Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda FrankSix » lun ago 13, 2012 2:50 pm

Ciao a tutti, come da titolo, mi sono posto questo dubbio: volendo ripristinare un sistema, quindi reinstallare da zero il SO (che equivale alla famosa "formattazione"?), è più "sicuro" farlo dalla partizione di ripristino presente ormai in quasi tutti i nuovi modelli di PC (soprattutto notebook) oppure dai DVD di ripristino (ormai da creare ad hoc, visto che non sono quasi più inclusi)?
Ci sono differenze? Pro e contro per una metodica rispetto all'altra?
Grazie a chi risponderà [:)]
"Più sento parlare gli uomini e più apprezzo il silenzio degli animali"
Avatar utente
FrankSix
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 592
Iscritto il: ven ago 27, 2010 6:22 pm

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda crazy.cat » lun ago 13, 2012 2:58 pm

Differenze direi nessuna se non di velocità nel leggere e ripristinare le cose.
(anche se non ho mai fatto una misura per vedere la differenza reale)
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

R: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda Andy97 » lun ago 13, 2012 3:03 pm

La partizione di ripristino è utile se non hai i dischi anche se questi ultimi sono più affidabili.
Su molti computer che mi capitavano la partizione di ripristino non funzionava mai perché dopo un format o qualche operazione non partivano perché perdevano qualche colpo.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda devicepenguin » lun ago 13, 2012 4:40 pm

crazy.cat ha scritto:Differenze direi nessuna se non di velocità nel leggere e ripristinare le cose.
(anche se non ho mai fatto una misura per vedere la differenza reale)
[^]

Il mio notebook è uscito sia con la partizione nascosta,sia con il DVD di ripristino.

Verificato (con ripristini " a vuoto") che erano la stessa cosa ho eliminato la partizione nascosta e in cambio ho fatto una copia del DVD in questione .

Discorso diverso invece se uno si fa prima le sue impostazioni + installazioni dei programmi ecc, e poi crea un DVD di ripristino (sarebbe il primo,quando il SO lo chiede)

Si capisce che quel DVD sarà tutta un 'altra salsa'. [ciao]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda FrankSix » gio ago 16, 2012 11:40 am

Vi ringrazio delle risposte! [:)]
Il dubbio era nato perché avendo avuto ultimamente a che fare con un nuovo PC (senza i dvd in dotazione), ho pensato di creare i dvd di ripristino io stesso e, visto che me ne ha richiesti ben 6 (!!), volevo capire se sia stata o meno una perdita di tempo (e di dvd [:D] ).
A quanto ho capito no, è sempre meglio avere una "carta" in più da giocare [:)]
"Più sento parlare gli uomini e più apprezzo il silenzio degli animali"
Avatar utente
FrankSix
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 592
Iscritto il: ven ago 27, 2010 6:22 pm

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda devicepenguin » gio ago 16, 2012 11:37 pm

FrankSix ha scritto: .. è sempre meglio avere una "carta" in più da giocare [:)]
Sicuramente [^] [:)]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda Al3x » ven ago 17, 2012 7:59 am

FrankSix ha scritto:A quanto ho capito no, è sempre meglio avere una "carta" in più da giocare [:)]

Esatto

La pratica corretta ed altamente raccomandabile è quella della creazione del set di dischi di recovery non appena lo si avvia la prima volta.
Seguendo questa semplice regola si è ragionevolmente sicuri che il sistema è pulito e che la creazione dei supporti avverrà senza intoppi. In più ci si mette al sicuro da eventuale futuro guasto del disco rigido, cosa che comporterebbe l'inevitabile perdita della partizione di ripristino. Ricordate che l'acquisto del set di recovery supera sempre la cifra di 50 euro quindi il modesto investimento di 4/5 DVD è preferibile.

C'è chi dice che la reinstallazione si può fare anche con un qualsiasi DVD di Windows ma anche li l'esperienza mi insegna che non sempre le ciambelle riescono col buco. Prima di tutto chi non è del mestiere non possiede necessariamente una copia di Windows e li parte la caccia col rischio di finire per scaricarsi la copia da qualche sito non proprio raccomandabile. Altro inconviente è che l'utente poco esperto fa fatica a trovare i driver del proprio modello presso il sito del produttore con conseguente perdita di tempo e di fermi macchina prolungati.

Riassumendo, il recovery da partizione su disco, come ha detto anche crazy, è più rapido per vari motivi (non si è costretti a stare di fronte al computer per il cambio dischi, la lettura da hard disk è più rapida rispetto a quella fatta dal lettore DVD) e secondo me da preferire.
Quello da DVD è invece una scelta obbligata in caso di guasto totale del disco rigido, cosa che impone la sostituzione con un nuovo HD ovviamente privo delle partition recovery.

Non mi stancherò mai di dirlo: chi vi spinge ad eliminare una partition recovery ancora funzionante vi da un cattivo consiglio dettato principalmente da ignoranza, se potete non fatelo [^]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda devicepenguin » ven ago 17, 2012 8:32 am

Al3x ha scritto:

Non mi stancherò mai di dirlo: chi vi spinge ad eliminare una partition recovery ancora funzionante vi da un cattivo consiglio dettato principalmente da ignoranza, se potete non fatelo [^]
[/quote] Non sempre Al3x. Come non sempre il ripristino da recovery (sull'hard disk) è più veloce del recovery da DVD.

Quando facevo il recovery da partizione nascosta mi ritrovavo per forza di cose anche tutti quei trial e programmi già installati [una marea di spazzatura e vi assicuro che non erano pochi, e non me la cavavo nemmeno con una mezz'oretta per disinstallarli;per non parlare poi dei rimasugli che lasciavano comunque sull'hard disk[ (questo ovviamente a fine procedura del recovery ) = tempo stimato 40 min.

Se invece facevo il recovery da DVD avevo solo il SO e nient'altro [:)] (il disco con i driver ce l'ho a parte,e i "trial spazzatura" non ci sono) tempo stimato= 25 min.

Mettiamoci che ho fatto anche la copia (testata) del dvd in questione [quindi ne ho due] e la domanda nasce spontanea:a cosa mi potrebbe servire la partizione nascosta? Immagine
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda crazy.cat » ven ago 17, 2012 9:04 am

devicepenguin ha scritto:a cosa mi potrebbe servire la partizione nascosta? Immagine

A ripristinare il pc nel momento in cui il lettore dvd non dovesse più funzionare... [;)]
Oppure quando ti accorgi che il set di dvd che hai creato non funziona più e ti sei sformattato un pezzo di hard disk e non puoi più andare avanti... [;)]
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda mattpillon » ven ago 17, 2012 10:17 am

qui si parla di partizione nascosta e dischi di ripristino originali, che danno esattamente lo stesso risultato, riportando il pc allo stato di fabbrica.
se poi uno si crea dischi personalizzati, è un altro discorso.
anche secondo me è sempre meglio avere sia la partizione che i dischi di ripristino.
cancellare una possibilità di recupero del sistema per guadagnare pochi gb, viste le attuali capacità dei dischi fissi, non ha molto senso. se poi proprio si vuole cancellarla, magari per recuperare spazio su un disco ssd di scarsa capienza, bisogna assicurarsi di avere i dvd di ripristino almeno in duplice copia (io di solito salvo le iso su un disco esterno) [;)]
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda Al3x » ven ago 17, 2012 11:06 am

devicepenguin ha scritto:Mettiamoci che ho fatto anche la copia (testata) del dvd in questione [quindi ne ho due] e la domanda nasce spontanea:a cosa mi potrebbe servire la partizione nascosta? Immagine

si chiama ridondanza e comunque se a te va bene così nessuno ha nulla da obiettare, qui nel forum però vorrei non vedere più consigli di cancellazione di quella partizione perché sarei costretto ad intervenire. Per lavoro gestisco una specie di "pronto soccorso" PC con una casistica piuttosto consistente e l'esperienza ricavata mi permette di affermare che non è saggio cancellare quella partizione, specie se si tratta di utenti poco "skillati".
grazie [;)]

mattpillon ha scritto:qui si parla di partizione nascosta e dischi di ripristino originali, che danno esattamente lo stesso risultato, riportando il pc allo stato di fabbrica.
se poi uno si crea dischi personalizzati, è un altro discorso.
anche secondo me è sempre meglio avere sia la partizione che i dischi di ripristino.
cancellare una possibilità di recupero del sistema per guadagnare pochi gb, viste le attuali capacità dei dischi fissi, non ha molto senso. se poi proprio si vuole cancellarla, magari per recuperare spazio su un disco ssd di scarsa capienza, bisogna assicurarsi di avere i dvd di ripristino almeno in duplice copia (io di solito salvo le iso su un disco esterno) [;)]

quotone [^]
oltretutto le procedure dei sistemi di recovery variano da produttore e produttore e se alcuni forniscono opzioni piuttosto articolate, altri consentono la sola creazione del set nudo e crudo. Il peggiore di tutti è Samsung che ti fa creare un set che non ha in se l'immagine di fabbrica ma quella che fotografa il momento in cui è stato fatto il set stesso. Altro motivo per cui il mio consiglio è di farlo appena tolto il PC dalla confezione ed avviato la prima volta.
Spero di essere stato chiaro e non aver confuso le idee a chi ha fatto la richiesta originale [;)]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda devicepenguin » ven ago 17, 2012 1:43 pm

E' giusta anche l'osservazione di crazy.cat e mattpillon (oltre alla tua,Al3x) [;)]

Al3x cita: qui nel forum però vorrei non vedere più consigli di cancellazione di quella partizione .

Infatti si stava parlando solo tra di noi e delle nostre vedute sulla faccenda:mai consigliato in nessun forum di cancellare tale partizione

Anche se sulla maggior parte dei computer la cancello a priori [:D] b-a-s-t-a-r-d [devil] .Certi utenti sono innamorati di chi gli fa il servizio,e parlo seriamente. Scusate l'OT
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

R: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda farbix89 » ven ago 17, 2012 5:07 pm

Quindi la cancelli conscio del fatto che ti richiameranno e quindi più tempo per ripristinare = più soldini?

mmmm :D

però con il ripristino completo fai meno computer in un giorno, con le partizioni (o i dischi) già pronti (e magari scomodi da usare per gli utonti che nel 70 % non sa dove mettere le mani ) fai più PC in un giorno, aumentando considerevolmente il valore atteso del guadagno.


Quindi anche per guadagnare di più è consigliato per i riparatori di PC ridurre i tempi di ripristino con i backup degli utenti già pronti e farsi pagare a prestazione e non a ore.


Scusate la digressione su argomenti economico-informatici :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenz

Messaggioda devicepenguin » ven ago 17, 2012 5:45 pm

farbix89 ha scritto:Quindi la cancelli conscio del fatto che ti richiameranno e quindi più tempo per ripristinare = più soldini?

mmmm :D
Non ci metto affatto più tempo. Un ripristino da partizione nascosta mi fa perdere lo stesso tempo di quando inserisco un CD/DVD di XP o di Seven e procedo al format (il discorso soldini è relativo perché non chiedo mai la cifra,a meno che non devo fare backup dei dati oppure installare ulteriori 50.000 programmi dopo reinstallato:capirai che ci vuole un sacco di tempo e la schiena si fa sentire a fine serata)

PS. se si vuole fare davvero in fretta bisogna ripristinare con Acronis,Todo ecc,ma non li uso quasi mai perché scoperto il trucchetto non ti chiamano più. Inoltre si passano parola tra amici familiari e conoscenti. Non è salutare [:D]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

R: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenze?

Messaggioda farbix89 » ven ago 17, 2012 5:56 pm

Mai avere il cliente nelle vicinanze il PC va riparato in privato [devil]

con il ripristino completo ci metti per forza più tempo, è matematico: L'OS, i driver, i programmi....

Con la partizione e/o i dischi ci metto sempre di meno, perché il software base (magari scelto da me e non quelle porcherie preinstallate) è già pronto.

così faccio anche 6 PC al giorno, mentre con il ripristino completo le prime volte non facevo più di 2 al giorno.

:D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Ripristino da partizione nascosta o da DVD. Differenz

Messaggioda devicepenguin » ven ago 17, 2012 10:37 pm

farbix89 ha scritto:Mai avere il cliente nelle vicinanze il PC va riparato in privato [devil]

A volte non è possibile (ma ultimamente mi sto attrezzando: apro altri programmi sopra a quelli che sto usando,tipo il prompt dei comandi ecc) [ciao]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising