da ninjabionico » lun gen 19, 2009 9:14 pm
Ciao.
Non ne ho mai avuto bisogno, quindi non l'ho mai fatto nemmeno io, so solo che la cosa potrebbe non funzionare se il tuo provider non ti assegna un indirizzo IP "pubblico dinamico" ma bensì un indirizzo di "rete privata", come fanno Fastweb e i gestori di telefonia mobile...
... in pratica si accede a Internet collegandosi come Pc di una grossa Lan attraverso il gateway messo a disposizione dal provider, quindi un unico gruppo di Pc verranno visti dall'esterno come un solo indirizzo IP pubblico, quello del gateway. Questo impedisce la corretta associazione dell'indirizzo con il dominio, infatti alle richieste risponderebbe il gateway che, non sapendo cosa fare, rifiuterebbe le connessioni.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux