da TheSloth » lun gen 09, 2012 5:46 pm
Ciao,
la scheda è equipaggiata con porte sata III quindi si, formalmente collegheresti l'ssd ad una porta sataIII. il problema però risiede nel controller e nella connessione PCI-Express.
la scheda ha connettore PCI-Ex 1x 1.0 (o almeno così si intuisce). cioò comporta già che il massimo che può veicolare sono 250MB/s (lontano a quanto possa fare un ssd sata3). inoltre il controller integrato non credo possa reggere l'ssd a pieno regime.
morale della favola, le differenze rispetto un sata2 integrato sono minime, se non adirittura sconvenienti. a ciò infatti dovresti sommare eventuali incompatibilità con la tua scheda madre (potrebbe non riconoscere la scheda, non usarla per il boot, ecc).
Io te la sconsiglio. come porte usb3 è valida, altrimenti no.
se proprio vuoi puntare ad avere delle porte sata3 pensa a questa: Asus U3S6
monta controlle marvell ed è PCI-ex 4x 2.0. la banda non gli manca ma il limite è il controller marvell. l'ssd viene castrato ma dovrebbe superare agilmente i 250mb/s. ne risente un po in latenza però. disiamo che questa scheda è una via di mezzo tra il sata2 e il sata3 dei controller integrati intel.
se vuoi un confronto, io ho un agility 3 120gb su mobo GA P55A UD5 (ha porte sata3 gestire dal marvell integrato). la banda massima era a favore del marvell ma a IOPS vince il sata2 integrato. morale: l'ho collegato a quest'ultime...