Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda Nerone » sab mag 08, 2010 12:27 pm

io ho installato la 10 e non ho avuto alcun problema con comodo firewall
prova a fare una ricerchina su google magari :)
Avatar utente
Nerone
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio dic 08, 2005 12:35 pm

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda michele1988 » sab mag 08, 2010 1:58 pm

fiorenzino ha scritto:Ciao ragazzi
Volevo farvi una domanda: ho installato Antivir Premium 9 in italiano su sistema operativo Xp SP 3, e finora non ha ancora eseguito l'upgrade automatico alla versione 10. So che quest'ultima integra un modulo HIPS; io, però, ho già installato PcTools Firewall Plus (la versione gratuita) in modalità normale. Dite che posso avere problemi? Mi conviene disinstallare uno dei due software o...?
Grazie in anticipo.


Ciao
Io ho installato sul pc (SO Windows XP sp 3) Avira 10 più PcTools Firewall Plus (la versione free) e non ho alcun tipo di problema
[ciao]
Avatar utente
michele1988
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio nov 20, 2008 11:25 am

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda GiovanniT » sab mag 08, 2010 2:23 pm

Vi sconsiglio di usare il firewall di avira
Avatar utente
GiovanniT
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 10, 2008 1:16 pm


Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda fiorenzino » sab mag 08, 2010 6:35 pm

Forse sono un po' off topic, visto che in questo forum si parla di Antivir Personal... avevo precisato che io ho la versione Premium, regolarmente licenziata, la quale, a differenza di quella Personal (gratuita), pare che integri un modulo HIPS. E' chiaro che la versione Personal, che non ha l'HIPS, non crea problemi con PcTools Firewall Plus. Vabbè, in caso di upgrade cercherò di disabilitare l'HIPS di Avira, dovrebbe bastare quello di PcTools; anche se, letto l'ultimo articolo sul bug di ogni software per la sicurezza segnalato dalla Matousec, e non potendo passare a Mac né, a breve, a una distro Linux, direi proprio che aspetterò la scadenza di Antivir Premium per passare alla versione Personal o ad Avast (anche se, su un pc più potente del mio, mi ha spaventato la lentezza delle sue scansioni...) [V]
Avatar utente
fiorenzino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab mag 08, 2010 11:08 am

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda GiovanniT » lun mag 10, 2010 8:41 am

fiorenzino ha scritto:Forse sono un po' off topic, visto che in questo forum si parla di Antivir Personal... avevo precisato che io ho la versione Premium, regolarmente licenziata, la quale, a differenza di quella Personal (gratuita), pare che integri un modulo HIPS. E' chiaro che la versione Personal, che non ha l'HIPS, non crea problemi con PcTools Firewall Plus. Vabbè, in caso di upgrade cercherò di disabilitare l'HIPS di Avira, dovrebbe bastare quello di PcTools; anche se, letto l'ultimo articolo sul bug di ogni software per la sicurezza segnalato dalla Matousec, e non potendo passare a Mac né, a breve, a una distro Linux, direi proprio che aspetterò la scadenza di Antivir Premium per passare alla versione Personal o ad Avast (anche se, su un pc più potente del mio, mi ha spaventato la lentezza delle sue scansioni...) [V]


Dalla versione 10 il modulo firewall è stato integrato anche nella versione Pro di Avira.
Detto questo, certo, sono comunque software vulnerabili.
Chiaramente per un normale uso domestico non mi preoccuperei molto se hai un buon firewall e un buon antivirus. Vigono le solite norme di buon uso.
A mio avviso meglio se disabiliti il firewall di avira (disinstalla il modulo) e tieni pc tools che è un prodotto specifico.
Avatar utente
GiovanniT
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 10, 2008 1:16 pm

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda fiorenzino » mar mag 11, 2010 7:09 pm

Grazie Giovanni, farò così, in attesa di passare alla versione Personal, anche se ho letto in giro che la versione Premium (quella che costa 20 €, non la Suite) integra sì una ProActive Defense, ma che più che un HIPS è un ulteriore modulo protettivo che blocca soltanto applicazioni sconosciute, e che se si vuole si può anche non installare o disattivare quando si vuole: continuo a credere di non averne bisogno, con un prodotto specifico come PcTools Firewall...

Grazie comunque [ciao]
Avatar utente
fiorenzino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab mag 08, 2010 11:08 am

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda GiovanniT » mar mag 11, 2010 9:51 pm

fiorenzino ha scritto:Grazie Giovanni, farò così, in attesa di passare alla versione Personal, anche se ho letto in giro che la versione Premium (quella che costa 20 €, non la Suite) integra sì una ProActive Defense, ma che più che un HIPS è un ulteriore modulo protettivo che blocca soltanto applicazioni sconosciute, e che se si vuole si può anche non installare o disattivare quando si vuole: continuo a credere di non averne bisogno, con un prodotto specifico come PcTools Firewall...

Grazie comunque [ciao]


In quanto a proactiv, è una tecnologia di rilevazione basata soprattutto sulla comunità che decide l'affidabilità di un file/programma.
Io l'avrei vista utile ad Avira per distribuire in modo rapido le esclusioni per i falsi positivi.
Loro la fanno intendere come una sorta di rete che valuta appunto i files/programmi in base al responso degli utenti, sulle orma di symantec e altri antivirus.
E' una tecnologia interessante anche se già pubblicizzata da altre software house antivirus ma ho l'impressione che nessuna di queste fornisca una tangibile prova che serva effettivamente a qualcosa.
C'è da dire che ProActiv è davvero UN MODULO A SE, infatti ha la pecca di NON ESSERE compatibile con i 64bit, nelle installazioni a 64bit (la mia e tante altre) esso non appare nemmeno come scelta.
Avira spiega che è un modulo a livello kernel non scritto per i 64 bit. Il fastidio è che non specifica se porterà la compatibilità con degli update del software o solo con la versione 11! Questo è fastidioso.

Un grande vantaggio che ho riscontrato è che ora la versione 10 blocca l'autorun.inf e altri malevoli amici dalle periferiche come penne usb unità mappate e partizioni, che erano diventate un grandissimo veicolo di infezione.
Questa funzione è attiva di default ad esclusione delle periferiche cd/dvd e funziona anche con i moduli guard etc. disabilitati.

Ho fatto quasi una recensione [^]
Avatar utente
GiovanniT
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 10, 2008 1:16 pm

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda developerwinme » mer mag 12, 2010 2:31 pm

GiovanniT ha scritto:C'è da dire che ProActiv è davvero UN MODULO A SE, infatti ha la pecca di NON ESSERE compatibile con i 64bit, nelle installazioni a 64bit (la mia e tante altre) esso non appare nemmeno come scelta.Avira spiega che è un modulo a livello kernel non scritto per i 64 bit. Il fastidio è che non specifica se porterà la compatibilità con degli update del software o solo con la versione 11! Questo è fastidioso.


Su questo punto credo che la "colpa" sia imputabile a PatchGuard, presente solo nelle versioni a 64 bit di Windows. Probabilmente infatti Avira ha implementato la funzione modificando il kernel, in modo da poter analizzare i comportamenti sospetti al livello più basso.

è da notare come questa non si l'unica strada possibile per implementare funzionalità di questo tipo e la scelta di Avira sia stata sconsigliata più volte da Microsoft, in quanto può creare problemi di stabilità. Tutto questo ovviamente partendo dal presupposto che Avira abbia implementato la funzionalità modificando il kernel.

[ciao]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda GiovanniT » mer mag 12, 2010 3:47 pm

Il fatto è che i rootkit passano indenni :)
Avatar utente
GiovanniT
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 10, 2008 1:16 pm

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda Martina Stella » dom lug 03, 2011 9:24 pm

Scusate, l'ho appena installato e vedo che la licenza dura 3 mesi. Cliccando su Rinnova mi rimanda a una pagina in cui mi chiede di passare alla versione premium o suite. Non è più gratis per sempre?
http://www.vampirediaries-love.net/
Avatar utente
Martina Stella
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 16, 2009 3:02 pm
Località: Treviso, Veneto

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda Sabbb » dom lug 03, 2011 9:46 pm

Ciao.Si rinnova in automatico poco prima della scadenza (circa 4 settimane)
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

Messaggioda raffaele32 » dom lug 03, 2011 9:49 pm

la versione personal scadrà il 1/9/2011.
Dopo Martina, dovresti scaricare il fie .key come descritto qui. Se non riesci ad installare la licenza, allora dovresti scaricarela nuova versione del programma oppure aggiornare alla versione Premium, oppure decidere di usare un altro antivirus.
Avatar utente
raffaele32
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1489
Iscritto il: mer ott 28, 2009 7:21 pm

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising