developerwinme ha scritto:Verissimo, anche se bisogna pur ammettere che grandi innovazioni nel settore sistemi operativi non se ne vedono da un po da parte di nessun produttore (mi riferisco a cambiamenti epocali come il passaggio dalla riga di comando all'interfaccia a finestre): Sia MS che gli altri si limitano a introdurre novità di portata più o meno ampia che vengono poi riprese dall'avversario di turno che a sua volta introduce qualche altra novità e così via...
developer ormai ci conosciamo, sai come la penso, sai che non sono un fanboy di qualcosa in particolare. la mia era un osservazione neutrale non certo una critica.
cambiamenti epocali non sono ce ne sono, ma con l'utenza attuale sarebbero anche difficili da far penetrare... (chi ha detto google OS?
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/attualita-tecnologica/images/smilies/wink.gif)
chiunque usa photoshop a livelli professionali è già un professionista, chi sa cos'è il framework di un browser è un appassionato.
L'utente medio vuole accendere il pc e usarlo per quei 4 programmi in croce che gli servono, office non è sfruttato nella sua potenza win7 nemmeno.
se questa è la premessa, il più vicino ora come ora è mac OSX.
so che vi sembra strano però se avete a che fare realmente con l'utente medio sapete che hanno solo il concetto di acceso/spento funziona/non funziona il resto a loro non interessa... e ripeto DEVE essere così IMHO
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/attualita-tecnologica/images/smilies/happy.gif)