Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Safari 3 per Windows!

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda gialloporpora » ven giu 22, 2007 6:44 pm

Mr.TFM ha scritto:Parliamo di safari...

Oggi ho provato il nuovo webkit con il nuovo web inspector per melablog.
Davvero niente male.

Ve l'ho segnalato nella pagina precedente ma nessuno se l'è filato...


Ho fatto un giro su [url=http://www.wordreference.com/iten/%@]css zen garden[/url] e vi posso garantire che da firefox a safari c'è la differenza che passa dal giorno alla notte.

Peccato solo che su safari non ci sia la possibilità di avere cose come questa, fondamentale per un povero stron$o come me [cry] che passa le giornate su forum e blog, altrimenti avrei già abbandonato firefox.........

Se solo fossi capace a programmare in applescript o simili... [V]


Boh, se visito il giardino zen con safari (per Windows) io continuo ad avere grossi problemi sopratutto coi font.
Se su Mac, Safari funzioni meglio di Firefox io non lo so, e credo possa essere vero che su Mac Safari sia il miglior browser che si possa utilizzare, mi dispiace se si è capito il contrario.
Altra cosa se ogni volta che tento di aggiungere un segnalibro fa crash (ora almeno sembra si possano fare ricerche dalla searchbar), per me è inusabile.
Ho già provato versioni alpha e i crash sono una cosa normale, però dovrebbero essere ristretti a funzionalità periferiche o su siti particolari con molto uso di Flash e robaccia varia e non su semplici pagine HTML.

Ah, io parlo di Windows, non ho nessuna intenzione di discutere la bontà del browser su piattaforma Mac., ho visto anch'io degli screenshot della stessa pagina vista con Safari e con Firefox, ed in effetti Safari visualizza meglio la pagina.
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda thomas » sab giu 23, 2007 12:16 pm

"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda eDog » sab giu 23, 2007 12:31 pm

Già, la 3.0.2 che sfiora i 10 Mb. A questo punto rinuncio a provarla finchè non ho l'ADSL
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)


Messaggioda Ices_Eyes » sab giu 23, 2007 2:28 pm

Una domanda...
Qui http://www.apple.com/safari/ dove c'è il test di velocità c'è la voce Application Launch...Intendono la velocità di avvio dell'applicazione?Su windows? E mi dicono che FF2 è più veloce di IE7? [uhm]
Cioè, da quando clikko sull'iconcina FF a quando mi compare il browser posso andarmi a prendere un caffè io...Sono certi dei loro test? [acc2]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda NickelGrey » sab giu 23, 2007 3:09 pm

La nuova beta è meglio della precedente e non mi crasha (almeno per ora).

- Per quanto riguarda quelle stime, sinceramente non so su che cosa le abbiano testate.
Dal momento che sono statistiche di parte io non le prenderei in considerazione.
In ogni caso ho notato che al primo avvio non è proprio speedy gonzalez, ma se lo collassi e poi lo riavvii, al secondo è effettivamente veloce (e te credo [sh] )

- Anche questa beta di Safari consuma quasi il doppio di ram di IE7 e FF è quasi sullo stesso livello (a parità di pagine aperte). Il test da fare è semplice: si aprono 8-9-10 tab delle stesse pagine dei 3 browsers poi si avvia task manager e la ram è li bella esposta (ma che ve lo dico a fare, sapete come si fa...).
Per i maligni che pensano che IE abbia l'aiutino di explorer la cosa si sgonfia notando che anche sommando la ram consumata dai due processi (explorer.exe e iexplore.exe) non si arriva ai vertici toccati dai due concorrenti (ammesso e non concesso che IE7 utilizzi tutta la memoria di explorer.exe, il che è pura fantasia).

- L'anti-alias (su windows si chiama Cleartype) è, sinceramente, alla lunga, piuttosto grezzo e otticamente fastidioso. Tutto sembra in grassetto. Molto meglio il render di IE e FF.
La velocità di Safari nel caricare le pagine è equivalente a quella di IE7 (sempre esperienza mia).
Anche il "look" è pesantissimo e sto grigino metal ha un po stufato.
N.B. il grigio metal di sistema di Aqua su OsX è molto più grazioso, discreto ed elegante e lo avrei preferito di gran lunga.
Tra tutte le applicazioni mac QT, iTunes e Safari hanno la grafica peggiore. Molto (ma molto molto) meglio quella di sistema.

- Manca ancora l'antifishing.

- Alla chiusura delle tab non c'è alcuna richiesta. Se clicchi la X per sbaglio e hai 12 pagine aperte: CIAO. Devi riaprire tutte le pagine (anche se è selezionata la richiesta di conferma della chiusura di tutte le tab). Questo almeno alla prima occhiata.

- Noto che si possono scambiare le tab di posto come in IE7...

Per il resto mi pare vada tutto bene.

[std]
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda Mr.TFM » sab giu 23, 2007 4:14 pm

Bene, sono contento delle migliorie...

Quasi quasi mi scarico safari 3 anche per mac....

Però inquisitorx non è ancora supportato, vero tom?
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda thomas » sab giu 23, 2007 5:36 pm

Io uso safari3 ed inquisitorx tranquillamente...

Per i test: poco sotto gli stessi c'è scritto:

Performance measured in seconds. Testing conducted by Apple in June 2007 on a 2.16GHz Intel Core 2 Duo-based iMac system running Windows XP Professional SP2, configured with 1GB of RAM and an ATI Radeon X1600 with 128MB of VRAM. HTML and JavaScript benchmarks based on VeriTest’s iBench Version 5.0 using default settings. Testing conducted with a beta version of Safari; all other browsers were shipping versions. Performance will vary based on system configuration, network connection, and other factors.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda gialloporpora » sab giu 23, 2007 5:38 pm

[uhm]
sui tempi di avvio mi sa che si sono confusi coi dati, Firefox è notoriamente molto lento e IE7 velocissimo, sicuramente Safari non è più veloce di IE.
Per il test di velocità di esecuzione di javascript più o meno ci siamo, anche se, hanno preso come riferimento le migliori prestazioni di Safari e le peggiori degli altri browser (bisognerebbe fare una media su almeno 10 prove per avere un qualcosa di attendibile).
Diciamo che il mio FF fa il test in 1500-1760 millisecondi (FF con una ventina di estensioni), mentre Safari lo esegue in: 990 - 1260 millisecondi.
Il mio IE7 non è attendibi ma più o meno si aggira sui valori di Firefox quindi sicuramente la proporzione può essere un 1.6/1.8 non sicuramente 2 volte più lento.
Opera straccia tutti 2 volte più veloce di Safari.

La velocità del rendering della pagina è veloce ma assolutamente non 2 volte più di quella di IE7, poi io vado a sensazione, non uso di certo un cronometro.

Menu Window che non capisco a cosa serve,
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda Ices_Eyes » sab giu 23, 2007 6:00 pm

thomas ha scritto:Io uso safari3 ed inquisitorx tranquillamente...

Per i test: poco sotto gli stessi c'è scritto:

Performance measured in seconds. Testing conducted by Apple in June 2007 on a 2.16GHz Intel Core 2 Duo-based iMac system running Windows XP Professional SP2, configured with 1GB of RAM and an ATI Radeon X1600 with 128MB of VRAM. HTML and JavaScript benchmarks based on VeriTest’s iBench Version 5.0 using default settings. Testing conducted with a beta version of Safari; all other browsers were shipping versions. Performance will vary based on system configuration, network connection, and other factors.

Ups, non avevo visto...
Bhè, per javascript e html non so, per cui non dico niente, ma non ho mai visto un firefox avviarsi più veloce di IE, e neanche opera, anche se è molto più veloce di ff...Nei miei pc, un P4 3Ghz con xp e un centrino 1.6 con vista ff con 5 estensioni ci mette circa 15 secondi ad avviarsi... (motivo per cui non l'ho mai adottato come browser [fischio] ) [:p]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda gialloporpora » sab giu 23, 2007 6:13 pm

Si, l'avvio di Firefox, sopratutto con estensioni installate, è notoriamente lento. a me personalmente non dà fastidio aspettare qualche secondo in più per poi guadagnare minuti grazie alle sue fantastiche funzioni [:-D], comunque che sia lento nell'avvio è un dato di fatto, esiste difatti anche un progetto opensource chiamato Firefox Pre Loader che carica all'avvio le DLL di Firefox in modo da guadagnare qualche secondo in fase di avvio del programma.
Ciao
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda Ices_Eyes » sab giu 23, 2007 6:32 pm

gialloporpora ha scritto:Si, l'avvio di Firefox, sopratutto con estensioni installate, è notoriamente lento. a me personalmente non dà fastidio aspettare qualche secondo in più per poi guadagnare minuti grazie alle sue fantastiche funzioni [:-D], comunque che sia lento nell'avvio è un dato di fatto, esiste difatti anche un progetto opensource chiamato Firefox Pre Loader che carica all'avvio le DLL di Firefox in modo da guadagnare qualche secondo in fase di avvio del programma.
Ciao

Infatti uso lui, così ho comunque tutto quello che mi serve [bleh]
Ma si parlava di safari,quindi tutto ciò centra poco, se non per i taroccamenti delle prestazioni [devil]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda Mr.TFM » sab giu 23, 2007 8:03 pm

thomas ha scritto:Io uso safari3 ed inquisitorx tranquillamente...
Sì però che nocciole l'installer!!!!!!!!! [:p] [:p] [:p] [:p]

Io non lo uso...
Mi tengo ancora il 2... [:p]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda gialloporpora » lun giu 25, 2007 12:40 am

La 3.02 è una vera beta [:-D],
questa versione (può piacere o meno) ma è utilizzabile, sparito il crash in sede di aggiunta segnalibro e ora le pagine vengono mostrate correttamente,
Resta il problema fastidioso dei font che sembrano essere tutti in grassetto ma ora per lo meno assomiglia ad una versione beta e non ad una nightly.
Ciao
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda Mr.TFM » lun giu 25, 2007 2:06 am

gialloporpora ha scritto:Resta il problema fastidioso dei font che sembrano essere tutti in grassetto
Screenshot please! [:)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Mr.TFM » lun giu 25, 2007 11:16 am

L'ho provato su Mac, è velocissimo, ma crasha....
Ho aperto un tab da Bookmark con la combinazione mela+click (tasto della rotella centrale del mouse) ed è crashato..........

Mi sono reso subito conto della grave mancanza del ripristino della sessione.....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda gialloporpora » lun giu 25, 2007 4:45 pm

Immagine

che credo dipenda da quanto detto da NickelGrey nel suo post precedente.

Comunque, non riesco a trovare nulla in questo browser che potrebbe spingere un utente ad abbandonare il vecchio a cui è affezionato
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda Mr.TFM » lun giu 25, 2007 5:05 pm

Beh, Webkit renderizza proprio così.
I font vengono renderizzati (che pessima parola) con questo aspetto perché così sono.

Per farvi capire la differenza che c'è tra il rendering di Safari e quello di un qualsiasi altro browser, osservate con attenzione la HOMEPAGE del nostro forum. (svuotate la cache e osservate durante il caricamento della pagina, prima che vengano caricate le barre blu di sfondo)

I titoli delle varie sezioni (MegaLab.it, Informatica, FreeChat) sono contornati da un bagliore esterno azzurrino. (roba impostabile nei CSS di un qualunque sito, niente di stravolgente, dunque)

Con Firefox, Explorer 6 e (forse pure il 7) il bagliore non si vede.
Con Opera (correggimi ssjx) e Safari Sì.

Molti CSS di Zen Garden vengono renderizzati in maniera errata da Gecko, mentre Webkit passa ogni pagina creando esattamente il tema che il webdesigner ha ideato......

Le cose su cui Apple punta sono queste:
-Qualità della pagina, e perfezione del rendering, tramite il rispetto totale e incondizionato degli standard W3C & Co.
-Velocità di navigazione
-Velocità di apertura dell'applicazione
-Semplicità d'uso
-Stabilità
-Sicurezza

Pian piano, potremo mettere la spunta a tutte queste voci.
Per ora personalmente metto la spunta solo su 3, max 4 voci...
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda gialloporpora » lun giu 25, 2007 5:47 pm

[uhm]
con Firefox 3 il bagliore si vede [:-D]
Grazie per l'ottima spiegazione comunque.

Per come la vedo io, sembrano quasi tutte le caratteristiche in cui eccelle Opera, quindi un utente che cerca esattamente quello usa Opera:
- perfezione nel rendering
- velocità di esecuzione (e devo dire che Opera è superiore)
- velocità di avvio e leggerezza: assolutamente favorevoli all'amore di ssjx
- sicurezza meglio lasciarla perdere, molto dipende dalle quote di mercato e in ogni caso Opera sembra il browser al momento più sicuro.

in pratica se l'obiettivo di Apple è avere una grossa quota di mercato (come nei sogni di Steve: ""Well we dream big"." mi sembra che ci dovrebbe essere un qualcosa in più, un qualcosa che spinga veramente un utente allo switch.
Da quanto scritto da Steve Jobs loro vorrebbero la quota di Firefox, ma, un browser alternativo (e per ora migliore) che ha le caratteristiche su cui Firefox è deludente esiste già ed è Opera.



Ciao
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda thomas » lun giu 25, 2007 6:04 pm

Sveglia signori!!!

Safari serve per spingere gli sviluppatori a scrivere per iPhone!!!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Mr.TFM » lun giu 25, 2007 10:07 pm

Oggi mi è crashato ben 4 volte.... Proprio mentre stavo scrivendo...............
ARGH!!!! [nomi]

Non lo uso più fino alla prossima release! eccheccavolo!

E poi quando crasha non riesco ad inviare il resoconto ad Apple.... [:p]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising