Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Fritz!Box 7390: un consiglio?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda M@ttia » mar giu 19, 2012 12:28 am

Telefonicamente non so, ma una volta io ho posto una domanda al servizio assistenza tramite form, e da QUI puoi scrivere in inglese e ti rispondono in inglese.

Stando alla loro pagina Facebook, si possono comunque mandare anche le richieste al supporto tecnico in Italiano direttamente all'indirizzo assistenza@avm.de
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mar giu 19, 2012 8:39 am

M@ttia ha scritto:Telefonicamente non so, ma una volta io ho posto una domanda al servizio assistenza tramite form, e da QUI puoi scrivere in inglese e ti rispondono in inglese.

Stando alla loro pagina Facebook, si possono comunque mandare anche le richieste al supporto tecnico in Italiano direttamente all'indirizzo assistenza@avm.de


Ok, grazie. [;)]
Comunque anche in inglese va benissimo. Il problema sarebbe stato se avessi dovuto scrivergli in tedesco... [:D]

Mi puoi fornire il link alla loro pagina su Facebook?
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda M@ttia » mar giu 19, 2012 12:23 pm

https://www.facebook.com/FRITZBox.it

Come vedi a tutti i messaggi degli utenti la risposta è del tipo:
FRITZ!Box Italia ha scritto:Ciao XXX! Per questa domanda, qualora tu non abbia già risolto, chiedi pure al team di supporto italiano all'indirizzo assistenza@avm.de, ti sapranno indicare la giusta procedura per fare YYY.
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero


Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mar giu 19, 2012 12:53 pm

M@ttia ha scritto:https://www.facebook.com/FRITZBox.it

Come vedi a tutti i messaggi degli utenti la risposta è del tipo:
FRITZ!Box Italia ha scritto:Ciao XXX! Per questa domanda, qualora tu non abbia già risolto, chiedi pure al team di supporto italiano all'indirizzo assistenza@avm.de, ti sapranno indicare la giusta procedura per fare YYY.


Ok, si ho notato. Grazie, sei sempre molto gentile. [:)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » sab lug 21, 2012 8:22 am

Ciao, rieccomi qui. [:D]
Ho attivato telnet su Fritz!Box, ma resta un problema: la consolle da shell sembra non essere "BusyBox" (all'inizio c'è, la scritta, e poi cambia) ma "Ausgaben auf dieses Terminal umgelenkt" e, ovviamente, la sintassi è diversa, quindi, ad esempio, il comando "adslctl" non va. Sai qual è la sintassi giusta per questa consolle?

Scusa se ti importuno pure durante le ferie eh. [:D]

Ciao. [:)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda M@ttia » sab lug 21, 2012 11:31 am

No mi spiace, ho sempre e solo usato l'interfaccia grafica via browser e mai Telnet e/o SSH, mi spiace...
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » lun lug 23, 2012 8:38 am

M@ttia ha scritto:No mi spiace, ho sempre e solo usato l'interfaccia grafica via browser e mai Telnet e/o SSH, mi spiace...


Ok, grazie lo stesso. [;)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mar lug 24, 2012 4:13 pm

Stavo provando a configurare la telefonia VoIP, ma non ci riesco. Col nuovo provider mi hanno cambiato numero e attivato una numerazione VoIP, quindi devo inserire i parametri di configurazione VoIP. Mi puoi aiutare? Cioè a che voce/i del Fritz!Box devo far riferimento per inserire i dati che mi hanno fornito? [:)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda Andy97 » mar lug 24, 2012 4:27 pm

Di che provider si tratta?
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mar lug 24, 2012 4:56 pm

Andy97 ha scritto:Di che provider si tratta?


I parametri me li hanno già forniti via e-mail. Ma non so in che voce/i del Fritz!Box devo inserirli...
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda M@ttia » mar lug 24, 2012 5:35 pm

Non ho mai impostato il VoIP personalmente, comunque lo fai da:
Telefonia -> Propri Numeri -> Nuovo Numero -> Configurazione di numeri VoIP


È poi raccomandabile, se usi il VoIP, andare in
Internet -> Filtro -> Tab Prioritizzazione
ed assicurarsi di avere "Telefonia via Internet" nella scheda "Applicazioni in tempo reale" (così facendo darà priorità alle telefonate VoIp quando magari c'è un Torrent o altro che occuperebbe la banda al 100%; dovrebbe già essere impostato di default così, ma se caso assicurati di darci un'occhiata...).

[^]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mar lug 24, 2012 11:21 pm

M@ttia ha scritto:Non ho mai impostato il VoIP personalmente, comunque lo fai da:
Telefonia -> Propri Numeri -> Nuovo Numero -> Configurazione di numeri VoIP


È poi raccomandabile, se usi il VoIP, andare in
Internet -> Filtro -> Tab Prioritizzazione
ed assicurarsi di avere "Telefonia via Internet" nella scheda "Applicazioni in tempo reale" (così facendo darà priorità alle telefonate VoIp quando magari c'è un Torrent o altro che occuperebbe la banda al 100%; dovrebbe già essere impostato di default così, ma se caso assicurati di darci un'occhiata...).

[^]


Nel frattempo ero riuscito da solo a capire come procedere per configurare un numero VoIP, e anche come configurare un telefono cordless sfruttando il Fritz!Box 7390 come base DECT ( Telefonia -> Apparecchi di telefonia -> Configurazione nuovo apparecchio ); ovviamente prima bisogna attivare l'opzione DECT dell'apparato ( DECT -> Stazione base -> DECT attiva ).

Comunque ti ringrazio lo stesso, sei sempre molto gentile! [:)]

Ti posso confermare, poi, che la voce "Telefonia VoIP" è presente di default nel tab "Applicazioni in tempo reale". [;)]

[ciao]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mer lug 25, 2012 10:17 am

Sai se c'è un modo per cambiare IP della connessione adsl dall'interfaccia del Fritz!Box 7390 ? Il provider mi ha detto che il mio servizio è configurato con l'IP dinamico, ma quando riavvio l'apparato o lo stacco dalla presa elettrica e lo riattacco, l'IP dell'adsl rimane sempre lo stesso (e, credimi, l'operazione l'ho tentata molte volte). A questo punto o non è vero quanto mi hanno confermato oppure se c'è un modo per modificarlo non so però come fare... [acc2]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mer lug 25, 2012 2:08 pm

Ho provato a seguire un tutorial su Internet, copiando i seguenti comandi nel blocco note di Windows:

Echo ipconfig/flushdns
ipconfig/flushdns
echo ipconfig/release
ipconfig/release
echo ipconfig/renew
ipconfig/renew
exit

Ho poi salvato il tutto come file "ipchange.bat" e l'ho eseguito con privilegi di amministratore, ma l'IP dell'adsl non cambia ugualmente. [cry]

Qualcuno ha idee di come poter fare?
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda Andy97 » mer lug 25, 2012 2:53 pm

Beh è normale, mica l'ip te lo cambiano subito. Se lo tieni spento per un bel po allora te ne trovi per forza uno diverso
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mer lug 25, 2012 3:28 pm

Andy97 ha scritto:Beh è normale, mica l'ip te lo cambiano subito. Se lo tieni spento per un bel po allora te ne trovi per forza uno diverso


A me non sembra affatto normale. Con Telecom hai IP dinamico e ogni volta che resetti il modem, lo riavvii, lo spegni o lo stacchi dall'alimentazione elettrica, l'IP dell'adsl cambia SEMPRE. Anche fosse come sostieni tu, non esiste che io per farmi cambiare IP devo aspettare due ore. [:p]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda Andy97 » mer lug 25, 2012 4:37 pm

M@ttia ha scritto:L'ISP tende a riaffibbiarti lo stesso IP se può, quindi nel tuo caso lo "parcheggia" lì per 2 min., se poi vede che non torni (= sei proprio andato) lo dà a qualcun altro e a te la prossima volta darà il primo libero: è normale...
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda M@ttia » mer lug 25, 2012 5:40 pm

Che bello che vengo citato da altre discussioni: sono intertopicale [8D]

Comunque confermo la mia citazione sopra (d'oh!), sottolineando che provider diversi si comportano in modi diversi (cioè c'è chi attende di più, chi attende di meno, chi si trova in un picco di utenza e quindi gli IP gli serve liberarli subito, mentre altre volte non c'è nessuno online e quindi lo conservano di più, chi lo dà sempre subito nuovo, ecc.).

La maggior parte dei provider fa quanto citato sopra (io ad esempio in Svizzera con la Cablecom devo lasciarlo spento un bel po' il (loro) modem prima di ritrovarmi un IP nuovo...) Non conosco Telecom Italia quindi non posso dire niente su di essa.
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda spike_20 » mer lug 25, 2012 8:55 pm

M@ttia ha scritto:Che bello che vengo citato da altre discussioni: sono intertopicale [8D]

Comunque confermo la mia citazione sopra (d'oh!), sottolineando che provider diversi si comportano in modi diversi (cioè c'è chi attende di più, chi attende di meno, chi si trova in un picco di utenza e quindi gli IP gli serve liberarli subito, mentre altre volte non c'è nessuno online e quindi lo conservano di più, chi lo dà sempre subito nuovo, ecc.).

La maggior parte dei provider fa quanto citato sopra (io ad esempio in Svizzera con la Cablecom devo lasciarlo spento un bel po' il (loro) modem prima di ritrovarmi un IP nuovo...) Non conosco Telecom Italia quindi non posso dire niente su di essa.




Ok, ma non metto in dubbio che alcuni provider rilasciano un nuovo IP subito, mentre altri no, però, metti caso che io entro in chat e mi bannano sull'IP (dei moderatori lo fanno anche per delle inezie), perché devo essere costretto a rientrare dietro server proxy, oppure aspettare che il mio provider si degni di concedermi un altro IP? [:p]

Oltre al file Batch eseguito sopra, ho anche usato un programma chiamato "jdownloader" sotto ambiente OS X Lion, ma l'IP dell'adsl non vuole proprio saperne di cambiarlo!!! [cry] Quindi, a parte l'aspettare ore, per avere la "grazia", [rotfl] esiste un altro modo più indolore e immediato per avere un rinnovo di indirizzo IP della connessione?
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Fritz!Box 7390: un consiglio?

Messaggioda Andy97 » mer lug 25, 2012 9:22 pm

spike_20 ha scritto:
M@ttia ha scritto:Che bello che vengo citato da altre discussioni: sono intertopicale [8D]

Comunque confermo la mia citazione sopra (d'oh!), sottolineando che provider diversi si comportano in modi diversi (cioè c'è chi attende di più, chi attende di meno, chi si trova in un picco di utenza e quindi gli IP gli serve liberarli subito, mentre altre volte non c'è nessuno online e quindi lo conservano di più, chi lo dà sempre subito nuovo, ecc.).

La maggior parte dei provider fa quanto citato sopra (io ad esempio in Svizzera con la Cablecom devo lasciarlo spento un bel po' il (loro) modem prima di ritrovarmi un IP nuovo...) Non conosco Telecom Italia quindi non posso dire niente su di essa.




Ok, ma non metto in dubbio che alcuni provider rilasciano un nuovo IP subito, mentre altri no, però, metti caso che io entro in chat e mi bannano sull'IP (dei moderatori lo fanno anche per delle inezie), perché devo essere costretto a rientrare dietro server proxy, oppure aspettare che il mio provider si degni di concedermi un altro IP? [:p]

Oltre al file Batch eseguito sopra, ho anche usato un programma chiamato "jdownloader" sotto ambiente OS X Lion, ma l'IP dell'adsl non vuole proprio saperne di cambiarlo!!! [cry] Quindi, a parte l'aspettare ore, per avere la "grazia", [rotfl] esiste un altro modo più indolore e immediato per avere un rinnovo di indirizzo IP della connessione?

Direi che il riavvio è l'unica soluzione. Non ci sono altri modi per farti dare subito un altro ip se non nelle modalità che ha detto Mat
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

PrecedenteProssimo

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising