Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda eDog » lun giu 18, 2012 7:07 pm

Salve gente,
vorrei chiedere il vostro parere in merito a una questione..

Stamattina ho chiamato il 187 perché, sebbene la centrale ADSL che serve questa zona sia stata aggiornata tempo fa (un anno circa), nella mia linea non è ancora stato fatto l'upgrade a 7 mega mentre in altre abitazioni della zona si. Siamo un po' lontani dalla centrale qui, ma loro navigano molto più velocemente, e io rosico [:D]

L'operatore ha detto che nella mia linea risulta già attiva l'ADSL a 7 mega e poi si è messo a dire stupidaggini come il fatto che potrebbe essere il mio computer (neanche la linea telefonica di casa o tra la centrale e la casa, proprio il computer [acc2] ) e quindi ho lasciato perdere. Per altre esigenze amministrative ho cambiato abbonamento passando dall'Alice ADSL a quello Internet tutto incluso, quindi magari a 7 mega "amministrativi" passa comunque anche se l'operatore non mi ha fatto un upgrade "esplicitamente". [uhm]

Fatto sta che il mio speedtest, ora, è questo:
Immagine

Una due mega abbondante.

Controllando nel router, noto questi valori di SNR e attenuazione:
Codice: Seleziona tutto
SNR Margin (dB)     12.9     29.6
Attenuation (dB)     43.0     17.0


Il primo è in Downstream e il secondo è in Upstream. [...]

Non fa un po' schifo in down? Non dovrei riuscire neanche a connettermi, la connessione dovrebbe continuamente a saltare, eppure sono connesso e scarico tranquillamente a 2 mega. Non è che la banda è settata dalla centrale a 2 mega, secondo voi?

Addirittura il router segnala che sono connesso in ADSL2+ e francamente, da quello che so io, i dati sarebbero completamente senza senso in quest'ambito. [nonono] Non è che magari è il router che non è un granché e fa da collo di bottiglia? È un Alice Gate 2 Plus Wi-fi..

Insomma, fatemi sapere la vostra che non riesco a capire se la "bassa" velocità sia dipesa da casa mia, dalla linea in generale, o dalla centrale.. [rolleyes]

Grazie [std]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda eDog » mar giu 19, 2012 1:58 pm

Ciao gente,
vedo che la questione è abbastanza singolare anche per voi [:D] Comunque, ho delle news [:)]

Per curiosità ho fatto un test in casa per verificare lo stato dei filtri e se il modem-router fosse dotato di filtro incorporato (e quindi uno extra sarebbe d'intralcio).

Ho misurato tre volte la portante per ogni prova, staccando e ricollegando il cavo dal telefono dal router. Ho ottenuto questi risultati:

Codice: Seleziona tutto
Senza telefoni collegati e modem-router collegato direttamente (senza filtro)
Portante Max: 2047 Kbps

Senza telefoni collegati e modem-router collegato con filtro
Portante Max: 2773 Kbps

Con telefoni collegati e modem-router collegato senza filtro
Portante Max: 2088 Kbps

Con telefoni collegati e modem-router collegato con filtro
Portante Max: 2579 Kbps


Preciso che con "senza telefoni collegati" intendo che dalla presa ho staccato tutto, sia la spina del telefono che il filtro ADSL.

Quindi, a quanto pare il modem-router non è sicuramente dotato di filtro incorporato. [:D] Inoltre, quando il router era collegato senza filtro, il carico dei due telefoni non provocava rallentamenti mentre con il filtro c'è una sensibile diminuzione della velocità della portante. [uhm]





Francamente, potrebbe essere che la centrale emetta una forte portante e che la linea sia in buone condizioni, ma che io sia troppo lontano per godere di una piena velocità (il che spiegherebbe l'SNR ottimo in ADSL2+ mentre l'attenuazione fa pena).

Però non mi spiego perché alcuni della zona navighino più velocemente. [acc2] [devil]

Dovrei conoscere il percorso dei cavi dalla centrale a qui.. magari loro sono più vicini di qualche centinaio di metri, e a queste distanze potrebbero essere metri importanti. Chiederò SNR e attenuazione ai miei paesani.. [sh]

Inoltre credo di potermi far prestare un altro router per vedere se sia arrivata l'ora di pensionare il mio Alice Gate 2+ Wifi.. potrei farmi prestare un dlink.. non sarebbe il massimo ma meglio di niente.. vi farò sapere [^]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

R: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda farbix89 » mar giu 19, 2012 2:19 pm

aspe che vado a recuperare il pagellone delle linee ADSL e il foglio con tutte le diabolerie techiche che al telefono non dicono mai [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: R: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda eDog » mar giu 19, 2012 3:45 pm

farbix89 ha scritto:aspe che vado a recuperare il pagellone delle linee ADSL e il foglio con tutte le diabolerie techiche che al telefono non dicono mai [:D]


Potrebbe essere molto utile.. [:D]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda farbix89 » mar giu 19, 2012 4:06 pm

Allora sto cercando tra i file,la ricerca è abbastanza lunga [:D]

Comunque per iniziare ad orientarti un po'

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 6db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi, connessione molto instabile
6-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione, comunque abbastanza stabile
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione), connessione stabile
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente

Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-64db = critico, con un po di pioggia o umADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)ido perdi la portante
> 64db = problemi... Non c'è la portante


ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori
ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente

Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della
connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2


Si deduce che,se hai una connessione ADSL1 (probabile),hai un'eccellente Upstream ma uno scadente Downstream [uhm]

Visto che l'Upstream è abbastanza stabile non risenti di crolli di portante in Down...ma resta comunque un po' schifo visto che in ambito domestico scarichiamo di più [V]

Importantissimo è sapere se sei in ADSL2/ADSL2+ dove i valori sono completamente diversi e possono trarre in inganno come puoi vedere dalla tabella [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda eDog » mar giu 19, 2012 4:15 pm

Il modem-router sostiene di essere connesso in ADSL2+.. [:D]

Se quello che dice è vero, come ho già detto, vorrebbe dire che il segnale è forte ma sono comunque troppo lontano (vedi attenuazione). Però, ripeto, non riesco a capire come mai alcuni che abitano a 3-400 metri da me vadano più forte.. quasi il doppio della velocità.. [acc2]

Che siano più vicini alla centrale? Non saprei, essendo questa dall'altra parte di un fiume (l'Adige) bisogna vedere che strada fa per girarci attorno. Però ho motivo di credere di essere più vicino io.. [uhm]

Che sia il router allora? Boh.. [acc2]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

R: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda Al3x » mar giu 19, 2012 5:19 pm

Ho una situazione molto simile alla tua con una attenuazione di 47,5db quindi anche peggiore.
Nel mio caso i colli di bottiglia sono la distanza dalla centrale (4,5km) e il chip del router che non va molto d'accordo con la centrale adsl di zona.
All'inizio avevo circa 3,5mbit ma l'instabilità della linea costrinse il tecnico a fissarmi la velocità massima a 2mbit.

Immagine
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda eDog » mar giu 19, 2012 10:38 pm

Già, ma non mi spiego perché alcuni nella mia zona raggiungano maggiori velocità..

Mi sono fatto passare i dati di un amico

Immagine

SNR e attenuazione sono come i miei ma guardate la sua portante.. io aggancio a soli 2500 Kbps.. [acc2] [acc2]

Forse c'è qualcosa che non va nel mio impianto..
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

R: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda Al3x » mar giu 19, 2012 10:56 pm

Non hai modo di provare il suo router con la tua linea?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: R: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda eDog » mar giu 19, 2012 11:03 pm

Al3x ha scritto:Non hai modo di provare il suo router con la tua linea?


Si, gliel'ho chiesto, mi ha detto che se lo trova (ora lui usa un modem-router telecom, ironia della sorte) mi presta un suo dlink ancora abbastanza giovane.. giusto per fare una prova [:)]

Intanto controllerò le prese di casa per vedere se ci sono condensatori strani in giro.. [:)]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: R: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda Al3x » mer giu 20, 2012 8:36 am

eDog ha scritto:Si, gliel'ho chiesto, mi ha detto che se lo trova (ora lui usa un modem-router telecom, ironia della sorte) mi presta un suo dlink

che senso ha provare il dlink? E' fondamentale che tu faccia la prova con il router telecom. Se, come hai rilevato, i valori di entrambe le linee sono molto simili, è fondamentale che la prova sia effettuata con lo stesso identico hardware così il confronto avrà un senso.
Tanto mica gli si consuma se per mezz'ora lo usi tu [:D]

Il tecnico telecom che fece l'ultimo intevento in ordine di tempo sulla mia linea, collego il modem (un apparecchio industriale che usano per i test) direttamente all'arrivo telecom che c'era fuori casa e rilevò una attenuazione di 1/2 decibel rispetto alla presa in casa. A suo dire un valore assolutamente nella norma.
Tu analogamente dovresti collegare il router dove hai l'arrivo della linea (in genere è uno scatolino color crema col logo telecom che si trova in casa) e non su qualche presa di rilancio che hai nelle stanze
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda eDog » mer giu 20, 2012 11:37 am

Al3x ha scritto:che senso ha provare il dlink? E' fondamentale che tu faccia la prova con il router telecom. Se, come hai rilevato, i valori di entrambe le linee sono molto simili, è fondamentale che la prova sia effettuata con lo stesso identico hardware così il confronto avrà un senso.
Tanto mica gli si consuma se per mezz'ora lo usi tu [:D]


A parte che il suo router telecom è più aggiornato del mio, non penso che me lo lascino portar via pure per mezz'ora.. la sua è una famiglia molto connessa.. [:D] potrebbe anche essere un problema dei router pirelli in generale, magari con un altro di un'altra marca le cose cambierebbero..

comunque, ho alcune interessanti novità.

Innanzitutto, mi sono documentato un po' sulle tripolari e su come sono disposti i cavi. Ho trovato questa guida, interessante anche se dopo vorrei cercarne alcune di più complete. Sicuramente il mondo degli impianti telefonici casalinghi è parecchio incasinato anche se conosco un po' di elettronica (mi sono diplomato in informatica l'anno scorso [:D] ), figurarsi quelli industriali e gli altri più complessi..! [fischio]

Poi, mi sono sincerato che la prima presa fosse effettivamente in camera mia. Risposta: sì.

Immagine
Questo è un muro esterno di camera mia.
Immagine
e poi sbuca qua dentro. Scusate la muffa! [:-H] La famosa presa da dove sbuca la famosa "prolunga" è proprio sotto, un po' a sinistra, vicino al battiscopa.

Quindi, sono andato a vedere dentro le prese dove sono collegati i due telefoni. Una era ok, ma l'altra.. sorpresa!

Immagine

Secondo la guida quella presa è configurata come prima presa! E neanche tanto, visto che a quanto pare mancano comunque dei cavi..

Sorpreso, c'ho collegato il modem e ha agganciato una portante di 3379 Kbps! Questo è lo speedtest:

Immagine

A questo punto, sono andato a vedere com'è la tripolare che è stata collegata al termine della prolunga. Essendo che quella è dopotutto la prima presa, dovrebbe essere collegata come tale. E invece no.

Immagine

Comincio a sospettare che il mio impianto di casa non sia stato fatto proprio a regola d'arte.. [B)]

Voi che dite? Posso tentare di sistemare le due prese rimettendo i cavi nel posto in cui dovrebbero stare? Casomai chiedo ai miei se riescono a trovar fuori uno schema o un progetto dell'impianto di casa..
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: Velocità ADSL e strani valori SNR e attenuazione

Messaggioda Al3x » mer giu 20, 2012 1:21 pm

puoi evitare di metter mano all'impianto cambiando router. Se ti prendi un bel FritzBox puoi fare così:

al Fritz colleghi (senza alcun filtro!) l'arrivo telecom

dal Fritz poi fai partire (sempre senza filtro) dall'apposita presa FXS del router, tutto l'impianto telefonico di casa.

tanto per la cronaca, il filtro, detto anche filtro passa-basso, non fa altro che decurtare la portante ADSL dalla presa che porta ai telefoni (elimina il fruscio), difatti quella alla quale si collega il router non è filtrata ed è tale e quale al segnale in entrata.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising