![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
Se hai il Partition Magic o simile prova ad impostare lo stato di unità D su Attivo e quello di unità C su nessuno.
Adesso crei il file .ini scrivendo li (nel caso vuoi lasciare il disco C cosi com'era prima)
- Codice: Seleziona tutto
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home (o Professional) Edition" /noexecute=optin /fastdetect
e lo salvi in D:\
Se nonostante questo il sistema non dovesse ripartire accedi nella console di ripristino (avviando il SO dal CD d' installazione e premendo R) ed esegui questo comand FDISK/ FIXBOOT D: oppure BOOTCFG/ REBUILD.