Direi piuttosto che bisogna cominciare con qualcosa di meno base e più visual!

Personalmente continuo ad essere un acceso sostenitore di Visual Basic [std]
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda ste_95 » dom nov 18, 2007 8:25 am

Zane ha scritto:
ste_95 ha scritto:io ho iniziato con il C++,

Stesso errore che feci io ad inizio carriera, ormai quasi dieci anni fa...

bisogna cominciare con le basi...python pascal.....

In realtà "le basi" sono proprio C/C++ oppure Pascal. Direi piuttosto che bisogna cominciare con qualcosa di meno base e più visual!

Personalmente continuo ad essere un acceso sostenitore di Visual Basic [std]


età?

ps. se vuoi anche in pm
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda eDog » dom nov 18, 2007 11:20 am

Zane ha scritto:
ste_95 ha scritto:io ho iniziato con il C++,

Stesso errore che feci io ad inizio carriera, ormai quasi dieci anni fa...



A parte il fatto che io cominciai con il Basic (quello dei C64) e poi Pascal [bleh] , ma perché è un errore?


Personalmente continuo ad essere un acceso sostenitore di Visual Basic [std]



Concordo [^]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda ste_95 » dom nov 18, 2007 11:26 am

Vb lo volevo imparare anche io...ma poi ho detto, se c'è C++ che fa più cose, perché imparare VB... [rolleyes]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda eDog » dom nov 18, 2007 11:54 am

ste_95 ha scritto:Vb lo volevo imparare anche io...ma poi ho detto, se c'è C++ che fa più cose, perché imparare VB... [rolleyes]


Non è questo il punto. Il fatto è che se hai bisogno di creare programmi subito e velocemente c'è VB, oppure studi tutto e i programmi li fai tra un paio di settimane o più...
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda ste_95 » dom nov 18, 2007 12:05 pm

buono a sapersi...il prossimo è lui! [devil]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda Silver Black » dom nov 18, 2007 1:27 pm

Un'ennesima discussione su quale sia il linguaggio migliore? No, vi prego. [fischio] Il linguaggio migliore in termini assoluti non esiste, tutto dipende da quali sono le nostre finalità.

Se l'obiettivo è IMPARARE a programmare, direi che VB è assolutamente da sconsigliare, poi ci si porterà avanti una serie di "errori" di fondo e cose "strane" che ha solo VB e non si troveranno da nessuna altra parte, meglio quindi un linguaggio più universalre. Ecco perché si consiglia sempre il C o il Pascal. Poi cambiare linguaggio è un attimo per chi sa questi linguaggio.

Io consiglio comunque un linguaggio OOP per iniziare, quindi JAVA (media complessità), C++ (può essere molto complesso, dipende dal livello di approfondimento), Object Pascal (media complessità).

Di sicuro non va assolutamente bene cominciare con linguaggi di scripting, sempre secondo me.


P.S.
Ho parlato di complessità, non di difficoltà.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: Linguaggi di programmazione....

Messaggioda 1frid » lun dic 15, 2008 9:41 am

ciao a tutti ...
sono completamente d'accordo con silver ..
il vb è un linguaggio che in una fase di 'produzione' è sicuramente molto utile, c'è da dire però che migrare da vb ad altro ( cosa che si dovrà fare per forza date le scelte ( di cui becchiamo SOLO LE CONSEGUENZE ) di mamma microsoft) è complesso e sopratutto non veloce.
Imparare su linguaggi molto più base come c e pascal, fornisce le basi adatte a poter migrare facilmente da un linguaggio all' altro!!! ( chi li prova sa che ci sta molta più similitudine tra c ed il mondo che non con vb che fa molto 'linguaggioa se )

Qui non si deve vedere il risultato finale con valutazione dei tempi di sviluppo , ma si tratta di imparare le basi ed apprendere quindi la logica della programmazione .. un linguaggio come vb, pur ritenendolo io stesso molto utile ad un mare di cose, in fase di apprendiomento limiterebbe eccezionalmente le 'prese di coscienza' della persona che apprende su tutte quellwe cose che si 'celano' dietro ad una serie di cose ' automatizzate' dal linguaggio troppo ad alto livello .
Ci sta da dire che una persona che vuole imparare a programmare non può scegliere pappe belle e pronte .. è un controsenso .. vuoi imparare !? scegli il meglio per te .. la strada che ti apre più possibilità .. no!?

anche questa è una modesta opinione comunque .. è solo in base alla mia esperienza che parlo
I due mali contro cui la ragione ha sempre combattuto sono da un lato: il non credere a nulla, dall'altro: la fede cieca
Avatar utente
1frid
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer dic 10, 2008 6:27 pm
Località: Napoli

Precedente

Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising