da sondlive07 » mar giu 26, 2012 12:23 pm
non voglio essere frainteso....
chi la pensa in un certo modo ed agisce in quella direzione si assume le sue responsabilità, e se infrange la legge deve essere punito. ( su questo non si discute )
il mio era più un riferimento teorico ( alla robin hood ) nel senso che questo lavorio di modifica deve servire a far capire al sistema che certi prezzi sono inarrivabili..per questo tanti utenti fanno scelte alternative e discutibili....
con prezzi un po più 'umani' magari uno ci pensa due volte a scaricarsi autocad craccato....
ma non è solo colpa del sistema, come ha detto crazy è anche una certa mentalita ad essere sbagliata ( è fashion avere nero o office craccato, anche se poi non userai mai questi programmi )
io ho posto il discorso soffermandomi sulla sicurezza che secondo me passa in secondo piano.....tantissimi utenti poco esperti si scaricano di tutto senza sapere a quali rischi vanno incontro....
una volta mentre si parlava tra amici fui visto come un alieno perche dissi di usare programmi free e portabili mentre ero circondato da gente che aveva tutto e dico tutto craccato ( persino l'antivirus e il firewall ), alla mia domanda se non avevano il timore di essere esposti a qualche infezione mi dissero che preoccuparsi di virus e trojan ormai non andava piu di moda...
se uno inizia ad informarsi leggendo in merito al rischio che va incontro ( non solo della sicurezza ) si possono evitare tantissimi problemi....
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)