Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

problema reinstallazione windows xp

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda Amantide » mer ago 02, 2006 1:02 pm

Il fatto che il file boot.ini si trova sulla partizione/disko C mentre il SO è installato sulla D (è il mio caso fra altro [:-D] ) dipende dal fatto che la prima partizione C viene settata automaticamente come l'unità Primaria Attiva.
Se hai il Partition Magic o simile prova ad impostare lo stato di unità D su Attivo e quello di unità C su nessuno.
Adesso crei il file .ini scrivendo li (nel caso vuoi lasciare il disco C cosi com'era prima)
Codice: Seleziona tutto
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home (o Professional) Edition" /noexecute=optin /fastdetect


e lo salvi in D:\

Se nonostante questo il sistema non dovesse ripartire accedi nella console di ripristino (avviando il SO dal CD d' installazione e premendo R) ed esegui questo comand FDISK/ FIXBOOT D: oppure BOOTCFG/ REBUILD.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda stefano3417 » mer ago 02, 2006 1:41 pm

jack.ese ha scritto:di che marca è l'hdd?


l'HDD (da 20 gb) è della MAXTOR
Avatar utente
stefano3417
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 01, 2006 3:41 pm

Messaggioda stefano3417 » mer ago 02, 2006 1:47 pm

per finire ho avuto un'altro problema!
come ben sapete ho tentato di formattare, senza riuscirci, il disco C....
dopo questa operazione, una volta spento il pc questo non si è più riacceso...mi dava lo stesso errore come col disco C scollegato..ho dovuto quindi effettuare una nuova installazione di windows xp, senza formattare niente...e ora per magia il nome dei dischi è cambiato: C è diventato D e viceversa....ora su C (disco da 150gb) ho installato 2 win xp....
Avatar utente
stefano3417
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 01, 2006 3:41 pm


Messaggioda Amantide » mer ago 02, 2006 1:55 pm

La magia consiste nel fatto che hai spostato i jumper facendo diventare master il disco da 150 Gb. [:-D]
Ultima modifica di Amantide il mer ago 02, 2006 2:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda stefano3417 » mer ago 02, 2006 2:00 pm

Amantide ha scritto:La magia consiste nel fatto che hai spostato i jamper facendo diventare master il disco da 150 Gb. [:-D]


hai ragione!!! che stupido!!!! [applauso]
Avatar utente
stefano3417
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 01, 2006 3:41 pm

Messaggioda stefano3417 » mer ago 02, 2006 6:50 pm

finalmente, grazie ai vostri suggerimenti, sono riuscito a mettere tutto a posto...ho formattato tutti e 2 gli HDD e ho reinstallato winxp......
tutto ok, tranne il fatto che l'hard disk da 150gb è diventato da 130 !!!
come mai...

ancora durante l'installazione, all'inizio della formattazione l'hdd da 150gb è stato letto come da 130gb...non saprei spiegarmi il perché
Avatar utente
stefano3417
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 01, 2006 3:41 pm

Messaggioda Amantide » mer ago 02, 2006 6:54 pm

Capita ai Windows XP sensa SP2 installati. Se è il tuo caso aggiorna il pc con SP2.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Amantide » mer ago 02, 2006 7:05 pm

Immagino che hard disk è un Maxtor?....
Se non riesci a risolvere con SP2 puoi fare 2 cose:
1) Partizionare hard disk
2) Andare sul sito della maxtor e scaricare il programmino Maxtor Big Drive Enabler
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda stefano3417 » mer ago 02, 2006 10:48 pm

ho installato SP2 ma il problema non si è risolto...
l'HDD è della WDC
Avatar utente
stefano3417
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 01, 2006 3:41 pm

Messaggioda ba_61 » gio ago 03, 2006 12:50 am

stefano3417 ha scritto:all'inizio della formattazione l'hdd da 150gb è stato letto come da 130gb

Codice: Seleziona tutto
Nel sistema binario, un Kb non è 1000 byte ma 1024 byte.

Il che significa che 1024x1024x1024, un GB è 1073741824 bite. Se dividi 150 miliardi di bite nominali di un HD da 150 GB per il numero sopraccitato ottiene 139,70 GB, l'esatta capienza che ti evidenzia il computer.
.

[nota] Non è preciso al tuo dato, ma occorre anche considerare che la formattazione "ruba" ulteriore spazio.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda Amantide » gio ago 03, 2006 10:17 am

Vai in Strumenti di amministratore--> Gestione computer-->Gestione disco e vedi se c'è lo spazio non allocato. Se c'è puoi fare in 2 modi: 1) formattare lo spazio non allocato e creare una partizione nuova; 2) Con aiuto di qualche programma tipo Partition Magic formatti lo spazio non allocato e lo unisci alla partizione principale.
Altrimenti controlla il bios se c'è qualche opzione da abilitare senno ti tocca aggiornare il bios per poter riconoscere gli hdd più grandi di 137 Gb.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda stefano3417 » gio ago 03, 2006 2:07 pm

Amantide ha scritto:Vai in Strumenti di amministratore--> Gestione computer-->Gestione disco e vedi se c'è lo spazio non allocato. Se c'è puoi fare in 2 modi: 1) formattare lo spazio non allocato e creare una partizione nuova; 2) Con aiuto di qualche programma tipo Partition Magic formatti lo spazio non allocato e lo unisci alla partizione principale.


era proprio così; grazie mille, ora ho risolto tutti i miei problemi [:-D] [applauso] [applauso] [applauso]
Avatar utente
stefano3417
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 01, 2006 3:41 pm

Messaggioda stefano3417 » gio ago 03, 2006 8:53 pm

dopo un po' che navigo in internet, a dire il vero dopo pochi minuti, sulla pagina web appare la scritta "impossibile visualizzare la pagina".......per poter navigare nuovamente devo riaccendere il pc...
è un problema di linea (momentaneo) o un problema nato dopo formattaz e nuova installaz di xp?
dubito che sia un problema di linea perché i programmi che ho di P2P che ho installato, ad esempoi eDonkey2000, funzionano normalmente e anche gli aggiornamenti di windiws continuano a essere scaricati, ma le pagine web, poco dopo la connessione, dicono sempre "impossibile visual........"
Avatar utente
stefano3417
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 01, 2006 3:41 pm

Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising