Sebbene la giornata di presentazione ufficiale per Windows Phone 7 "Mango" sia stata lunedì, alcuni dettagli ed altre caratteristiche solo accennate durante l'evento emergeranno da qui all'autunno, finestra temporale annunciata per il lancio del nuovo sistema operativo mobile di Microsoft.
Ecco quindi che, tramite un post inserito sul blog ufficiale, l'azienda ha anticipato martedì pomeriggio un altro importante tassello del proprio ecosistema per smartphone: l'accesso via web a Windows Phone Marketplace
Lo strumento costituisce un canale di consultazione importantissimo e molto più pratico: fino ad ora, infatti, l'utenza era chiamata a visualizzare il catalogo di "App" disponibili direttamente sul telefonino, con tutta la scomodità che questo comporta. Grazie all'edizione web del negozio digitale, il pubblico potrà invece sfogliare le applicazioni anche da computer propriamente detto ed acquistare quelle a pagamento sia con addebito sulla stessa carta di credito collegata all'account Windows Phone, sia su di una distinta.
Una volta scelti i programmi desiderati, questi verranno installati senza la necessità di collegare l'apparecchio al computer tramite il cavetto: l'installazione si svolgera piuttosto in modalità completamente "over-the-air". Le modalità esatte non sono state tuttavia dettagliate: nel post si parla infatti laconicamente di "via SMS o e-mail", senza però entrare nello specifico.
L'edizione web del Marketplace affiancherà Windows Phone 7 "Mango" sin dal debutto: di conseguenza, arriverà anch'essa dopo la fine dell'estate.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati