Ho scansionato coi due antivirus una penna USB da 16 GB, pieni di un po' di tutto. Avast 5 lavora su un pc così equipaggiato: SO Win XP, CPU Pentium Dual Core 3,20 GHz e 2 GB RAM; Antivir Premium 10 opera su un pc con SO Win XP, CPU Intel Pentium 1,73 GHz e 1 GB RAM: una macchina decisamente meno potente, dunque, lasciando stare tutti gli altri parametri come hard disk e scheda video. I risultati? Pendrive pulita, scansione terminata da Avast 5 in un quarto d'ora abbondante, da Antivir Premium 10 sulla workstation meno potente in meno di 10 minuti
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
Nella mia esperienza di utente, inoltre, non ho MAI visto bloccare un sito da Avast (sulla sesta release alla Alwil hanno forse inserito moduli molto simili a WOT per nascondere le falle della webguard?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
![Armato (e pericoloso) [weponed]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/gunsmilie.gif)
Mi rendo conto che Antivir Premium non è un programma gratuito, e che gli va affiancato almeno un firewall con HIPS e, per chi la ritiene indispensabile, una sandbox (ma allora Comodo che ci sta a fare?
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)
![Martellate [B)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bash.gif)
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
Mi rendo conto di essere
![Off Topic!! [ot]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/offtopic.gif)
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)