MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081229101916_1503491418_20081229101859_791279612_Demo Videos.png

Conversioni di file multimediali anche su Linux

a cura di farbix89
26/03/2010 - articolo
Linux & Open Source - Conversioni facili e veloci anche sul pinguino, con i software giusti.

Capita sempre più spesso di avere file audio/video di vari formati. Di conseguenza, è necessario fornire i nostri PC di un software che permetta di "passare" facilmente da un formato all'altro, a seconda dei gusti e delle necessità, meglio ancora se questo software permette di ottenere un formato compatibile con il nostro dispositivo portatile preferito (dal comune MP3 all'iPhone).

Già su Windows la scelta gratuita è di alta qualità: Format Factory, SUPER solo per citare alcuni (l'articolo completo è disponibile qui).

Ora analizzeremo le alternative (ovviamente gratuite) disponibili su Linux, analizzandone vari aspetti come la qualità di conversione, la velocità, la quantità di formati supportati ed eventuali errori e problemi durante la conversione.

Tutti i programmi provati sono disponibili da Ubuntu Software Center o dal menu aggiungi/rimuovi, se non diversamente specificato.

WinFF

Schermata.png

Per funzionalità ricorda da vicino Format factory.

In realtà è un front-end grafico di FFmpeg, convertitore installabile in Ubuntu che agisce solo da terminale.

La sua installazione e configurazione è stata già trattata qui.

Molto buona la scelta di formati video e audio, tra cui spiccano i profili per iPod, PSP e PS3 e alcuni modelli di cellulare.

La velocità di codifica non è elevata.

Ottime possibilità di configurazione per gli utenti più esperti.

Possibilità di creare un profilo personalizzato.

Lo consiglio per la sua versatilità, gestisce file video e audio senza problemi.

VOTO: 8.

Oggconverter

Schermata02.png

Questo è un programma molto semplice e funzionale.

Legge molti formati audio/video in entrata, ma permette di convertire solo in formato Ogg (audio) o Ogv (video), quindi formati liberi, più ilcontainer Matroska.

Svolge egregiamente il proprio lavoro, ed anche piuttosto velocemente.

Durante la conversione mostra la percentuale e il tempo rimanente.

Qualche problema con alcuni file avi convertiti in Mkv: nei file finali non era presente l'audio.

Un buon software, abbastanza stabile ed efficace.

VOTO: 6,5.

SoundKonverter

Schermata03.png

Come si intuisce dal nome, permette di convertire solo file audio. Quindi niente conversioni video.

È il migliore con i file audio. Supporta di tutto: da AC3 a FLAC.

Permette di estrarre i file audio da CD e codificarli nel formato preferito.

La funzione Normalizza permette di equilibrare il volume di tracce provenienti da fonti diverse.

Permette di modificare i Tag dei file a piacimento, inserendo i nomi manualmente o prendendoli dalla cartella di origine.

Permettere di aggiungere anche file da URL, anche se non ho avuto modo di provare questa interessantissima funzione.

Semplice da usare per i principianti, ma soddisferà anche il più esigente dal punto di vista delle impostazioni.

Abbastanza veloce ed ottima qualità dei file in uscita.

Senza dubbio da avere se l'audio è il vostro pane quotidiano.

VOTO: 8,5.

Arista Transcoder

Schermata04.png

Questo software converte solo file video, quindi niente file audio.

Come si vede dall'immagine, utilizza dei comodi wizard per i principali tipi di riproduttori video:

PC, DVD, iPod, iPhone, Telefonini, PSP e PS3.

Oltre che da file, può acquisire sia dal lettore DVD, che dalla webcam (se installata).

Svolge abbastanza bene il proprio compito: i video sono di buona qualità.

Permette di creare DivX compatibili con i lettori da tavolo.

Molto semplice da utilizzare, ma poco personalizzabile. Infatti permette di scegliere la qualità solo tramite profili predefiniti.

Buona la velocità in fase di codifica.

Se non si installano dei plug-in aggiuntivi, il programma non funziona bene, soprattutto creando i DivX.

Se la ricerca dei plug-in integrata nel programma fallisce, provate ad installare i plug-in aprendo il terminale e digitando:

sudo apt-get  install gstreamer0.10-pitfdll gstreamer0.10-ffmpeg  
gstreamer0.10-plugins-bad gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse  
gstreamer0.10-plugins-ugly gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse

Così installerete tutti i plug-in per utilizzare appieno le funzionalità del programma.

Tutto sommato un buon programma per chi non vuole perdere tempo in impostazioni.

VOTO: 6.

Altri programmi simili da provare per Linux:

Consigli Finali

Per convertire tutti i principali formati audio/video recenti consiglio l'accoppiata WinFF per i video e SoundKonverter per l'audio, poiché supportano un elevato numero di formati e svolgono abbastanza bene il loro compito.

Gli altri sono comunque buoni programmi, ma la scarsa scelta di formati (OggConverter) e l'eccessiva semplicità unita a problemi vari (Arista) non mi permettono di consigliarli per l'uso quotidiano.

Nulla vi vieta comunque di provarli tutti, tanto non interferiscono l'un l'altro come spesso capita su Windows con programmi simili.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati