Falsi valori di Watt, se non scritti o punzonati appositamente per truffare, non possono esistere materialmente, poichè i Watt sono il prodotto dei Volt per gli Ampere con differenza di potenziale fra circuito primario e secondario del trasformatore.
Un minimo difetto del valore lo si può riscontrare a seconda della qualità del materiale atto allo scopo (rame, mica, isolanti), ma mai eccessivi.
Ehm... negli alimentatori non ci sono trasformatori... almeno in quelli che ho aperto io (al massimo c'è ne è una per disaccoppiare la tensione di rete da quella in uscita). Comunque l'abbassamento dalla 220 ai 5, 12, ecc volt avviene con "switching"; ci sono parecchi integrati su una scheda di alimentazione e siccome è facile che non tutti vengano prodotti secondo le specifiche è facile trovarsi un alimentatore da 350 watt che in realtà non ne fornisce più di 330. Le limitazioni (350 watt ad esempio) sono salvaguardate tramite dei circuiti di controllo (non so come, magari controllando la temperatura o la corrente) che una volta superati i limiti interrompono l'erogazione. Senza questi circuitini di controllo se piazzi un carico che richiede 400 su un alimentatore da 350, bruci qualcosa dentro l'alimentatore in poco tempo.