ssjx ha scritto:sai, quando uno non scrive papiri...![]()
instintivamente
ma pensandoci dovrei mettere
ssjx ha scritto:sai, quando uno non scrive papiri...![]()


Ale2695 ha scritto:e grazie all'idea della semplificazione ho potuto scegliere io tutti i programmi che volevo installare (visualizzatore immagini, riproduttore multimediale, suite d'ufficio, ecc.), ed è come se avessi la sensazione di un sistema totalmente come lo voglio io, con i programmi che voglio io.![]()

ssjx ha scritto:Ale2695 ha scritto:e grazie all'idea della semplificazione ho potuto scegliere io tutti i programmi che volevo installare (visualizzatore immagini, riproduttore multimediale, suite d'ufficio, ecc.), ed è come se avessi la sensazione di un sistema totalmente come lo voglio io, con i programmi che voglio io.![]()
questo è uno degli aspetti che mi piace di più in linea generale... anzi probabilmente non sarebbe affatto male se ci fosse una distro che si limita a fornire il solo USC e ci si costruisce da soli il proprio sistema... in fin dei conti è innegabile come tanto software preinstallato non venga minimamente preso in considerazione (a cominciare dai browser e client email)



Pacopas ha scritto:Ma debian dovrebbe essere affrontabile... prova in VM c'è l'installatore grafico


farbix89 ha scritto:Compatibilità Hardware? Penso uguale ad Ubuntu



... se poi si considera la coppia Gnome2 + GnomeDo penso sia un bagno di sangue... ma forse son solo vecchio io e noi si cerca solo cose fighe e alla moda non l'usabilità


Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising