Si tratta per lo più di indiscrezioni per il momento, ma è altamente probabile che siano fondate. Come parte di un massiccio piano di ristrutrutturazione, Yahoo! procederà, nel corso del 2011, a sospendere numerosi servizi giudicati poco profittevoli.
Fra questi, figurano alcune risorse piuttosto popolari fra gli utenti della rete. In particolare, si citano MyBlogLog, Yahoo! Picks, AltaVista, Yahoo! Bookmarks, Yahoo! Buzz e Delicious.
Coloro che fossero sbarcati in rete sul finire del millennio scorso non potranno che ricordare con un pizzico di malinconia AltaVista, ovvero uno dei più popolari motori di ricerca dell'epoca pre-Google. Un succeso indubbiamente enorme nei primi anni di vita, che però non è stato in grado di aggiornarsi e mantenere il passo con l'evoluzione tecnologica di un settore in rapidissima evoluzione.
Gli smanettoni verseranno invece lacrime amare per la dipartita di Delicious, ovvero il più popolare punto di riferimento per la condivisione dei "preferiti" via web. Non è chiaro come sarà gestita l'interruzione del servizio per quanto riguarda i dati degli utenti: è comunque probabile che verranno pianificati alcuni mesi di sola-lettura, durante i quali gli iscritti saranno invitati a scaricare il proprio materiale prima dello shutdown definitivo.
Sulle homepage dei servizi citati non si fa alcuna menzione della (imminente?) sospensione delle attività: come detto però, Yahoo! non ha ancora ufficializzato la decisione in modo formale
Tramite una comunicazione ufficiale, lo staff di Delicious ha chiarito che, sebbene Yahoo! stia effettivamente cercando di liberarsi del servizio, l'idea è attualmente quella di mantenere l'infrastruttura attiva, senza arrivare ad una vera "chiusura". L'affermazione è tutt'altro che chiara, ma potrebbe essere interpretata come l'intenzione di vendere a terzi oppure di isolare il tutto in una spin-off indipendente.
D'altro canto, l'azienda sta attraversando alcuni anni davvero difficili: nonostante sia riuscita a resistere la proposta d'acquisto di Microsoft, il gruppo continua a rimanere ben lontano dai risultati di una volta.
La sospesione di Delicios e soci, dopo l'interruzione dello storico GeoCities, si presenta come un drastico tentativo di ridurre ulteriormente le spese, concentrandosi sulle attività più proficue.
Quanto la manovra possa portare ai risultati cercati è però ancora tutto da verificare.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati