Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Palladium

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Siete favorevoli al Palladium???

Sondaggio concluso il sab nov 25, 2006 5:52 pm

SI
0
Nessun voto
NO
8
100%
NON SO' CHE SIA
0
Nessun voto
 
Voti totali : 8

Palladium

Messaggioda Patrick12 » dom nov 05, 2006 5:52 pm

Non se avevte sentito parlare del Palladium/TCPA si basa sul fatto che l'intera architettura del PC, anziché essere aperta e pubblica, viene blindata: la comunicazione fra i vari componenti (tastiera, dischi, monitor) è cifrata, proprio come fa (parzialmente) l'X-Box, e il PC si avvia partendo da un chip speciale il cui contenuto è cifrato e tant'altre proibizioni. Secondo voi avra uno svilluppo in futuro???
Avatar utente
Patrick12
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 188
Iscritto il: dom giu 18, 2006 1:20 pm

Messaggioda Mr.TFM » dom nov 05, 2006 6:18 pm

Prevedo tempeste e bufere....

Sappiate che alle prime intemperanze il post verrà chiuso e il sondaggio andrà alle ortiche.

Claro que sì?

Patrick ovviamente non ha colpe. [^]


Personalmente non credo che Palladium esisterà mai.
Quindi non sono nè favorevole, nè contrario....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda M@ttia » dom nov 05, 2006 7:01 pm

Sì devo dire che anch'io, letto su carta, contrario al 120%, poi però da come se ne parlava sembrava una cosa che entro un mese o due nessun software o hardware avrebbe più funzionato senza la marea di controlli dell'amico Chip Fritz e compagnia bella, ma poi nella realtà a me non sembra che la cosa si sia concretizzata per davvero (non dico che fosse una bufala assolutamente, solo che dal tono con cui se ne è parlato sembrava una cosa moooolto più incombente... certo però che visto il contenuto meglio farne anti-propaganda il prima possibile...).

They've chosen for you; they've chosen not to trust you!
(questo era lo slogan anti-trusted computing che girava un po' di tempo fa [fischio]).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda The King of GnG » dom nov 05, 2006 7:15 pm

Sondaggio banale e privo di senso.

Nessuno, immagino, sia favorevole a vendere la propria libertà di utilizzo del sistema alle megacorporazioni. L'informatica a quel punto non sarebbe più "personale".

Si può discutere all'infinito sulla reale portata di simili schifezze e su quando esse verrano realmente implementate nella loro forma definitiva, ma chiedere se si è contrari o meno a questo obbrobbrio è una cosa fuorviante.

Ricordo, inoltre, che per avere un sistema completamente "Trusted" occorre la convergenza di un apparato hardware realizzato secondo le specifiche del Trusted Computing, e un ambiente software che sia in grado di sfruttare le presunte funzionalità di sicurezza e blindatura del sistema.

Per ora c'è solo il chip "Fritz", il Trusted Platform Module di Infineon implementato su un po' di portatili a caso (Apple lo ha recentemente eliminato dalla circuiteria perché gli utenti non erano interessati, pare, anche se non ci vuole molto a reintrodurre un chip nel layout dell'hardware una volta che stò schifo sarà diventato standard). Presto, con le schede madri basate sulla tecnologia Intel chiamata LaGrande, avremo in un sol botto TPM implementato direttamente nelle CPU, BIOS con funzionalità Trusted eccetera.

Il software: la release iniziale di Vista non includerà tutte le feature del progetto Microsoft Next-Generation Secure Computing Base (NGSCB, o Palladium in salsa "fine-ti-monto"-Microsoft), che si prospetta verranno introdotte con successivi service pack del nuovo sistemone operativo (che spero tanto faccia la fine di Windows Millennium Edition.....).

In archivio (sul sito, non sul forum) ci sono un po' di cose interessanti da leggere, chi vuole vada che c'è pure il nuovo motorino di ricerca a disposizione.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising