![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
Gio87 ha scritto:[:-D]![]()
![]()
a ma tu sei miss MegaLab .... wowwwwwwwwwwwwww![]()
![]()
complimenti
ba_61 ha scritto:Dafne ha scritto:ma ciao ba_61!!
[OT]
[end OT]
Dafne ha scritto:che vor dì "OT"??
Dafne ha scritto:Che dire allora dei cd di musica che si acquistano nei negozi
Gio87 ha scritto:a ma tu sei miss MegaLab .... wowwwwwwwwwwwwww complimenti
Dafne ha scritto:The King of GnG ha scritto:La regola è sempre quella: inchiostro o non inchiostro, i vostri dati valgono quello che spendete per il supporto, e niente di diverso.
Secondo te qual è la marca migliore? La Verbatim??
alb ha scritto:Allora prima o poi moriranno..... Mi metto a piangere...
Cioè, fammi capire, te ogni 5 annetti ti spari un backup di tutti i cd che hai in casa?? Sbigottito
Non esistono proprio alternative...?
Anche io mi sono ritovato a dover buttare via parecchi cd vecchi rovinati dal tempo. Ogni tanto bisognerebbe controllarli (si riesce a vedere se la qualità sta degenerando), per fortuna che ogni 5 o 6 anni poi saltano fuori dei supporti di dimensioni sempre maggiori; esempio, se ho dei cd messi male poi faccio il backup di 6 cd su 1 dvd
Mr.TFM ha scritto:Ho un HD esterno che fa da discone di backup e mi va bene quello....
atomik ha scritto:Dafne ha scritto:atomik ha scritto:Tra l'altro i cd e dvd non hanno una vita infinita..
normalmente e' nell'ordine dei 5-10 anni (per esperienza personale),
Allora prima o poi moriranno.....![]()
Cioè, fammi capire, te ogni 5 annetti ti spari un backup di tutti i cd che hai in casa??![]()
Non esistono proprio alternative...?
No, io faccio il backup su dvd, su un disco esterno che ho a casa, e su un server che amministro.. (dischi in raid 5, e backup su nastro giornaliero).
alb ha scritto:Io ricordo i nastri DAT. Wikipedia dice questo: http://it.wikipedia.org/wiki/DAT
Chiaro che serve un registratore apposito.
Personalmente mi sembra roba vecchia e sorpassata, non penso che il backup su questi supporti garantisca una durata molto maggiore.
Dafne ha scritto:Si ma......... n'attimo............ Qui si stan segando le gambe ad anni ed anni di certezze........
Che dire allora dei cd di musica che si acquistano nei negozi (spesso con prezzi non molto sottovalutabili per giunta....!)?? Muoiono anche loro??
Proprio vero che l'unica certezza di questa vita è la morte....![]()
C'è qualcuno che sa spiegarmi come accada che cd o dvd masterizzati in maniera casalinga si deteriorino col tempo...?
Il processo di masterizz m'è stato spiegato a scuola come una specie di "incisione" a laser impercettibile sulla plastica del supporto, giusto? Quindi, a parte il pericolo di danneggiarlo con graffi o simili, se tieni il tuo bel cd riposto con cura, senza scritte del pennarellone, lontano da fonti di calore ecc ecc... si deteriora lo stesso??
The King of GnG ha scritto:I dischi masterizzati sono prodotti attraverso un procedimento del tutto diverso, e ti invito a leggere questa discussione in merito.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising