Questa cosa di permettere di utilizzare anche la ram di sistema, come ricordava anche NinjaBionico in un altro "thread", é stata una grande trovata commerciale delle due case per abbattere i costi di produzione (meno ram installata, piú risparmio) e far abboccare i polli che davano grande rilevanza alla memoria totale che una scheda grafica puó sfruttare.
Come spiego anche nella guida, peró, la memoria condivisa dal sistema con la scheda video ha tempi di accesso enormemente piú lunghi rispetto a quella fisicamente installata, e, a livello prestazionale -la sparo proprio grossa!- é quasi come se non ci fosse...
Ora io non so se questa trovata commerciale, nata e moltiplicatasi in quel periodo in cui la memoria disponibile sulla scheda video aveva molto peso (ricorderai che anni fa molti programmi, video-ludici ma anche di grafica, richiedevano uno specifico ammontare di memoria disponibile per la scheda video), venga ancora utilizzata; oramai quasi tutte le nuove schede video hanno almeno 128-256 MByte di memoria installata, e sono poche le applicazioni che ne richiedono di piú.
Dunque non so dirti con certezza se quei 512MByte siano fisicamente installati sulla scheda video, ma credo fortemente che sia cosí.
Per il discorso se valga la pena o meno di spendere 20 euro in piú per averli, se chi utilizza la scheda in questione facesse anche uso di giochi e applicazioni che richiedono e sfruttano grossi quantitativi di ram, allora direi di sí, che ne valrebbe la pena (sempre che parliamo della HD3850); nel caso contrario, nonostante 20 euro non siano poi tanti sul prezzo complessivo, direi che uno se li puó anche risparmiare.