ho un pc Olidata Amd 64 del 2006, con su installati in dual boot Xp e Ubuntu 10.10; quest'ultimo "trasformato" in Mac col pacchetto Macbuntu.
Il problema che mi si presenta regolarmente quando vado su 2 siti in particolare: Repubblica e il Corriere della sera. Soprattutto quest'ultimo: i contenuti flash (le immagini animate, per capirci) impazziscono letteralmente, spostandosi e lampeggiando in tutte le parti della pagina e molti titoli non vengono visualizzati nel modo corretto, o addirittura si sovrappongono a vicenda. Nell'esatto momento in cui tutto questo comincia, si autorestringe lo schermo. togliendo tutti i pulsanti delle finestre, rendendo il sistema operativo di fatto completamente inagibile e una scritta in alto a destra mi dice che il compositing ha bisogno di esser configurato correttamente per poter funzionare.
Ora, io ho girato un po' su Internet e su alcuni siti dicono di aver risolto con un semplice comando da terminale: ovviamente, manco a dirlo, a me non si è risolto un bel niente, anzi adesso è anche più frequente, perché lo fa anche quando avvio Skype.
Allora, pensando che fosse un problema di conflitto col server grafico, ho disabilitato gli effetti di Compiz (anche se in realtà non li ha disabilitati, non so perché), andando in ""effetti visivi", e mettendo il flag su "Normali". La scheda video è un'Ati Radeon.
Niente, il fenomento adesso è leggermente "rallentato", nel senso che lo fa un po' meno spesso, tuttavia arriva sempre puntuale alla visualizzazione di quei 2 siti.
Siccome il sistema operativo funziona in maniera egregia (se si toglie questo fastidio), mi piacerebbe poter risolvere, visto che ci misi una settimana a suo tempo, per configurarlo ad hoc.
grazie mille a chiunque vorrà rispondermi
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)