Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Ale2695 » gio apr 29, 2010 6:33 pm

sexirutto ha scritto:mah con ubuntu 9.10 andava tutto bene, anche la configurazione grafica, non mi resta che eliminare la partizione di ubuntu e reinstallare da zero??mi viene da piangere [cry] [cry] , confermo la velocità del SO!ho provato a fare un aggiornamento ed è da paura [crylol] [crylol]

boh, non saprei che dirti, è meglio che formatti e reinstalli da zero, mi spiace, ma non vedo alternativa...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » gio apr 29, 2010 6:53 pm

Ottime prime impressioni iniziali.

Consiglio vivamente la versione 64 bit,è veramente di un'altro pianeta.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda ssjx » gio apr 29, 2010 6:54 pm

ma a voi Canonical il CD di installazione lo porta a casa? [:D] Cavolo è uscita da 10 secondi e voi lo avete già installato, testato e controtestato [rotolo]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona


Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda ssjx » gio apr 29, 2010 6:59 pm

farbix89 ha scritto:Consiglio vivamente la versione 64 bit,è veramente di un'altro pianeta.

Io non ho mai capito se posso o no installare i sistemi a 64bit nel mio portatile [:-H] ... la CPU è un Intel T2370 .... posso andare con i 64 bit ?

E visto che ci sono mi chiarisco qualche altro dubbio:
- perché un altro pianeta? potresti essere più esplicito (logorroico per intenderci) possibile? [:)]
- la storia dei problemi di compatibilità dei programmi e librerie è vera o solo una leggenda? In pratica quindi poi dovrò usare necessariamente software a 64bit o i 32 vanno allo stesso modo?


tanto per allontanarmi sempre più dallo status di niubbo [:-H]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » gio apr 29, 2010 7:15 pm

ssjx ha scritto:Io non ho mai capito se posso o no installare i sistemi a 64bit nel mio portatile [:-H] ... la CPU è un Intel T2370 .... posso andare con i 64 bit ?


Si il tuo processore supporta i 64 bit
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=34445

- perché un altro pianeta? potresti essere più esplicito (logorroico per intenderci) possibile? [:)]


ti dirò,molti test dicono il contrario,ma io a pelle ho notato sempre una maggiore velocità di avvio e di esecuzione dei programmi in sistemi a 64-bit,in particolare su sistemi con almeno 4 GB di RAM(il discorso: 3 su 4 GB dei 32 bit penso ti sia noto);quindi oltre al GB in più,le distro Linux le vedo molto scattanti in formato 64 bit

- la storia dei problemi di compatibilità dei programmi e librerie è vera o solo una leggenda? In pratica quindi poi dovrò usare necessariamente software a 64bit o i 32 vanno allo stesso modo?


Ormai il 64 bit ha preso piede,quasi tutti i programmi sono compilati per sistemi 32 e 64 bit.
Il rischio incompatibilità resta comunque,ma più passano gli anni,più la compatibilità aumenta.
trovi già molti software famosi tutti a 64 bit.

Sinceramente non ho mai provato ad installare un programma 32 bit sotto sistema 64 bit,almeno su Linux.

Mi pare di ricordare un mio amico che provando ad installare un .deb compilato per 32 bit su un sistema 64 usciva una schermata d'errore.
ma non ho mai verificato.

[ciao]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda riise90 » gio apr 29, 2010 7:58 pm

L' ho installato. Stavolta mi ha riconosciuto le pennetta wi-fi al primo colpo e finalmente non ho più i problemi di avvio che avevo in passato. L' unica cosa strana è la lentezza nello scaricare i pacchetti.
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Avatar utente
riise90
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
Località: Roma

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Al3x » gio apr 29, 2010 8:18 pm

riise90 ha scritto:L' unica cosa strana è la lentezza nello scaricare i pacchetti.

forse perché la stessa cosa la stanno facendo contemporaneamente i geek di mezzo mondo? [std]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda sexirutto » gio apr 29, 2010 8:31 pm

ed io avendo 1,2 Gb di ram ed il processore amd sempron box 3400+ che so che supporta i 64 bit, o almeno ho letto cosi, mi può creare problemi? o mi conviene lasciare una versione a 32 bit come la vecchia distro che andava bene?
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda riise90 » gio apr 29, 2010 8:37 pm

Al3x ha scritto:forse perché la stessa cosa la stanno facendo contemporaneamente i geek di mezzo mondo?

Anche questo è vero....
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Avatar utente
riise90
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
Località: Roma

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » gio apr 29, 2010 8:46 pm

sexirutto ha scritto:ed io avendo 1,2 Gb di ram ed il processore amd sempron box 3400+ che so che supporta i 64 bit, o almeno ho letto cosi, mi può creare problemi? o mi conviene lasciare una versione a 32 bit come la vecchia distro che andava bene?


Se il processore lo supporta nulla ti vieta a mettere un 64 bit.

Ma il massimo delle performance le ottieni con 4 GB di RAM o superiori.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda ssjx » gio apr 29, 2010 9:59 pm

farbix89 ha scritto:....

Grazie mille [^]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda sexirutto » gio apr 29, 2010 11:01 pm

farbix89 ha scritto:
sexirutto ha scritto:ed io avendo 1,2 Gb di ram ed il processore amd sempron box 3400+ che so che supporta i 64 bit, o almeno ho letto cosi, mi può creare problemi? o mi conviene lasciare una versione a 32 bit come la vecchia distro che andava bene?


Se il processore lo supporta nulla ti vieta a mettere un 64 bit.

Ma il massimo delle performance le ottieni con 4 GB di RAM o superiori.


allora resto con il 32, vorrà dire che monterò un gallardo normale... ih ih ih
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » gio apr 29, 2010 11:12 pm

sexirutto ha scritto: vorrà dire che monterò un gallardo normale... ih ih ih


diciamo che ti accontenti? [sh]

http://www.omniauto.it/magazine/1017/la ... allardo-se

[rotolo]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda sexirutto » gio apr 29, 2010 11:24 pm

farbix89 ha scritto:
sexirutto ha scritto: vorrà dire che monterò un gallardo normale... ih ih ih


diciamo che ti accontenti? [sh]

http://www.omniauto.it/magazine/1017/la ... allardo-se

[rotolo]


si mi accontento... per ora [devil]
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Al3x » ven apr 30, 2010 8:19 pm

Un articolo (lunghissimo!) di guiodic, uno dei founder di LQH, che val la pena di leggere:
http://guiodic.wordpress.com/2010/04/29 ... ucid-lynx/

Trovo da sempre che Linux soffra di una certa indifferenza da parte dei media tradizionali (TV e carta stampata) e questo ritaglio del succitato articolo rafforza la mia impressione
Tutti parlano di iPhone, ma in realtà Android è il fenomeno del momento e sta scalando velocissimamente le vette delle preferenze degli utenti. Le statistiche sono confuse (e spesso manchevoli di confronti adeguati) ma tutte dicono una cosa evidente: il mercato degli smartphone, nel 2010/2011, vedrà le piattaforme aperte primeggiare. Ma non leggerete mai su Repubblica.it dell’ultima applicazione del cavolo uppata in Android Market, leggerete sempre invece notizie sull’ultima scoreggia di Steve Jobs.

Metto fin da subito le mani avanti nel caso qualcuno voglia contestarmi l'intenzione di attaccare la mela ed il suo patron, voglio solo far notare che nessuno dei TG nazionali si è degnato di fare un breve accenno al rilascio di Lynx, non so cosa pensare ma di sicuro questa è la realtà dei fatti.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda riise90 » ven apr 30, 2010 9:04 pm

Al3x ha scritto:Trovo da sempre che Linux soffra di una certa indifferenza da parte dei media tradizionali (TV e carta stampata) e questo ritaglio del succitato articolo rafforza la mia impressione

Mi pare che una volta ne abbia parlato Report, anche se non ne sono sicuro... [uhm]
Comunque hai ragione: la notizia sull' iPhone è facile da dare, colpisce il pubblico. La notizia su Linux susciterebbe nello spettatore reazioni del genere: "Ma cos'è questa roba da nerd?!". La gente rimarrebbe sorpresa se sapesse quanto Linux è diffuso in certe apparecchiature.
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Avatar utente
riise90
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
Località: Roma

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Al3x » ven apr 30, 2010 9:41 pm

riise90 ha scritto:La notizia su Linux susciterebbe nello spettatore reazioni del genere: "Ma cos'è questa roba da nerd?!"

io toglierei la parola nerd lasciando solo "Ma cos'è questa roba?" Ed è questo il punto, parlane oggi, parlane domani, il termine diverrebbe familiare e contribuirebbe a farlo almeno conoscere, purtroppo non è quello che succede...
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda ssjx » ven apr 30, 2010 10:17 pm

L'avevo letto ieri quell'articolo... a parte il passo citato (significativo di certo) è comunque davvero un'ottima lettura anche per chiarirsi molti dubbi su Linux... per lo meno per un novellino come me [:)]

Comunque ho appena finito di installare Lucid Lynx... è stata un'odissea (fot##ta gestione delle partizioni automatica) ed ho tutto in inglese ma vabbè.... ora nn ho più voglia di smanettarci [:p]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda sexirutto » ven apr 30, 2010 11:47 pm

ho letto quasi tutto l'articolo, devo dire che chi l'ha fatto ha ragione, io ad esempio all'inizio ho criticato ubuntu, quando ho iniziato ad usarlo, ma queto perché?? ero come in tana delle tigri dove bill gates mi faceva fare le flessioni con i sistemi wundows sulle spalle [rotolo] [rotolo] [rotolo] [rotfl] ,in pratica sono cresciuto con la filosofia se cosi si può dire di microsoft, all'inizio mio cugino mi parlò di ubuntu, però ne parlava in mniera esagerata che l'ho odiato ancor prima di provarlo, poi lui da snob come fa tutt'ora quando parla di qualcosa mi snobbava davvero, anche se andavo a casa sua e c'er sempre e solo windows sul pc, in pratic lo usava solo ogni tanto, un po' come fa con gimp che lo usa o tenta di usarlo perché ha letto che l ousano ad holliwood... mah, poi nel tempo spinto da curiosità l'ho installato, mi sono però focalizzato solo sul terminale, ho sempre letto che dovevi SCRIVERE con ubuntu, quando invece c'è il gestore di aggironamenti,synptic e ubuntu software center, io sono partito da karmic koala, oggi ho installato lucid e devo dire che mi ha sbalordito la velocità ma anche nello scaricare i pacchetti, poi è vero, è più precisa la ricerda per quanto riguarda l'hardware, domani finisoc di metterlo in ordine, poi devo dire che col mio pc va benissimo, adesso lo utilizzo di più, pian pian osto mollando windows, putroppo troppe cose ancora si aggrappano a windows, ad esempio la mail on line di yahoo, mi dice che non ho il SO giusto.. mah tantè che uso evolution!purtroppo il non parlare dei media di ubuntu è dovuto al fatto che non si paga,sembra grottesco ma penso sia questo il problema, io ho un amico che da poco si è preso il pc ed ha vista e lo adora, anche se adora di più seven, siccome nonè stato molto regolare con la sua copia llora gli ho detto:usa ubuntu!! lui mi risponde che ubuntu è incomprensibile e nn ci gira premiere di adobe!!vabbè c'è wine... lui ha pensato fosse una marca di vini wine... ecco io non ho una barca di soldi, ho una licenza xp ufficiale passata da un amico di mio frateelo che ne aveva legali in abbondanza, però mi son parato il sedere, ho partizionato ed ho ubuntu insieme,perché quando ho avuto prblemi con xp, mi ha salvato ubuntu....infatti al prossimo problema di xp, lo mollo e tengo solo ubuntu,adesso ci sono giorni che non posso fare a meno di ubuntu...devo sol impararlo di più, per certe cose ancora, ma sono un nubbio che è appena arrivato...
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda The Doctor » sab mag 01, 2010 9:42 am

Io sono uno di quelli che ci crede in GNU/Linux e uso Ubuntu da 3 anni ormai. Mi ci sono avvicinato per curiosità, grazie ad un collega che lo utilizzava. Dopo alcune difficoltà iniziali ho cominciato ad apprezzarne la sicurezza, ma è soprattutto quella sensazione di essere padrone del mio PC che è indescrivibile. Conosco Guiodic dal forum di Ubuntu-it ed è una persona competente e preparatissima.
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising