MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

Ubuntu One per Windows si presenta in beta

a cura di Zane
03/12/2010 - news
Internet - Il client per la sincronizzazione tramite il servizio cloud di Ubuntu si prepara ad abbracciare anche gli utenti della piattaforma Microsoft. Per muoversi fra i due mondi ancora più comodamente.

Pochi giorni fa, Canonical ha aperto le porte del servizio Ubuntu One anche agli utenti del mondo Windows.

Come noto, Ubuntu One è un servizio di sincronizzazione basato su Internet che permette agli utenti di mantenere sempre allineati i propri documenti e le altre impostazioni addizionali. Se, fino ad oggi, il client per l'accesso era distribuito unicamente come parte integrante di Ubuntu, è ora possibile installare il pacchetto anche sulle piattaforme Microsoft.

L'apertura del servizio è indubbiamente un'ottima notizia per tutti coloro che si spostino spesso fra PC governati da Windows ed altri dotati di Ubuntu: in pochi click infatti, Ubuntu One consente ora di portare con sé tutti i dati più importanti, senza impazzire con memorie USB o altri metodi di condivisione più o meno "artigianali".

Il gruppo ha chiarito che il client per Windows è un progetto ancora in fase beta, e verrà potenziato nei mesi a venire. In particolare, al momento il programma non è ancora in grado di sincronizzare i file immediatamente dopo ogni modifica, ma solamente in seguito ad una esplicita richiesta manuale o operazione temporizzata.

Inoltre, la declinazione per la piattaforma dominante gestisce unicamente i file e, per di più, solo quelli posizionati nella cartella adibita: la capacità di scambiare anche contatti, note e segnalibri, nonché i documenti archiviati in directory arbitrarie, arriverà solo in un secondo momento.

Maggiori informazioni su Ubuntu One per Windows sono disponibili a questa pagina. Per procedere al download del software invece, è necessario farne richiesta qui: gli inviti verranno distribuiti progressivamente a partire dalle prossime settimane.

Chi fosse alla ricerca di un prodotto già maturo e collaudato, troverà in DropBox una validissima alternativa. Coloro che preferissero invece sincronizzare i file in maniera più tradizionale, possono ricorrere a FreeFileSync, disponibile sia per Linux, sia per Windows.

Gli utenti di Windows Vista SP2 e successivi oppure di Mac OS X che non avessero bisogno della compatibilità con il mondo Linux o con Windows XP potrebbero infine voler provare anche il nuovo Windows Live Mesh 2011.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati