MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829223827

Conosciamo meglio la "Visualizzazione Compatibilità" di Internet Explorer 8

a cura di M. Adriani
13/09/2010 - articolo
Software Applicativo - Un'interessante funzionalità integrata nell'ottava versione del navigatore Microsoft consente di migliorare la visualizzazione dei siti che non rispettano gli standard. Vediamo come utilizzarla al meglio.

L'ottava versione di Internet Explorer ha segnato un significativo, sebbene non ancora del tutto sufficiente, passo in avanti da parte di Microsoft per quanto riguarda il supporto degli standard proposti dal consorzio W3C per la programmazione Web.

Inoltre la nona versione, attualmente in fase di sviluppo, sembra destinata a migliorare ulteriormente la situazione, allineando Internet Explorer ai browser della concorrenza, almeno per quanto riguarda questo (caldissimo) punto.

Tuttavia, come già visto nell'articolo dedicato, questa mossa di Microsoft comporta problemi di retro-compatibilità, anche piuttosto gravi, con i siti che non rispettano gli standard (molti dei quali noti anche come Ottimizzati per Internet Explorer).

Non sono pochi, infatti, i siti che funzionavano perfettamente con le versioni precedenti del navigatore Microsoft, mentre ora presentano più o meno gravi problemi nel posizionamento di menu, immagini ecc...

Il gigante di Redmond, conscio di queste problematiche, ha inserito nel browser la possibilità di utilizzare, in caso di necessità, il motore di rendering delle versioni precedenti, compatibile con i siti sopracitati.

Questa funzione è stata implementata a due livelli, in modo da venire incontro alle esigenze di una cerchia di utenti il più ampia possibile.

Un primo, rivolto alla maggior parte degli utenti, si identifica con la funzione nota come Visualizzazione Compatibilità.

Un secondo, indirizzato principalmente ai programmatori web, è inserito all'interno degli Strumenti di sviluppo forniti col browser.

Ora vedremo nel dettaglio entrambe le funzionalità.

Visualizzazione Compatibilità

Visualizzazione Compatibilità è uno strumento molto semplice da usare, infatti la sua interfaccia si riduce ad un pulsante nella barra degli indirizzi e ad una finestra di configurazione accessibile dal menu Strumenti.

Il pulsante presente nella barra degli indirizzi raffigura un foglio spezzato al centro da una linea a zig-zag.

IE1.png

Nel caso si presentino problemi di visualizzazione è sufficiente cliccare sul pulsante in questione e la pagina viene ricaricata applicando impostazioni specifiche per la compatibilità.

IE2.png

Inoltre in questo modo il sito viene memorizzato nell'elenco dei siti da visualizzare sempre in modalità compatibile (ritroveremo questo elenco più avanti, dando maggiori indicazioni sul come gestirlo).

Per disattivare la funzionalità basta cliccare nuovamente sul pulsante.

Talvolta Internet Explorer rileva automaticamente che il sito visitato potrebbe presentare problemi di compatibilità e propone, mediante la visualizzazione di un popup, di attivare la Visualizzazione Compatibilità. Personalmente ho riscontrato che, generalmente, il suggerimento fornito dal browser si rivela corretto, quindi risulta utile seguirlo.

È da notare inoltre che la Visualizzazione Compatibilità non è sempre disponibile.

Infatti alcuni siti vengono visualizzati automaticamente nella modalità più corretta grazie alle informazioni presenti nel codice HTML della pagina web o alla consultazione di un elenco di siti noti aggiornato periodicamente da Microsoft.

In questi casi il pulsante che abbiamo appena visto non è presente e l'unico modo per modificare le impostazioni relative la compatibilità è attaverso gli Strumenti di Sviluppo, che vedremo nella prossima pagina.

Le opzioni di configurazione

È possibile personalizzare il funzionamento della Visualizzazione Compatibilità mediante una finestra di opzioni, accessibile dal menu Strumenti del browser, cliccando sulla voce Impostazioni Visualizzazione Compatibilità.

IE3.png

La finestra che si apre presenta un elenco e alcune opzioni.

IE4.png

È possibile aggiungere voci all'elenco, popolato automaticamente dal browser con le modalità viste sopra, mediante il pulsante Aggiungi.

Le opzioni presenti consentono di personalizzare il comportamento della Visualizzazione Compatibilità. Vediamone la funzione:

Vediamo ora la funzionalità di compatibilità integrata negli Strumenti di sviluppo di Internet Explorer.

Come detto precedentemente, questa funzione è indirizzata principalmente agli sviluppatori, in quanto presenta opzioni che possono risultare poco comprensibili per gli utenti meno esperti, e ha un interfaccia meno amichevole.

Per prima cosa accediamo agli Strumenti di sviluppo di Internet Explorer. Per farlo è sufficiente premere il tasto F12 da una qualunque istanza del browser.

Viene visualizzata una finestra con numerose voci ed opzioni. Ai fini di questa trattazione ci interessano solo quelli presenti in alto a destra.

IE5.png

Durante le mie prove modifiche alla voce Modalità Browser non hanno portato cambiamenti degni di nota, quindi tralasceremo di analizzarla. In caso di problemi è comunque consigliabile impostarla su Internet Explorer 8.

L'altra voce, Modalità documento, presenta invece tre opzioni. Vediamole brevemente:

IE 6.png

Ricordo che ad ogni modifica apportata la pagina viene ricaricata completamente utilizzando la modalità selezionata.

Questa funzionalità, se da un lato fornisce un controllo più fine rispetto a Visualizzazione Compatibilità, dall'altro non memorizza le impostazioni applicate, dimostrandosi utile solo in caso quest'ultima non sia utilizzabile.

Discorso diverso va fatto per gli sviluppatori, che invece trovano un compagno di lavoro più utile in Strumenti di sviluppo, piuttosto che in Visualizzazione Compatiblità, in quanto hanno la possibilità, utilizzando un solo strumento, di provare le loro creature con ben tre versioni del motore di rendering del browser più diffuso.

La scoperta di queste funzionalità ha migliorato la mia esperienza con Internet Explorer 8, rendendo utilizzabili molti siti altrimenti off-limits. E a voi come è andata? Condividete le vostre impressioni utilizzando i commenti.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati