Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Messaggioda bis_2 » lun nov 26, 2012 2:44 pm

Sul PC fisso ho due HD: uno principale, partizionato in due parti (normalmente "C", contenente il s.o., ed "E", contenente i dati), e uno secondario, denominato "D", anch'esso destinato a salvataggio di dati.
A causa di un enorme pasticcio e reinstallazione del s.o., sul quale è meglio non dilungarsi (non faremmo che complicare il discorso), ho erroneamente (melius: frettolosamente!) installato il s.o. (scusa... stiamo parlando di XP PRO S.P. 2) in D, cioè nel disco secondario, al quale, a causa di tale negligenza,il PC ha riassegnato la lettera "C", mentre, alla partizione "C" del disco principale, ha attribuito quella che prima era la lettera del disco secondario, ossia "D".
Domanda: c'è la possibilità di rimettere a posto le lettere senza ricorrere a programmi come Partition Magic (che peraltro non possiedo...), etc.? Ho provato a formattare "D", ma, ovviamente, il sistema non lo permette, così come nonpermette di cambiargli nome.

Pensavo: sarebbe possibile (soluzione maccheronica) dal disco di installazione ordinare l'installazione e la formattazione del disco secondario ("C" ex "D"), e, fatto ciò, interrompere l'installazione stessa... senza rischi? [:-H] [fischio]
In eventuale caso negativo, quali soluzioni?

Secondo problema, che riguarderebbe la sezione Internet, ma che proporrei qui in quanto potrebbe essere legato a tutto quanto sopra: in nessun modo il PC, con il s.o. comunque installato e funzionante, riesce a collegarsi a Internet,sebbene la scheda di rete venga riconosciuta e risulti connessa. Ciò che risulta inattivo (punto interrogativo giallo su Gestione Periferiche) è il collegamento Ethernet, sebbene esso sembri perfettamente funzionante (e, infatti, non so se c'entra, il segnale arriva perfettamente dal modem al pc wireless).

Grazie per le risposte.
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Re: Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Messaggioda crazy.cat » lun nov 26, 2012 3:58 pm

bis_2 ha scritto:In eventuale caso negativo, quali soluzioni?

Non mi risulta che tu posso cambiare lettera al disco del sistema operativo, non credo neanche da disco esterno, figurati che casino ne verrebbe fuori per tutte le chiavi di registro che puntano ad un disco e poi dovrebbero andare sull'altro.
mi sa che ti tocca riformattare se qualcuno non ha altre idee.

Per il secondo problema, aspetta la nuova formattazione e caso mai apri una discussione a parte.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Messaggioda bis_2 » lun nov 26, 2012 4:21 pm

crazy.cat ha scritto:
bis_2 ha scritto:In eventuale caso negativo, quali soluzioni?

mi sa che ti tocca riformattare se qualcuno non ha altre idee.

Sì... ma ho già riformattato. Solo che, quando devo scegliere la partizione sulla quale installare, che faccio? Se scelgo il disco principale, ipotesi normale, e che ho già sperimentato, il secondo s.o. resta tranquillo sul disco secondario, comportando i problemi che sappiamo. Se scelgo invece il disco secondario...... siamo nuovamente al punto di partenza!... [V]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia


Re: Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Messaggioda crazy.cat » lun nov 26, 2012 4:26 pm

Cancella tutte le partizioni e riparti da zero.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Messaggioda bis_2 » lun nov 26, 2012 5:39 pm

crazy.cat ha scritto:Cancella tutte le partizioni e riparti da zero.


Prima di rispondere ti volevo ricordare che sull'argomento c'è una lunga e interessantissima discussione di 4 pagine risalente a qualche anno fa, sempre sotto i miei messaggi, dal titolo, mi sembra, "lettere di unità", che, però, non riesco ad adattare all'argomento odierno, anche perché mi sono fatto più vecchietto, più stanco, e meno sereno...! [V]
Venendo al discorso, ti chiedo che cosa intendi per cancellare tutte le partizioni, e a che cosa vale.
Infatti, il disco principale è diviso fra 50 GB (S.O.) e 150 GB di dati, che avrei qualche difficoltà ad andare a piazzare altrove..., fermo restando che mi dovrei andare a procurare qualche programmino per lavorare sulle partizioni. Ma ciò fermo restando, io mi chiedo a che varrebbe, considerato che il problema sta solo nel disco secondario, del tutto fisicamente autonomo rispetto al primo, e, peraltro, di soli 20 GB..... A questo punto, allora, mi verrebbe l'idea drastica, anche se un po' faticosetta: perché non smontare direttamente il disco dal PC, e riformattare la partizione interessata reinstallandovi il S.O.?
Che succederebbe, secondo te, se, ciò fatto, tornassi a ricollegare il disco rimosso? Riuscirei a gestirlo diversamente nell'attribuzione della lettera?
Scusami, un bel rompicapo, eh?
Ciao! [:)]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Re: Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Messaggioda crazy.cat » lun nov 26, 2012 5:55 pm

Se lasci da solo il disco da venti, quindi staccando quello da 200, a quel punto il disco da 20 diventa per forza disco C:
Quello deve diventare disco primario, quindi bisognerà metterlo come primo disco nel boot, spostandolo di controller sata (o ide??), o spostando i jumper se disco ide.
A quel punto ti lascerebbe anche cancellare la partizione da 50 gb dove hai il vecchio sistema operativo.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Pasticcio lettera unità: inversione "C"

Messaggioda bis_2 » mar nov 27, 2012 6:45 am

crazy.cat ha scritto:Se lasci da solo il disco da venti, quindi staccando quello da 200, a quel punto il disco da 20 diventa per forza disco C:
Quello deve diventare disco primario, quindi bisognerà metterlo come primo disco nel boot, spostandolo di controller sata (o ide??), o spostando i jumper se disco ide.
A quel punto ti lascerebbe anche cancellare la partizione da 50 gb dove hai il vecchio sistema operativo.


No, scusa.... Veramente dicevo il contrario: staccare il disco da 20 (che, infondo, mi interessa molto mi interessa molto relativamente, anche se......), e lasciare quello da 200 (il principale: 50+150). Poi, da poco esperto quale sono, per "rimuovere fisicamente", intendevo proprio aprire il case e..... "staccare la spina" (!!!).
La tua soluzione immagino sia tecnicamente più nobile, però ti pregherei, se puoi, di spiegarmela un po' più semplicemente: in particolare, non capisco il significato dei termini jumper e controller... Grazie!
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising