Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Info sull'uso di programmi modificati

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda sondlive07 » dom giu 24, 2012 5:09 pm

non pensate subito male, la mia è solo una curiosità :
siccome vedo che in diversi siti esistono diverse guide su come modificare programmi a pagamento, mi chiedevo se da un punto di vista della sicurezza questo sia o meno consigliabile !

mi spiego meglio , mettiamo che tizio riesca tramite patch, exe o dll varie a rendere un programma da shareware a free.costui mette il tutto su un sito di hosting. quello che poi va scaricare ed installare il programma ( modificato ) non rischia ogni volta che avvia quest'ultimo ad essere vittima di chi lo ha modificato ?
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda crazy.cat » dom giu 24, 2012 5:19 pm

Si può essere, se oltre a renderlo free ha aggiunto delle stringhe più nascoste per prendere il controllo del pc remoto.
Hai un programma pseudo free che in realtà è un bel trojan.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda Sabbb » dom giu 24, 2012 5:32 pm

sondlive07 ha scritto: quello che poi va scaricare ed installare il programma ( modificato ) non rischia ogni volta che avvia quest'ultimo ad essere vittima di chi lo ha modificato ?

Altro che se rischia!

1° non si conosce chi lo ha modificato
2° non si conosce cosa ha modificato
se il tizio che lo ha modificato ha i contro @@ ha potuto pure mettere una bella backdoor (o insomma qualcosa simile) non rilevabile - ne adesso ne mai - salvo controlli mirati e non ordinari .

C'è gente che scarica addirittura antivirus e Firewall craccati : un programma di sicurezza che non è sicuro,che programma di sicurezza è? (...e sono pure convinti loro [acc2] )
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am


Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda sondlive07 » dom giu 24, 2012 6:54 pm

crazy.cat ha scritto:Hai un programma pseudo free che in realtà è un bel trojan.

Sabbb ha scritto:1° non si conosce chi lo ha modificato
2° non si conosce cosa ha modificato


infatti è quello che mi chiedevo anche io....

ma quello che poi non riesco a capire è proprio l'uso eccessivo di questi programmi da persone che poco capiscono di computer.... [:p]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda Sabbb » dom giu 24, 2012 7:25 pm

.. è semplice. Fanno la scansione con l'antivirus e credono di essere a posto.

Poi c'è l'altra categoria che della serie: se il PC non presenta anomalie di sorta vuol dire che è tutto ok,e non è presente alcun pericolo.

OT (io è vero che ne capisco poco,ma c'è chi ne capisce anche molto meno di me [fischio] )
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda crazy.cat » lun giu 25, 2012 6:52 am

sondlive07 ha scritto:ma quello che poi non riesco a capire è proprio l'uso eccessivo di questi programmi da persone che poco capiscono di computer.... [:p]

Non gli interessa dei rischi che corrono, penso che non sappiano nemmeno che esistono dei rischi, forse fa figo avere office 2010 craccato o l'ultima versione di Nero.
Poi non importa che il computer diventi parte di una rete di pc zombi e spari spam in tutto il mondo.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda Al3x » lun giu 25, 2012 7:16 am

sondlive07 ha scritto:ma quello che poi non riesco a capire è proprio l'uso eccessivo di questi programmi da persone che poco capiscono di computer.... [:p]

e meno male che ci sono altrimenti a chi sistemo i computer [:D]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda farbix89 » lun giu 25, 2012 11:13 am

Al3x ha scritto:e meno male che ci sono altrimenti a chi sistemo i computer [:D]


Del genere: "finchè non sanno,guadagno" [fischio] [fischio]

[devil] [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda Sabbb » lun giu 25, 2012 12:32 pm

.. e allora diciamolo : W Windows [rotfl]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda sondlive07 » lun giu 25, 2012 1:07 pm

forse è vero ( parzialmente ) il fatto che un programma shareware sia superiore a quello free
probabilmente office non ha ancora eguali o meglio libre/ open hanno ancora strada da fare, forse winrar sarà meglio ti tante alternative gratuite, pero in certi casi il programma a pagamento risulta inferiore rispetto a quello free
zoom player pro secondo me non vale tutti qui soldi ( vlc...tutti dal primo all'ultimo.....ma è gratuito [:)] )
winzip è uno spreco assurdo ( izarc o 7 zip tutta la vita )

oppure altri che per poterli installare dovresti avere un pc progettato dalla nasa e che appena tenti di avviarli ci mettono una vita e nella maggior parte dei casi di bloccano il pc...

detto questo non voglio neanche sparare a zero verso chi cerca di rendere questi programmi liberi ( per certi versi fanno bene , questi programmi costano troppo e il mondo free non rende al meglio ) , mettendo il tutto su determinati siti che vengono considerati sicuri da una miriade di utenti...
io mi riferivo invece a tutti quei casi dove il programma in questione dimora in un sito che poi ti rimanda ad altri siti che rimandano ad altri siti che a loro volta ti rimandano in altri siti.....e cosi via....percio come si fa ad affidarsi cosi alla cieca ???

in virtuale una volta ho fatto un piccolo test : per cercare il seriale il sito in questione di mandava in un altro sito che ti faceva scaricare un archivio rar, ma che per aprirlo bisognava avere una password , ossia andare in un altro sito , cliccare in tra o quattro link e che solo poi di usciva la password, che alla fine si poteva aprire l'archivio ma che dentro conteneva un exe che altro non era un virus....
il programma in questione era winrar, e la mia non era il bisogno di poterlo modificare ( ho gia una licenza valida ) , ma solamente la curiosità partita dal fatto che capitai in un sito che diceva di essere americano ma che poggiava su server asiatici e sosteneva di fornire tutte le chiavi di tutti i programmi possibili e immaginabili....

vi lascio immaginare le valutazioni di wot, traficlight, mcafee site advisor ect ect, solo ghostery riempiva una pagina intera....
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda farbix89 » lun giu 25, 2012 2:50 pm

Sabbb ha scritto:.. e allora diciamolo : W Windows [rotfl]


Chi è causa del suo mal,pianga se stesso

(del genere: le alternative gratuite e senza virus/crack ci sono,le persone che ti consigliano e ti aiutano pure....se un utente decide di utilizzare Windows piratato e i programmi craccati fa una scelta insensata: è come andare a meretrici dopo che sei andato con Manuela Arcuri,Jennifer Lopez e Eva Mendes....te la vai proprio a cercare [rotfl]



detto questo non voglio neanche sparare a zero verso chi cerca di rendere questi programmi liberi ( per certi versi fanno bene , questi programmi costano troppo e il mondo free non rende al meglio )


Non si può spegnere il fuoco con il GPL invece che con il gasolio,solo perché il gasolio costa di più [acc2]

Rendere un programma free quando è a pagamento è un atto criminoso che danneggia tutti (come recita la pubblicità del ministero).

Lo sviluppatore o gli sviluppatori non avranno il dovuto compenso per aver realizzato un buon programma,il programma costerà sempre di più e diventerà sempre più brutto e pesante poichè devono mettere pubblicità,e in ultimo devono ingaggiare uno sviluppatore meno bravo che prende di meno (meno bravo=programmi sempre più brutti).

Troppo bello utilizzare Office,Nero,Photoshop finchè sono "gratuiti"....ma prova a immaginare un mondo dove tali programmi sono incraccabili e ogni copia deve venirti a costare 300/150/1560 €......vedi come passano tutti correndo a Libreoffice o a Linux [rotfl]

La pirateria dei programmi non è mai giustificata nè giustificabile.

Vuoi Office? 300 € [^]

Vuoi Office craccato? Apri emule e vai,ma non venire a piangere quando ti becca la finanza o hai perso le foto delle vacanze perché l'ultimo crack era un MBR Rootkit con i fiocchi che ha scaricato un Ransomware criptando tutto, con l'aggiunta di un Trojan Flash-BIOS che ha bruciato l'HD e la scheda madre .......TE LO SEI MERITATO!!!!!Hai voluto correre il rischio (come fanno i labri o i truffatori) e stavolta non l'hai spuntata....è la vita! [std]

Vuoi Office ma non vuoi programmi craccati e non vuoi spendere 300€?Dopotutto non utilizzo intensamente tali suite d'ufficio?

LibreOffice,OpenOffice,Koffice...ci sono tantissime suite gratuite che, (attenzione a questo passaggio!) almeno che non devi progettare un palazzo o tenere su una server-farm, fanno benissimo il lavoro di suite d'ufficio per utilizzo casalingo,soddisfando appieno i bisogni di un utenza casalinga [^]

Che te ne fai di tutto Office se devi solo usare Word una volta ogni tanto per scrivere le canzoncine di Natale o per fare la tesina? [...]

Poi sia chiaro se bisogna fare gli sboroni con gli amici (messaggio reale:"ho l'ultimo Office craccato,BE TROLLED Microsoft.iihhihihihi!"),

bè allora il microonde è la tua giusta dimensione elettronica,il PC non ti merita [:D]

Ovviamente sto parlando in generale a tutti quelli che si affidano tranquillamente a tali prodotti craccati,nessun riferimento a persone del forum o esterne [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda sondlive07 » mar giu 26, 2012 12:23 pm

non voglio essere frainteso....

chi la pensa in un certo modo ed agisce in quella direzione si assume le sue responsabilità, e se infrange la legge deve essere punito. ( su questo non si discute )

il mio era più un riferimento teorico ( alla robin hood ) nel senso che questo lavorio di modifica deve servire a far capire al sistema che certi prezzi sono inarrivabili..per questo tanti utenti fanno scelte alternative e discutibili....
con prezzi un po più 'umani' magari uno ci pensa due volte a scaricarsi autocad craccato....

ma non è solo colpa del sistema, come ha detto crazy è anche una certa mentalita ad essere sbagliata ( è fashion avere nero o office craccato, anche se poi non userai mai questi programmi )

io ho posto il discorso soffermandomi sulla sicurezza che secondo me passa in secondo piano.....tantissimi utenti poco esperti si scaricano di tutto senza sapere a quali rischi vanno incontro....

una volta mentre si parlava tra amici fui visto come un alieno perche dissi di usare programmi free e portabili mentre ero circondato da gente che aveva tutto e dico tutto craccato ( persino l'antivirus e il firewall ), alla mia domanda se non avevano il timore di essere esposti a qualche infezione mi dissero che preoccuparsi di virus e trojan ormai non andava piu di moda...

se uno inizia ad informarsi leggendo in merito al rischio che va incontro ( non solo della sicurezza ) si possono evitare tantissimi problemi....
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

R: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda Al3x » mer giu 27, 2012 7:10 pm

sondlive07 ha scritto: mi dissero che preoccuparsi di virus e trojan ormai non andava piu di moda...

Sono gli stessi che arrivano frignando che hanno assolutamente bisogno dei dati che sono nel loro PC che non si avvia più [:)]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: R: Info sull'uso di programmi modificati

Messaggioda Sabbb » mer giu 27, 2012 7:42 pm

Al3x ha scritto:
Sono gli stessi che arrivano frignando che hanno assolutamente bisogno dei dati che sono nel loro PC che non si avvia più [:)]
Straquotone [^]

Al bar sotto casa mia (in raltà è a un 500 MT) ho fatto notare giorni fa che aveva 3 Computer con tutti e 3 problemi di aggiornamenti e antivirus obsoleti (oltre al fatto che non poteva usare questi ultimi in un attività come la sua. Eula: per uso personale..)

due giorni fa uno non si avviava più (schermata nera all'avvio: file di avvio corrotti)

e oggi l'altro ha preso il famosissimo ormai virus della 'guardia di finanza' (Kaput anche quello)

Adesso ci manca solo il terzo e poi forse (molto forse) si convince ( [nonono] [nonono] [nonono] )

[fischio]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising