da bandrew » sab ott 20, 2007 10:45 am
Anch'io ieri sono entrato con il codice invito. Io sono rimasto parecchio deluso per vari motivi.
Innanzitutto è decisamente piccola rispetto alle edizioni aperte al pubblico e c'era poca gente, per me è un flop.
La scelta di chiuderla al pubblico può essere corretta se si pensa alle edizioni piene di ragazzini urlanti per avere le magliette delle radio, anch'io ci sono passato anni fa. Così non andava, però neanche ora va.
Si è passati da un estremo all'altro, prima troppo aperta con decine di carnet di inviti disponibili gratis a tutti e ora aperta solo agli operatori professionali. Avessi visto tanti manager e operatori mi sarei ricreduto sulla scelta, siccome invece non era così mi ripeto, è un flop. Erano molti di più gli espositori che i visitatori, e questo non è buono per una fiera di settore...
Detto ciò c'è un altro motivo per cui sono rimasto deluso: la mancanza di big del settore. Di aziende ICT davvero grandi posso citare IBM che era anche main sponsor dell'evento, Lenovo (collegata a IBM), Sony con uno stand interessante, Epson e Canon con due ottimi stand (gli espositori Epson avevano TUTTI il Macbook pro come pc aziendale :-)) e poco altro come Telecom Italia e Oracle. Credevo di vedere uno stand Microsoft immenso come gli altri anni e invece nisba, c'erano una serie di piccoli standdi partner Microsoft ma niente di che. E gli altri? boh. Non c'era una società di consulenza una, un produttore di hardware come Acer, toshiba, HP?? cioè, HP non va allo smau? Per me è grave. C'erano immensi stand per lo più inutili come Confcommercio e Confindustria, inutili perché deserti ad ogni ora.
Mi ripeto per l'ennesima volta, se mancano tanti big e la gente è un flop.
Molto positivo invece il parere sull'e-academy, un insieme di seminari sugli argomenti più disparati: dal web 2.0, al marketing virale, dalla collaborazione aziendale alle reti di nuova generazione. Molto ben organizzati e tenuti. Peccato soltanto che 50 minuti non bastino a spiegare un argomento, almeno un'ora e mezza ci voleva, però anche così va bene. Bello davvero.
AndreA