bruco92 ha scritto:E' molto più lento per caricare le pagine internet perché ovviamente deve criptare tutto. E' normale che sia lento così, se non vuoi farti trovare, un po' devi soffrire :P
hashcat ha scritto:Non solo per via della cifratura, ma soprattutto, perché i pacchetti devono passare attraverso più "nodi" dislocati in varie parti del mondo prima di giungere a destinazione.
Al3x ha scritto:non credo sia la quantità di nodi quanto piuttosto la lentezza di alcuni di questi. Si tratta di host che su base volontaria mettono a disposizione la loro connessione e se la velocità di upload è bassa, ne risente il traffico che vi passa.
hashcat ha scritto:Al3x ha scritto:non credo sia la quantità di nodi quanto piuttosto la lentezza di alcuni di questi. Si tratta di host che su base volontaria mettono a disposizione la loro connessione e se la velocità di upload è bassa, ne risente il traffico che vi passa.
La quantità, così come la dislocazione degli stessi, influenza eccome le prestazioni finali perché i pacchetti rimbalzando
Al3x ha scritto:...
Al3x ha scritto:Siamo in democrazia ed ognuno, salvo prove scientifiche inconfutabili, è libero di farsi l'idea che preferisce![]()
hashcat ha scritto:Riguardo alla questione del ping (84 byte su IPv4) tu a cosa attribuiresti la differenza di durata? Alle infrastutture?
Al3x ha scritto:Comunque partiamo da una semplice riflessione: un segnale elettromagnetico che percorre la distanza terra\luna impiega poco più di un secondo ad arrivare ed è una misura che sorpassa di gran lunga i tragitti che possono fare i nostri pacchetti, anche nel caso facciano zig-zag nella rete Thor.
Al3x ha scritto:Ne consegue che per ciò che riguarda i nostri canoni di valutazione temporale, trattasi di un segnale quasi istantaneo. Ciò significa che la trasmissione di un segnale digitale (composto da pacchetti) rallenta nel momento in cui viene processato da un nodo, sia esso un computer, un router o un gateway (come possono essere quelli che interfacciano il mondo della rete a quello della telefonia mobile) e rallenta tanto più il nodo è congestionato per sovraccarico CPU e/o per eccesso di traffico.
Al3x ha scritto:Volendo salvare capra e cavoli, diciamo che le prestazioni dei nodi abbinate al loro numero, pregiudicano complessivamente i tempi di tragitto in una rete, specie nelle darknet e nei network come Thor.
hashcat ha scritto:Basti pensare al "lag" introdotto dalle comunicazioni satellitari.
hashcat ha scritto:P.S.2: Cerchiamo di evitare il fenomeno dei post "papiro" (anche perché scrivere da cellulare é impegnativo).
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising