MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100127213805_2104205662_20100127213723_664238037_sl_iPad.jpg

iPad: Punto Informatico l'ha testato in anteprima

a cura di La Redazione
09/04/2010 - news
Hardware & Periferiche - Confezione essenziale, schermo eccellente, peso sostenuto. Ma il web è il suo vero campo di battaglia. Le prime impressioni in italiano dell'uso di iPad arrivano direttamente dalla pagine di PI.

Si continua a parlare di iPad, l'innovativo tablet di Apple che ha debuttato il weekend scorso in America e si appresta a sbarcare anche in Italia a partire dalla fine del mese corrente.

Il dispositivo, è ormai cosa nota, ha spaccato in due l'opinione del pubblico: se c'è chi ne canta le lodi incondizionatamente e assicura che si tratti di un prodotto rivoluzionario, molti altri non mancano di sottolineare gravi limitazioni e scelte progettuali discutibili, tali da rendere la lavagna Apple un dispositivo ben poco pratico per l'uso comune.

Se però, fino ad ora, la maggior parte dei commenti apparsi in rete sono stati immessi da giornalisti ed utenti americani, le impressioni dei nostri connazionali ancora tardano ad arrivare, non fosse altro a causa del ritardo con il quale il dispositivo approderà fuori dagli scaffali USA.

La redazione di Punto Informatico è però riuscita a mettere le mani in anteprima su un esemplare della tavoletta: durante la serata di ieri, il quotidiano ha così proposto il primo "first look" del dispositivo

Luc_pad03.jpg

Il modello testato è quello da 16 GB con sola connettività Wi-Fi: come noto infatti, le declinazioni equipaggiate con adattatore per reti 3G arriveranno, anche in America, solo dalla fine del mese corrente.

La confezione contiene solo l'essenziale: tavoletta, alimentatore, cavo USB, istruzioni. Mancano quindi del tutto gli accessori: che la tastiera esterna, il supporto da tavolo e la busta protettiva fossero da acquistarsi a parte era cosa nota, ma l'assenza di auricolari e custodia protettiva non può che lasciare un po' perplessi, soprattutto in relazione al costo del prodotto.

Una volta estratto dal box, iPad è pronto all'uso: l'attivazione, racconta Punto Informatico, si porta a termine in pochi istanti.

Confermati due punti di luce ed ombra già emersi nel corso delle review americane: se lo schermo appare piacevole e luminoso, buono (ma non ottimo) anche con i filmati, dall'altra è evidente che i 680 grammi di peso costituiscano una limitazione significativa alla fruibilità dei contenuti, soprattutto in caso di uso continuato.

Ma dove iPad splende è nell'accesso alle pagine web: Safari è veloce sia nel rendering, sia nell'esecuzione di Javascript. "Safari Mobile per iPad è a tutti gli effetti il miglior browser per dispositivo mobile visto in circolazione fino ad adesso", si legge.

Nei prossimi giorni, Punto Informatico proporrà una serie di approfondimenti in merito ad iPad: gli utenti interessati sono quindi invitati a lasciare le proprie domande nella sezione Commenti della notizia per guidare gli approfondimenti della redazione.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati