Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurezza del PC"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda fiorenzino » dom feb 27, 2011 9:18 pm

Come promesso, ho verificato la velocità di scansione di Avast 5 rispetto ad Antivir Premium 10.

Ho scansionato coi due antivirus una penna USB da 16 GB, pieni di un po' di tutto. Avast 5 lavora su un pc così equipaggiato: SO Win XP, CPU Pentium Dual Core 3,20 GHz e 2 GB RAM; Antivir Premium 10 opera su un pc con SO Win XP, CPU Intel Pentium 1,73 GHz e 1 GB RAM: una macchina decisamente meno potente, dunque, lasciando stare tutti gli altri parametri come hard disk e scheda video. I risultati? Pendrive pulita, scansione terminata da Avast 5 in un quarto d'ora abbondante, da Antivir Premium 10 sulla workstation meno potente in meno di 10 minuti [fischio]
Nella mia esperienza di utente, inoltre, non ho MAI visto bloccare un sito da Avast (sulla sesta release alla Alwil hanno forse inserito moduli molto simili a WOT per nascondere le falle della webguard? [uhm] ), mentre con Antivir Premium questo è successo diverse volte [weponed]
Mi rendo conto che Antivir Premium non è un programma gratuito, e che gli va affiancato almeno un firewall con HIPS e, per chi la ritiene indispensabile, una sandbox (ma allora Comodo che ci sta a fare? [sh] ): ma sono 20 euro l'anno ben spesi. Per la crittografia dei dati sensibili esistono poi così tanti software gratuiti che è inutile elencarli; Antivir Premium ovviamente include un buon modulo antiphishing, una protezione già del resto impostata di default su Google Chrome (un browser di per sé un po' più sicuro di Firefox, se non si installano in quest'ultimo estensioni piuttosto maniacali come NoScript... [B)] ), ma soprattutto mi sembra più veloce e SVEGLIO nella protezione in real time di Avast 5 praticamente ogni volta che ci ho avuto a che fare, proprio con una pendrive USB infetta... [boh]
Mi rendo conto di essere [ot] , ma credo che 20 euro all'anno siano un prezzo più che accettabile per evitare formattazioni impreviste [;)]
Avatar utente
fiorenzino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab mag 08, 2010 11:08 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda niko95omejo » dom feb 27, 2011 9:43 pm

Sarà ma tutta questa "mania" di sicurezza non la vedo...vado Off Topic. Vorrei dire...che senso ha appesantire il pc con una moltitudine di programmi per la sicurezza quando se sai davvero usare il pc è pressochè impossibile prendere virus?
Non è un affronto, tantomeno una critica al vostro modo di fare, anzi voi andate bene con le precauzioni. Il fatto è che se usi già un buon browser, aggiorni sempre il sistema e tutti i programmi e usi un account limitato non puoi prendere virus così facilmente. Faccio un esempio: windows 7 con UAc abilitato ti avvisa quando partono degli exe, basta dire di no e il gioco è fatto. E non venitemi a dire che gli eseguibili nascondono roba impossibile da scovare...Si vede quando è piu piccolo di qualche megabyte che c'è la fregatura. Stessa cosa per l'autorun( disabilitato di default in Win 7). Per i bootkit? Beh, fare attenzione a quando il browser reindirizza su siti maligni, usare ad esempio chrome o un browser che ha i processi sandboxati aiuta molto. Con questo fine off-topic :P
Avatar utente
niko95omejo
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: sab feb 06, 2010 2:47 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » lun feb 28, 2011 12:50 am

fiorenzino ha scritto: Nella mia esperienza di utente, inoltre, non ho MAI visto bloccare un sito da Avast (sulla sesta release alla Alwil hanno forse inserito moduli molto simili a WOT per nascondere le falle della webguard? [uhm] ), mentre con Antivir Premium questo è successo diverse volte [weponed]


Nella mia modesta esperienza invece dico che antivir è un ottimo prodotto, anche quello free, solo che a volte da falsi positivi: in passato mi ha bloccato l'accesso a siti e/o blog dedicati alla scuola, risultati però innoqui; [:p] stessa cosa con molti programmi e soprattutto con giochi per bambini. [...]

A me avast qualche volta ha bloccato l'accesso a siti diciamo sconvenienti (ricerca seriali crack etc etc [:-H] ) [acc2]

Non sentirti sicuro nella navigazione in internet con antivir o altri antivirus, importante è usare un po di buon senso quando si naviga, per esempio usare un programma per la virtualizzazione del browser per sbirciare in certi siti. [sbav]

Saluti...
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm


Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda LULU » lun feb 28, 2011 1:46 pm

fiorenzino ha scritto:Come promesso, ho verificato la velocità di scansione di Avast 5 rispetto ad Antivir Premium 10.

Ho scansionato coi due antivirus una penna USB da 16 GB, pieni di un po' di tutto. Avast 5 lavora su un pc così equipaggiato: SO Win XP, CPU Pentium Dual Core 3,20 GHz e 2 GB RAM; Antivir Premium 10 opera su un pc con SO Win XP, CPU Intel Pentium 1,73 GHz e 1 GB RAM: una macchina decisamente meno potente, dunque, lasciando stare tutti gli altri parametri come hard disk e scheda video. I risultati? Pendrive pulita, scansione terminata da Avast 5 in un quarto d'ora abbondante, da Antivir Premium 10 sulla workstation meno potente in meno di 10 minuti [fischio]
Nella mia esperienza di utente, inoltre, non ho MAI visto bloccare un sito da Avast (sulla sesta release alla Alwil hanno forse inserito moduli molto simili a WOT per nascondere le falle della webguard? [uhm] ), mentre con Antivir Premium questo è successo diverse volte [weponed]
Mi rendo conto che Antivir Premium non è un programma gratuito, e che gli va affiancato almeno un firewall con HIPS e, per chi la ritiene indispensabile, una sandbox (ma allora Comodo che ci sta a fare? [sh] ): ma sono 20 euro l'anno ben spesi. Per la crittografia dei dati sensibili esistono poi così tanti software gratuiti che è inutile elencarli; Antivir Premium ovviamente include un buon modulo antiphishing, una protezione già del resto impostata di default su Google Chrome (un browser di per sé un po' più sicuro di Firefox, se non si installano in quest'ultimo estensioni piuttosto maniacali come NoScript... [B)] ), ma soprattutto mi sembra più veloce e SVEGLIO nella protezione in real time di Avast 5 praticamente ogni volta che ci ho avuto a che fare, proprio con una pendrive USB infetta... [boh]
Mi rendo conto di essere [ot] , ma credo che 20 euro all'anno siano un prezzo più che accettabile per evitare formattazioni impreviste [;)]

Allora prova avast free e avira premium qui http://www.MegaLab.it/forum/topic70143.html [fischio]
Avatar utente
LULU
 

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » lun feb 28, 2011 2:00 pm

[fischio]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda pcxrt » lun feb 28, 2011 4:20 pm

fiorenzino ha scritto:Come promesso, ho verificato la velocità di scansione di Avast 5 rispetto ad Antivir Premium 10.

...


ora non so esattamente qual è il più veloce tra i due ma ti posso dire che la velocità della scansione di avast che fai partire dal menù contestuale (così come tutte le altre scansioni) può variare moltissimo a seconda delle impostazioni
le impostazioni per le scansioni dal menù contestuale le puoi cambiare attivando la spunta su "mostra le scansioni speciali nell'interfaccia utente di avast" in impostazioni di base; poi vai in scansione computer e lì cambi le impostazioni della "scansione da esplora risorse"
Avatar utente
pcxrt
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 10, 2011 9:41 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda fiorenzino » mer mar 02, 2011 2:43 am

LULU Wrote: Allora prova avast free e avira premium qui topic70143.html [fischio]


Spiacente, non sapendo io usare il forum e avendo poco tempo, se non vi disturba troppo l'idea dovrete fidarvi sulla parola, anche considerando che qui siamo tutti lettere su uno schermo [ciao]

Nichi Wrote: Nella mia modesta esperienza invece dico che antivir è un ottimo prodotto, anche quello free, solo che a volte da falsi positivi: in passato mi ha bloccato l'accesso a siti e/o blog dedicati alla scuola, risultati però innoqui; stessa cosa con molti programmi e soprattutto con giochi per bambini.

A me avast qualche volta ha bloccato l'accesso a siti diciamo sconvenienti (ricerca seriali crack etc etc )

Non sentirti sicuro nella navigazione in internet con antivir o altri antivirus, importante è usare un po di buon senso quando si naviga, per esempio usare un programma per la virtualizzazione del browser per sbirciare in certi siti.

Saluti...


Per come navigo io, non credo proprio di aver bisogno di virtualizzare il browser con programmi aggiuntivi: quando parlavo di Antivir Premium che mi bloccava l'accesso ad alcuni siti, mi riferivo ad applicazioni di Facebook o a pagine per il download libero di file musicali o pdf, non ad altro [:-H] So che anche la versione gratuita però ha uno scan on access così pronto da impedire di fatto la visualizzazione di alcuni siti ritenuti pericolosi (mi è anche noto che soprattutto in passato Antivir ha dato qualche falso positivo di troppo: ma quando si naviga meglio quelli che una mancata rilevazione di una minaccia reale [^] ). Quanto alla mia cautela nel navigare, comunque è tanta che, usando WOT, vado soltanto sui siti segnati in verde, e adopero in aggiunta anche McAfee Secure URL Shortner per evitare sorprese [weponed]

pcxrt Wrote: ora non so esattamente qual è il più veloce tra i due ma ti posso dire che la velocità della scansione di avast che fai partire dal menù contestuale (così come tutte le altre scansioni) può variare moltissimo a seconda delle impostazioni
le impostazioni per le scansioni dal menù contestuale le puoi cambiare attivando la spunta su "mostra le scansioni speciali nell'interfaccia utente di avast" in impostazioni di base; poi vai in scansione computer e lì cambi le impostazioni della "scansione da esplora risorse"


In Avast 5 ho lasciato tutto di default. Antivir Premium era invece settato al massimo dell'euristica per scansionare tutti i tipi di archivi col massimo dei valori in ogni caso, tutti i files e anche i link simbolici su una macchina molto meno potente, e ha comunque impiegato cinque minuti in meno di Avast 5 su 16 GB [...]
Avatar utente
fiorenzino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab mag 08, 2010 11:08 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda pcxrt » mer mar 02, 2011 3:13 pm

fiorenzino ha scritto:In Avast 5 ho lasciato tutto di default. Antivir Premium era invece settato al massimo dell'euristica per scansionare tutti i tipi di archivi col massimo dei valori in ogni caso, tutti i files e anche i link simbolici su una macchina molto meno potente, e ha comunque impiegato cinque minuti in meno di Avast 5 su 16 GB [...]


molto strano perché comunque avira ed avast sono molto simili in quanto a leggerezza ed in velocità di scansione http://www.programmifree.com/confronti/ ... s-2011.htm
Avatar utente
pcxrt
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 10, 2011 9:41 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » mer mar 02, 2011 8:30 pm

fiorenzino ha scritto:
Nichi Wrote: Nella mia modesta esperienza invece dico che antivir è un ottimo prodotto, anche quello free, solo che a volte da falsi positivi: in passato mi ha bloccato l'accesso a siti e/o blog dedicati alla scuola, risultati però innoqui; stessa cosa con molti programmi e soprattutto con giochi per bambini.

A me avast qualche volta ha bloccato l'accesso a siti diciamo sconvenienti (ricerca seriali crack etc etc )

Non sentirti sicuro nella navigazione in internet con antivir o altri antivirus, importante è usare un po di buon senso quando si naviga, per esempio usare un programma per la virtualizzazione del browser per sbirciare in certi siti.

Saluti...


Per come navigo io, non credo proprio di aver bisogno di virtualizzare il browser con programmi aggiuntivi: quando parlavo di Antivir Premium che mi bloccava l'accesso ad alcuni siti, mi riferivo ad applicazioni di Facebook o a pagine per il download libero di file musicali o pdf, non ad altro [:-H] So che anche la versione gratuita però ha uno scan on access così pronto da impedire di fatto la visualizzazione di alcuni siti ritenuti pericolosi (mi è anche noto che soprattutto in passato Antivir ha dato qualche falso positivo di troppo: ma quando si naviga meglio quelli che una mancata rilevazione di una minaccia reale [^] ). Quanto alla mia cautela nel navigare, comunque è tanta che, usando WOT, vado soltanto sui siti segnati in verde, e adopero in aggiunta anche McAfee Secure URL Shortner per evitare sorprese [weponed]


Quindi sarai d'accordo con me nell'affermare che ognuno sceglie programmi sulla sicurezza in relazione alle proprie esigenze e al proprio stile di navigazione, a pagamento o free.
A me piace provare diversi antivirus e diciamo che antivir come anche nortor li ho usati poco perché entrambi non mi hanno permesso di installare e/o usare determinati programmi (per bambini e altri) e inoltre non mi hanno permesso alcuni download, considerandoli erroneamente una minaccia. Ho verificato attraverso siti tipo virus total i falsi positivi... una perdita di tempo ogni volta.
Non solo in passato ma anche da recenti test sono risultati un po troppi falsi positivi da parte di antivir
Saluti...
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda fiorenzino » lun mar 07, 2011 12:06 am

pcxrt Wrote: fiorenzino Wrote:In Avast 5 ho lasciato tutto di default. Antivir Premium era invece settato al massimo dell'euristica per scansionare tutti i tipi di archivi col massimo dei valori in ogni caso, tutti i files e anche i link simbolici su una macchina molto meno potente, e ha comunque impiegato cinque minuti in meno di Avast 5 su 16 GB


molto strano perché comunque avira ed avast sono molto simili in quanto a leggerezza ed in velocità di scansione http://www.programmifree.com/confronti/ ... s-2011.htm


Sono molto simili per quel sito. Nella mia esperienza, no.
Nichi Wrote:fiorenzino Wrote:
Nichi Wrote: Nella mia modesta esperienza invece dico che antivir è un ottimo prodotto, anche quello free, solo che a volte da falsi positivi: in passato mi ha bloccato l'accesso a siti e/o blog dedicati alla scuola, risultati però innoqui; stessa cosa con molti programmi e soprattutto con giochi per bambini.

A me avast qualche volta ha bloccato l'accesso a siti diciamo sconvenienti (ricerca seriali crack etc etc )

Non sentirti sicuro nella navigazione in internet con antivir o altri antivirus, importante è usare un po di buon senso quando si naviga, per esempio usare un programma per la virtualizzazione del browser per sbirciare in certi siti.

Saluti...


Per come navigo io, non credo proprio di aver bisogno di virtualizzare il browser con programmi aggiuntivi: quando parlavo di Antivir Premium che mi bloccava l'accesso ad alcuni siti, mi riferivo ad applicazioni di Facebook o a pagine per il download libero di file musicali o pdf, non ad altro So che anche la versione gratuita però ha uno scan on access così pronto da impedire di fatto la visualizzazione di alcuni siti ritenuti pericolosi (mi è anche noto che soprattutto in passato Antivir ha dato qualche falso positivo di troppo: ma quando si naviga meglio quelli che una mancata rilevazione di una minaccia reale ). Quanto alla mia cautela nel navigare, comunque è tanta che, usando WOT, vado soltanto sui siti segnati in verde, e adopero in aggiunta anche McAfee Secure URL Shortner per evitare sorprese


Quindi sarai d'accordo con me nell'affermare che ognuno sceglie programmi sulla sicurezza in relazione alle proprie esigenze e al proprio stile di navigazione, a pagamento o free.
A me piace provare diversi antivirus e diciamo che antivir come anche nortor li ho usati poco perché entrambi non mi hanno permesso di installare e/o usare determinati programmi (per bambini e altri) e inoltre non mi hanno permesso alcuni download, considerandoli erroneamente una minaccia. Ho verificato attraverso siti tipo virus total i falsi positivi... una perdita di tempo ogni volta.
Non solo in passato ma anche da recenti test sono risultati un po troppi falsi positivi da parte di antivir
Saluti...


Ovviamente ognuno parla della fiera secondo come gli sono andati gli affari [rolleyes] Per quanto riguarda i falsi positivi di Antivir, recentemente è uscita una classifica su un sito notoriamente attendibile come AV-Comparatives, e conferma che il fenomeno è in netta diminuzione. Tieni conto che neppure Virus Total dà la sicurezza al 100 %: ciò che oggi è considerato un bicchiere d'acqua fresca domani può essere inserito in tutti i database come una minaccia reale, e viceversa [uhm] Tieni anche conto che usando un HIPS (che io reputo essenziale per la sicurezza di un sistema) in accoppiata con qualsiasi antivirus, per poter scaricare/usare nuovi programmi dovrai comunque sbloccare, a tuo rischio e pericolo, molte limitazioni che ogni nuova installazione comporta.
Saluti
Avatar utente
fiorenzino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab mag 08, 2010 11:08 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » lun mar 07, 2011 12:51 pm

[...] [boh]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » mar mar 08, 2011 12:58 pm

avast e prevx (con la protezione in tempo reale disattivata) vanno in conflitto?
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda sampei.nihira » mar mar 08, 2011 2:52 pm

Nichi ha scritto:avast e prevx (con la protezione in tempo reale disattivata) vanno in conflitto?


Avast 5 e Prevx non vanno in conflitto a priori.
Per la 6 che ha qualche strano comportamento che non spetta certamente a me indagare (visto che non sono un loro fan) ovviamente non sò.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » mar mar 08, 2011 3:51 pm

[^]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda sicilia » gio apr 14, 2011 4:16 pm

ottimo questo programma ha risolto molti dei miei problemi.
avast molto completo
Avatar utente
sicilia
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio apr 14, 2011 4:07 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Vic » lun mag 02, 2011 4:53 pm

Volevo avvisare Voi tutti della scarsa utilità di Trend Micro 2010 e l'altra ver 'Titanium Max security' (su WinVista 32), ovvero parecchi soldi della mia famiglia sprecati l'anno scorso (ca US$40/DICO QUARANTA!!), un sacco di avvisi di scadenza sulla posta, ma due grosse minacce Trojan eran andate completamente irriconosciute, nonostante avessi aggiornato e scansionato almeno ogni volta che accendevo il Pc. Poi ho provato Ashampoo, gratis per sei mesi, che 1)le ha subito riconosciute alla prima scansione!! 2) è dotato anche, spero come dice, di antikeylogger, che semplicemente NON esisteva nel programma di cui sopra. Ho provato pure Avir (WinVista 64), ma si bloccava dopo ca il 4 %, inoltre il 'filewalker' bloccava ogni altro programma attivato nel frattempo... Ciao e meditate!
Avatar utente
Vic
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 25, 2008 9:52 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » lun giu 20, 2011 11:01 pm

Dr. Web live cd è lentissimo nella scansione: sono 10 ore che sta ricercando virus su un mio vecchio pc con s.o. xp. [coca]

Ora lo lascio continuare e vado a dormire, vediamo se per domani mattina avrà finito [sh]

[uhm] mica è normale?
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Sabbb » lun giu 20, 2011 11:28 pm

Nichi ha scritto: Dr. Web live cd è lentissimo nella scansione: sono 10 ore che sta ricercando virus mica è normale?
Potrebbe esserlo.Se si hanno (come in molti casi) 30 GB solo di punti di ripristino mai cancellati [...] e nell'hard disk ci sono tanti dati eccoti servito [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » mar giu 21, 2011 7:59 am

[acc2] stanotte dopo 13 ore ha terminato la scansione, me ne sono accorto verso le 3.40 quando mi sono alzato per colpa di una maledetta zanzara di m....., doh...

Ripristino del sistema disattivato, avrò circa 40 giga di dati su ognuno dei 2 hd .

Sarà lento di suo il programma, comunque nessun file infetto.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Comodo Internet Security?

Messaggioda robes » mar feb 21, 2012 1:55 pm

Ottimo e utile articolo!

Forse manca Comodo Internet Security.

Sito: http://www.comodo.com/ ***

*** Edited by The Doctor
Avatar utente
robes
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab dic 06, 2008 9:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising