Grifisu ha scritto:a)devo pensare male...
Non ci provare nemmeno.
Ti stai rivolgendo ad un moderatore di un rispettabile e serio sito di tecnologia conosciuto in tutta Italia. Non permetto all'ultimo arrivato di screditare in questo modo un membro dello staff.
Sono sicuro, e mi fido ciecamente di quanto ha detto lui. Se ha telefonato al codacons, e all'hotel io gli credo. E credo anche che gli abbiano riferito quello che ha scritto qui sul forum.
Questo può anche essere, ma può anche essere che le tue affermazioni siano altrettanto false.Grifisu ha scritto:b)non ti sei mosso bene
Tendenzialmente credo di più ad una persona che frequenta quotidianamente questo sito e che è membro di questo staff, piuttosto che di uno sconosciuto che "si è iscritto apposta" per dimostrare chissà che cosa.
Lo ripeto per l'ennesima volta: quel "coso" è una somma fregatura, anche se non abbiamo ancora le prove per mostrarlo, non fosse altro che come ha detto Hacker66 il simpatico aggeggio da 600 euri fa cose fattibili con software gratuiti.
Purtroppo fino a che non avremo le prove provate che questa è una truffa, per voi sarà possibile dire il contrario, tuttavia ti/vi pregherei di non offendere i miei colleghi, peraltro minacciando ritorsioni penali e quant'altro.... Anche perché fino a prova contraria nemmeno voi non potete dire di aver ragione.
Detto questo lo staff di MegaLab.it sta indagando sulla questione, pertanto avrete presto notizie certe, e quantomeno inappellabili riguardo questo fantomatico aggeggio caldeggiato dal Vicepresidente del Codacons.......