Che Apple avrebbe iniziato ad accettare i pre-ordini per iPad in Italia a partire da oggi, 10 maggio, era ormai noto da tempo. Quello che però non era ancora stato chiarito era quando, effettivamente, gli appassionati avrebbero potuto mettere le mani sulla nuova tavoletta multifunzione, ed a che prezzo.
Ora è caduto anche l'ultimo velo: l'azienda di Cupertino ha comunicato ufficialmente che il tablet raggiungerà gli Apple Store italiani (e le abitazioni dei pre-ordinanti) il 28 maggio prossimo
Contemporaneamente, il dispositivo esordirà anche in altri Paesi: Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Spagna, Svizzera e Regno Unito. Meno fortunati gli abitanti di Austria, Belgio, Hong Kong, Irlanda, Lussemburgo, Messico, Olanda, Nuova Zelanda e Singapore: per loro, la tavoletta Apple sarà acquistabile solamente a partire da luglio.
All'entusiasmo per la conferma, si contrappone però una certa amarezza per i prezzi fissati: come si temeva, le versioni sprovviste di connettività 3G saranno proposte con un cambio euro-dollaro uno-a-uno: 499 € per iPad da 16 GB di capacità, 599 € per 32 GB e 699 € per 64 GB.
Meno pesante l'impatto sulle versioni dotate di radio UMTS/HSDPA: 599 € per 16 GB, 699 € per 32 GB e 799 € per il modello di punta da 64 GB. Va da sé che, oltre all'acquisto del dispositivo stesso, gli utenti interessati a collegarsi ad Internet anche in assenza di una rete Wi-Fi dovranno sostenere anche il costo di un abbonamento fornito da un operatore di telefonia come Vodafone, TIM, Wind o Tre.
3 Italia ha pubblicato i dettagli della propria proposta "Super Internet per iPad": 3 GB al mese per 5 €, superati i quali saranno addebitati 2 € per ogni 100 MB addizionali consumati.
Si è delineata anche la doppia proposta di Vodafone: 500 MB quotidiani per 2 € al giorno, oppure 500 MB al giorno per un intero mese a 30 €. Al raggiungimento della soglia di 500 MB si potrà continuare a navigare gratuitamente, ma alla velocità massima di 64 kbps. Per maggiori informazioni, si veda il sito di riferimento iPad.vodafone.it.
Frattanto, DinoxPc ha pubblicato una review del dispositivo: chi desiderasse maggiori informazioni può leggere quindi "Apple iPad da oggi disponibile anche in Italia".
Contestualmente, Apple ha ricordato i numeri più importanti raggiunti da iPad, testimonianza dell'ottima accoglienza che il mercato ha riservato al prodotto.
A poco più di un mese dal lancio nei soli Statui Uniti, sono stati acquistati oltre un milione di iPad, mentre più di 12 milioni di applicazioni sono state scaricate da App Store.
Meno incoraggianti le cifre relative al negozio di eBook, iBookstore: i possessori della tavoletta hanno infatti prelevato oltre 1.5 milioni di libri, ovvero, mediamente, un volume e mezzo per ogni iPad in circolazione.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati