Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 4:13 pm

Esatto F9 imposta il BIOS ai valori di default. I driver delle periferiche servono a windows una volta installato. Il BIOS inizializza e fa un check dell'hardware poi sta al Sistema Operativo gestirlo correttamente per mezzo dei drivers [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 4:27 pm

The Doctor ha scritto:Esatto F9 imposta il BIOS ai valori di default. Il BIOS inizializza e fa un check dell'hardware


per hardware intendi l'HD o la MoBo?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 4:43 pm

cangaceiro ha scritto:
The Doctor ha scritto:Esatto F9 imposta il BIOS ai valori di default. Il BIOS inizializza e fa un check dell'hardware


per hardware intendi l'HD o la MoBo?


Tutto l'hardware: MoBo, RAM, periferiche PCI, scheda video, disco rigido eccetera [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)


Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 4:50 pm

The Doctor ha scritto:Tutto l'hardware: MoBo, RAM, periferiche PCI, scheda video, disco rigido eccetera [;)]


ok! a quel punto le alternative dopo l'inizializzazione posso essere svariate o può succedere poco? nel senso viaggia il SO oppure salta fuori qualche errore?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 5:13 pm

cangaceiro ha scritto:
The Doctor ha scritto:Tutto l'hardware: MoBo, RAM, periferiche PCI, scheda video, disco rigido eccetera [;)]


ok! a quel punto le alternative dopo l'inizializzazione posso essere svariate o può succedere poco? nel senso viaggia il SO oppure salta fuori qualche errore?


A quel punto le cose sono due: o il PC va in blocco oppure comincia ad avviarsi il sistema operativo. Nel tuo caso, avendo messo un hard disk con il sistema operativo installato su un altro hardware, o windows riesce ad autoconfigurarsi sul nuovo hardware oppure andrà in crash e si riavvierà. Le soluzioni possibili in questo caso sono 2: provare il ripristino di sistema con il cd di windows oppure installare da zero.
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 5:30 pm

The Doctor ha scritto:oppure installare da zero.


quindi fare formattazione ed installazione ex novo di Windows Xp?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 6:06 pm

cangaceiro ha scritto:
The Doctor ha scritto:oppure installare da zero.


quindi fare formattazione ed installazione ex novo di Windows Xp?


Esatto [:)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 6:09 pm

Mi sembra che ci siamo detti tutto non mi rimane che andare in sala operatoria [:)]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 6:14 pm

cangaceiro ha scritto:Mi sembra che ci siamo detti tutto non mi rimane che andare in sala operatoria [:)]


Ma come: 4 pagine di discussione e ancora non hai cominciato? Io pensavo avessi finito! [acc2]

Ovviamente scherzo. [:D] Buon lavoro [^]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 6:22 pm

le domande non finiscono mai........sulla "nuova" scheda madre al minimo ci sarà integrata una scheda audio ed una scheda di rete, forse anche una scheda video, come si fà per non mandarle in conlfitto con le schede vere e proprie audio e video? [^]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 6:28 pm

cangaceiro ha scritto:le domande non finiscono mai........sulla "nuova" scheda madre al minimo ci sarà integrata una scheda audio ed una scheda di rete, forse anche una scheda video, come si fà per non mandarle in conlfitto con le schede vere e proprie audio e video? [^]


Dovrebbe pensarci il BIOS [;)] Una volta pronto il nuovo PC se ci sono problemi li affrontiamo singolarmente [:)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 8:36 am

Ieri sera ho installato memtest-86 V3.5 sul floppy e ho fatto riavviare il pc da floppy.

Entrando in dos ho avuto modo di vedere la temperatura della Cpu che ieri sera alle 23 dopo 17 ore di lavoro si attestava sui 62 gradi, in questo arco di tempo la cpu si trova in case aperto da un lato ed in un ambiente che ha presentato dai 24 ai 27 gradi.

Memtes è entrato in funzione intorno alle ore 23, preventivamente ho tolto la funzione di risparmio energetico al monitor lasciandolo così sempre acceso.

Sono andato a letto ed al mattino, con mia sorpresa, memtest era sempre lì a girare ed il pc non aveva fatto crash dopo circa 8 ore che girava memtest.
Non essendo sicuro se si poteva fare un riepilogo di tutto il monitoraggio fatto ho eseguito subito una foto in digitale che allego in fondo.

Dopo di che sono uscito da memtest ed entrato nel bios, dal quale ho monitorato la temperatura sempre intorno ai 62 gradi, dopo un totale di 25 ore di lavoro.

Una volta riavviato il pc rimettendo hard disk in bios, al caricamento di windows c'è stata una serie impressionante di schermate blù, circa 10 in 30 minuti, crash continui a mozilla firefox, crash continui ad incredimail. il pc era inutilizzabile, per cui ho deciso di spegnerlo per 30 minuti.

Al successivo riavvio presenta in questi primi minuti stabilità.

Immagine
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda Al3x » mer ago 25, 2010 8:42 am

dopo 4 pagine di post ho perso il conto e ti rivolgo una domanda: hai provato ad avviare il PC da una distro live tipo Ubuntu?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 8:53 am

Al3x ha scritto:hai provato ad avviare il PC da una distro live tipo Ubuntu?


distro live? ubuntu?? per me è arabo che roba sono??!! [acc2]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mer ago 25, 2010 9:21 am

Allora, il memtest è OK. Sono stati fatti 22 passaggi (!) e non è stato rilevato alcun errore. Presumo che il controllo sia stato fatto con la ram che avevi prima e quella che hai trovato quindi è un ottimo segno. I crash di sistema sono avvenuti con il disco montato sulla nuova scheda madre? Se si, è normale e te ne avevo preventivamente parlato. In questo caso devi formattare e reinstallare il sistema operativo da zero [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 9:43 am

No no non corriamo molto!

Il memtest è avvenuto con il pc diciamo vecchio senza alcuna modifica hardware, fatta eccezione l'alimentarore.
Questo perché ho pensato che prima di andare in sala operatoria volevo fare delle verifiche "indolori" su hardware quali ram e HD questo per capire ed isolare meglio il problema.

Memtest sembra dire che la RAM è esente da infortuni.

Adesso volevo fare una copia GHOST dell'hard disk. Nel pc dell'ufficio, sempre che qualcuno non l'abbia già sciacallato, ci dovrebbe essere un hard disk che ricordo era proprio di 80 GB come il mio, volevo attacarlo al mio pc, così da avere due hard disk, e attraverso il programma EASEUS TODO backup fare appunto una copia esatta, poi stacco l'HD diciamo originale e faccio girare solo il secondo e vedo se ci sono differenze, che ne pensi come mosse?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda Al3x » mer ago 25, 2010 9:44 am

forse mi son perso qualcosa, il memtest lo hai fatto sulla vecchia macchina (quella che ti da problemi) oppure parli di quella del lavoro?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda Al3x » mer ago 25, 2010 9:47 am

cangaceiro ha scritto:Il memtest è avvenuto con il pc diciamo vecchio

avevo capito bene allora. La prova della distro live significa far partire il computer da un CD contenente un sistema operativo Linux. Ti permette, senza apportare alcuna modifica al sistema Windows installato, di effettuare dei test come per esempio lanciare un salvaschermo 3D che mettendo sotto stress la macchina, ti darebbe conferma o meno dei problemi riscontrati con Windows.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 9:57 am

Al3x ha scritto:avevo capito bene allora. La prova della distro live significa far partire il computer da un CD contenente un sistema operativo Linux. Ti permette, senza apportare alcuna modifica al sistema Windows installato, di effettuare dei test come per esempio lanciare un salvaschermo 3D che mettendo sotto stress la macchina, ti darebbe conferma o meno dei problemi riscontrati con Windows.


Senti onestamente non so se quello che ho fatto coincide con le tue parole. Su internet ho letto che con memtest potevo capire se i miei problemi avevano natura dalla ram, per cui ho scaricato memtest, installatolo sul pc dal floppy, ho riavviato il pc entrando in bios e ponendo il riavvio da floppy, una volta riavviatosi memtes ha girato per 8 ore facendo 22 passaggi in 8 ore senza problemi.

Domanda: sai memtest dove tiene il registro della scansione fatta?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 11:33 am

Allora mi domando perché non l'avevo fatto prima, ho aggiunto la RAM dell'ufficio quella da 256 Mb a quella preesistente sul pc che era da 512 Mb, poi ho riavviato tasto destro su risorse e me ne segna correttamente 768 Mb!

Per quanto concerne la clock allora quella vecchia come sapete ha frequenza 333 Mhz quella nuova ha una frequenza maggiore 400 Mhz, allora c'erano due slot liberi su un totale di tre, il primo era occupato ovviamente dalla Ram da 512 Mb er era posizionato più come dire internamente alla scheda madre, la "nuova" ram l'ho messa nel secondo slot quello centrale. Mi sembravano le mosse più giuste da fare. Adesso quella da 400 mhz dovrebbe adattarsi a quella da 333 Mhz.

Tra 30 minuti vado a pranzo e faccio ripartire per sicurezza Mementest.

Però il pc sembra non aver avuto peggioramente da questa nuova ram vediamo nelle prossime ore.
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising