comodoforever ha scritto:Ragazzi sul forum della comodo stanno parlando di novità mai viste sul mercato antivirus dalla prossima versione comodo...
Speriamo allora!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
comodoforever ha scritto:Ragazzi sul forum della comodo stanno parlando di novità mai viste sul mercato antivirus dalla prossima versione comodo...
Ale2695 ha scritto:Davvero un'ottima recensione! Io, non fidandomi ancora di un antivirus così recente, ho installato solo la componente Firewall con la Difense+, tenendo come antivirus Avast!, e devo dire che è davvero eccezionale!
The Doctor ha scritto:Bella recensione. Molto interessante e completa.
Sk8er-Boi ha scritto:In questa suite c'è ancora la scelta del livello di protezione?
nebbione ha scritto:Ciao a tutti,
vi risulta che sia gratuito anche per usi commerciali (tipo un piccolo studio tecnico)?
Is it free for business users too?
Yes. However, enterprises looking to implement Internet Security on large networks of workstations would benefit from the centralized management capabilities of Comodo Endpoint Security Manager (CESM).
FrankSix ha scritto:inizio a pensare di installarlo come firewall![]()
FrankSix ha scritto:Una domandina...per i programmi p2p, skype ecc... basta soltanto dare il clik su programma fidato oppure è necessario creare delle regole specifiche?
FrankSix ha scritto:Altro paio di domandine... Volevo installare soltanto il firewall e mi ha chiesto come impostarlo tra "solo firewall", "firewall proactive defense+ ottimizzata" e "firewall proactive defense+ completa". Quale devo scegliere??
FrankSix ha scritto:L'utilizzo dei server DNS può creare problemi con reti VPN?? (mi connetto a quella per l'università!)
Seba:-) ha scritto:@fabrix: complimenti, bel pezzo, mi è piaciuto molto !
farbix89 ha scritto:Sk8er-Boi ha scritto:In questa suite c'è ancora la scelta del livello di protezione?
Si,non mi pare un difetto,anzi....![]()
Puoi scegliere il livello di protezione che più ti soddisfa,basta un clic destro sull'icona di COMODO.
Laiezo ha scritto:Innanzitutto ciao a tutti, sono un lettore da circa 2 anni ma mi sono iscritto solo oggi...
Volevo chiedere una cosa: circa i falsi positivi come è messa questa versione?
Seba:-) ha scritto:Laiezo ha scritto:Innanzitutto ciao a tutti, sono un lettore da circa 2 anni ma mi sono iscritto solo oggi...
Volevo chiedere una cosa: circa i falsi positivi come è messa questa versione?
Ciao e benvenuto!
Ho installato ieri la suite sul portatile e ho fatto una scansione abilitando il cloud e impostando l'euristica su "medio" (di default sarebbe su "basso", forse è meglio): ha rilevato 6 falsi positivi (non gravi) tutti utilizzando la tecnologia euristica, ma almeno i risultai che ha trovato in questo modo li ha classificati come "Heur": il fatto che questo sia chiaro è IMHO una buona cosa.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising