da Pct » lun ott 24, 2011 7:27 pm
Pulcepiccola ha scritto:Ciao Pct,
io non sono molto esperto in ambito Linux.
Ho installato Lubuntu ver 11.04 su chiavetta e non ci sono suoni di sistema.
Quindi dopo aver appreso che anche tu non hai i suoni di sistema, concludo che di default non sono previsti i suoni ( per rendere meno esosa di risorse la distro).
Magari per abilitarli è necessario forse installare qualche ulteriore pacchetto!
Ma direi di aspettare i consigli degli amici più esperti
Pp
PS: a proposito ho notato tramite la notifica del gestore degli aggiornamenti che vi è una nuova versione di Lubuntu ( 11.10)
Nel mio caso che ho installato Lubuntu su chiavetta, se volessi migrare all'ultima versione, devo semplicemente scegliere l'opzione di aggiornamento presente nel gestore degli aggiornamenti? oppure è conveniente formattare la chiavetta,( in modo da eliminare tutto il suo contenuto) rifare nuovamente le partizioni, scaricare l'immagine ISO di Lubuntu 11.10 creare il Live CD e successivamente installare la distro sulla chiavetta?
Grazie
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Pp
Non saprei dirti sai, io sono ancora NewBie nell'ambito linux
Ti consiglio di aspettare la risposta di qualcuno più esperto di me
farbix89 ha scritto:Pct ha scritto:Quindi in realtà dovrebbe averli?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
A questo punto non ne ho la più pallida idea,anche il mio Lubuntu è senza suoni,non vorrei che fosse una caratteristica della distro (i suoni all'avvio occupano RAM e rallentano l'avvio....sono davvero utili alla causa?)
La penso allo stesso modo: se anche te non hai i suoni, probabilmente per non consumare risorse inutilmente hanno tolto i suoni di sistema: quasi quasi adesso chiedo nel forum di ubuntu per averne la certezza
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein