Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da linguaccia22 » sab gen 21, 2012 6:05 pm
Salve, ho una stampante hp photosmart plus B209a
volevo acquistare delle cartuccie compatibile con questa stampante ho visto su ebay ma non riesco a trovare delle belle offerte più o meno costano come quelle originali..
mi aiutate a trovare su ebay delle cartucce a buon prezzo per favore... grz
comunque oltre a questo volevo domandarvi ma se metto delle cartucce compatibili la stampante stamperà bene come le cartuccie originiali ? poi la stampante si rompe con le cartucce compatibili?
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
da M@ttia » sab gen 21, 2012 6:57 pm
Ciao, a quanto mi risulta la tua stampante usa le Cartucce HP di tipo 364, giusto?
Io possiedo una stampante simile alla tua (HP Photosmart Premium c309g), che usa anch'essa le cartucce di tipo 364, e sono passato completamente alle cartucce ricaricate da me con la siringa, abbattendo i costi del 100% (nel senso che dopo l'acquisto iniziale di 30-50 euro la cosa mi durerà per il resto della vita, e non sto esagerando) e trovandomi soddisfattissimo (le stampe mi paiono quasi migliori dell'inchiostro originale, ma questo forse è un parere soggettivo).
Ho raccontato la mia esperienza in modo più che dettagliato in questo topic: post575179.html
Vedi se le info lì ti possono magari interessare. Se invece decidi di cercare le cartucce già pronte su eBay, cerca il modello 364 anziché il nome della stampante, dato che quelle cartucce vanno bene per una valanga di stampanti e quindi nel titolo dell'annuncio su eBay nessuno scrive il nome della stampante, ma solo il modello 364 della cartuccia. Ti consiglio di cercare "364 ink" in ebay, specificando "rivenditori di tutto il mondo (worldwide)" nelle opzioni a sinistra.
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
da M@ttia » dom gen 22, 2012 10:29 pm
linguaccia22 ha scritto:Ho visto sempre in quel video quando ricarica la cartuccia trasparente non la ricarica tutta ma carica solo la parte sinistra della cartuccia dove c'è quella specie di spugnetta e anche cosi nel kit che hai acquistato te ?
Sì: il kit è quasi identico (si riempie con siringhe anziché col flacone che finisce ad imbuto, e non ricordo più se ci fossero quei pezzi rossi/arancio di plastica da mettere sotto alle cartucce, che comunque vanno tolti e servono solo per il trasporto nel pacco a proteggere la spugnetta). Con tutti i kit comunque la procedura è uguale: si scolla/reincolla il chip da quelle originali e si riempiono dal buco sopra, dallo spazio vuoto posteriore, cosicché la spugna assorba tramite il buchino sotto più lentamente l'inchiostro (ma di per se si può addirittura farlo colare poco a poco sulla spugna dal buco sotto, l'importante è inzuppare la spugna in un qualche modo, senza esagerare...). ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
linguaccia22 ha scritto:Ma il flacone nero da mettere nella cartuccia piccola c'è scritto photo sopra giusto? Quindi dovrei usare il flacone senza scritta photo sopra giusto?
Sì certo, sennò non li distingueresti più... (comunque sono anche contenute delle istruzioni cartacee se caso...).
linguaccia22 ha scritto:Tanto per sapere il kit dopo quanti giorni ti è arrivato a casa? so che varia da un luogo a d'altro però tanto per sapere le tempistiche della spedizione
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
La spedizione avviene dall'Inghilterra, quindi la tempistica non è così aleatoria come quando si ordina dalla Cina... Ora non ricordo più esattamente nel mio caso, ma credo ci fosse voluto sulla settimana -10 giorni circa (considera però che io abito in Svizzera; magari facendo l'Italia parte dell'UE come l'inghilterra, la cosa potrebbe essere più rapida...).
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
da M@ttia » lun feb 06, 2012 6:39 pm
Ciao,
allora dapprima tranquillo e fai un bel respiro ![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
prima di tutto che segnali le cartucce vuote è normale (anzi giusto, dato che stai usando i chip delle cartucce vecchie: basta ignorare la cosa e sapere che sono piene; questo vale sempre dato che i chip non "sanno" niente, ma contano solo il numero di stampe effettuate con quella cartuccia e tirano ad indovinare).
Per quanto riguarda le cartucce, esse la prima volta vanno riempite appieno (cioè non solo "colorando le spugnette", ma proprio inzuppandole ben bene, magari la prima volta esagerando addirittura finché cola fuori un po' di inchiostro dal sotto, da farsi sopra un po' di carta da cucina). Fatto questo le metti nella stampante e le lasci "riposare" un 10-15 Min. (affinché le testine di stampa si inzuppino ben bene).
Dopodiché la stampa risulterà ancora a tratti e/o "sfocata" (è normale). Per questo occorre eseguire la pulizia approfondita delle testine di stampa (almeno un 2-3 volte la prima volta, magari anche di più). La trovi come nello screenshot allegato (non quella semplice che si fa direttamente dalla stampante, ma quella approfondita come da screenshot). Essa consiste in due livelli, da farsi ovviamente entrambi ogni volta.

http://img29.imageshack.us/img29/3117/s ... 121004.jpg
Se dopo tutto questo la stampa non ti dovesse ancora risultare ok (ma non credo), allora il problema risiede nelle testine di stampa che si sono seccate (non vanno mai lasciate troppo tempo all'aria aperta senza una cartuccia "bagnata di inchiostro" sopra). Per questo occorre pulirle come spiegavo nel primo post (ma spero non sia il tuo caso).
(nota generale: la qualità degli inchiostri determina solo la vivacità del colore, la durata nel tempo, ecc. e non lo stampare bene-male in generale, quindi il problema non è comunque dato dagli inchiostri
).
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
-

linguaccia22
- Aficionado

-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 5:15 am
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti