Come da titolo, riscontro il verificarsi di un "misterioso" (per me) quanto strano problema quando cerco di aprire i file con estensione .avi e .mpeg.
Premetto che fino a poco tempo fa potevo aprire, masterizzare, spostare ecc. i suddetti file.
Allo stato, non appena posiziono il cursore del mouse (ho attivato la funzione "un solo clic per aprire il file") su un file, se lo stesso ha estensione .mpeg il computer si blocca e l' unica funzione accessibile è aprire il "Task Manager" e forzare, con esso, la chiusura dell' applicazione con il che, come noto, si annullano per un istante tutte la icone presenti dul desktop per riapparire successivamente, eccetto un paio di icone presenti nella barra delle applicazioni a fianco dell' orologio.
Se, invece, posiziono il cursore del mouse su di un file con estensione .avi, si verifica "istantaneamente" quanto accade utilizzando la chiusura dell' applicazione a mezzo del Task Manager (con la sequenza sopra indicata).
Sfortunatamente, anche i file, avi e mpeg, prodotti dall' elaborazione di miei filmati con Pinnacle (finora manipolati senza intoppi di sorta) non possono più essere trattati.
Il problema, e anche questo per me è strano, non si verifica e tutto funziona regolarmente se apro gli stessi file, sia con Windows Media Player (ver. 11), sia con VLC Media Player, ma effettuando il caricamento con la funzione "Apri" dei rispettivi software: in tal caso, il file viene correttamente riprodotto.
In altre parole, posso solo riprodurre il file sul computer ma non posso, ad es., spostarlo da una cartella ad un' altra, cambiare il programma per riprodurre il file e operazioni analoghe.
Una prima ipotesi mi ha fatto pensare che qualche programma installato recentemente (ad es., "Easy SOS Videocassette" della Matrix o "AVI Demux") avesse corrotto qualche parte di altri programmi, ma ho reinstallato l' intera partizione C:\ da una immagine di Acronis antecedente all' installazione di tali applicazioni (la partizione C:\ contiene soltanto il sistema operativo e le applicazioni, mentre tutti i dati sono contenuti in altri tre HD interni alla macchina e le immagini Acronis in HD esterni): il problema si ripresenta identico come se tutti i file con le estensioni avi e mpeg contenessero oramai "in sè" qualcosa di corrotto che non ne consente l' apertura e manda in blocco il computer.
Mi scuso per la lunghezza del post, ma volevo essere il più preciso possibile.
Mi auguro che qualcuno possa darmi una dritta risolutiva, prima di reinstallare S.O. e i numerosi software, operazione finora risparmiata mercè l' utilizzo delle immagini di Acronis a cui comunque devo il risparmio delle frustrazioni derivanti dalla formattazione e reinstallazione del tutto.
Ringrazio per l' attenzione.
Galeno.