Per tutte le altre novità annunciate durante la manifestazione, vedi CES 2010 su Punto Informatico.
Si è aperto ufficialmente durante la giornata di ieri il Consumer Electronic Show (CES) 2010, una delle più importanti manifestazioni internazionali per quanto riguarda l'elettronica di consumo.
Ad aprire i lavori della convention di Las Vegas con un lungo pre-show è stato il numero uno di Microsoft, Steve Ballmer, affiancato sul palco da altri uomini di punta dell'azienda. Insieme, i rappresentati del primo produttore di software al mondo hanno anticipato le tendenze e le novità di questo 2010 per quanto riguarda gli ambienti tecnologici e dell'Information Technology.
Prima di guardare avanti, Ballmer ha dedicato qualche minuto per ricapitolare i risultati raggiunti dalla propria azienda durante l'anno appena conclusosi.
Nonostante il freno costituito dalla congiuntura economica sfavorevole, Il dirigente ha riconfermato il successo di pubblico per Windows 7, definito "il sistema operativo più venduto" e capace, secondo le dichiarazioni di Ballmer, di far esplodere le vendite di PC del 50% durante la prima settimana di presenza sul mercato
Il boss di Microsoft si dice soddisfatto anche per l'andamento del motore di ricerca Bing, capace di raggiungere oggi 11 milioni di nuovi utenti.
Eccellenza anche la divisione gaming: ad oggi, si contano più di 39 milioni di Xbox 360 al mondo, affiancate da oltre 500 milioni di titoli videoludici. Il servizio Xbox LIVE ha inoltre registrato il nuovo record di 2.2 milioni di utenti connessi contemporaneamente durante la settimana fra natale e capodanno, con una media di un nuovo iscritto ogni secondo. Sono inoltre 20 milioni gli utenti registrati al servizio conteggiati fino ad ora.
Ampio spazio è stato riservato ai PC realizzati dai partner Microsoft
Sono stati mostrati modelli dotati di supporto touch fra i quali all-in-one particolarmente ricercati come il Lenovo A300 o il Sony VAIO L ed alcuni notebook "di design" prodotti da MSI, Dell e Asus.
Solo una rapida occhiata ad alcuni coloratissimi netbook dotati delle versioni complete di Windows 7 prima di passare ai laptop di fascia alta.
In particolare, fra gli esemplari studiati per il gaming (e, quindi, compatibili con DirectX 11) è stato mostrato l'Asus G51: questa salagiochi portatile è motorizzata da processore Intel Core i7 mobile, scheda video NVIDIA GTX 260 ed occhiali capaci di rendere tridimensionali i videogiochi, anche in mobilità.
La panoramica hardware prosegue poi con due modelli di mini-PC "da salotto": il già visto Acer Revo e l'Inspiron Zino HD di Dell.
Presentata anche la classe di dispositivi definiti "slate" ("lavagna"): ibridi da pochi pollici adatti all'attività di lettura di e-book, la navigazione sul web o l'accesso al multimedia
Sul palco è poi stato mostrato Blio, un lettore di e-book dotato di funzionalità aggiuntive principalmente indirizzate agli studenti.
Breve demo anche per le funzionalità collaborative proposte da Microsoft Office 2010, grazie alle quali è possibile lavorare in team suddividendosi tra applicazioni installate localmente ed editing "nella nuvola" di documenti mediante Web Apps.
Il servizio mappe ed immagini catturate da satellite è invece il cuore della demo relativa a Bing. L'attenzione si è concentrata soprattutto sull'altra qualità delle foto proposte, e la capacità di zoomare fino a pochi metri dal suolo, arricchendo inoltre la visualizzazione con gradevoli animazioni metereologiche.
Non vi sono stati grandi annunci per quanto riguarda la piattaforma Windows Mobile. Gli osservatori si aspettano annunci più consistenti in occasione della manifestazione Mobile World Congress di febbraio
Dal palco di Las Vegas, Steve Ballmer ha annunciato la disponibilità del modello HTC HD2 anche in nord America: tale dispositivo è comunque disponibile da oltre un mese nel vecchio continente. In USA arriverà invece solamente nel corso del 2010, tramite una partnership con l'operatore T-Mobile.
Il CEO ha parlato a più riprese di una strategia che sta molto a cuore a Microsoft: un ambiente maggiormente interconnesso, nel quale il PC è in grado di interagire in maniera più semplice con la TV, l'impianto Hi-Fi, il notebook e lo smartphone, consentendo all'utenza di accedere all'intrattenimento da molteplici canali e con la massima semplicità possibile
Si è parlato della piattaforma Mediaroom 2.0, soluzione di Internet Protocol Television utilizzabile dai distributori di contenuti per trasmettere in streaming sia verso i computer tradizionali, sia verso televisori avanzati e smartphone.
Robbie Bach, presidente della divisione Entertainment & Devices, ha confermato l'arrivo di una serie di titoli e seguiti attesissimi.
Già dai prossimi mesi, i possessori di Xbox 360 potranno mettere le mani su Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction, Crackdown 2, l'espansione di Call of Duty: Modern Warfare 2, Mass Effect 2, lo psico-thriller Alan Wake e Fable 3.
Ma il vero bestseller dovrebbe essere Halo Reach, nuovo capitolo delle gesta di Master Chief e soci. Il titolo arriverà durante l'autunno, anticipato in primavera da una demo giocabile anche in multiplayer riservata ai possessori di Halo 3: ODST
Si è parlato anche della nuova Game Room di Xbox LIVE, nella quale Microsoft promette di rilasciare oltre 1.000 classici arcade degli anni 80 nel corso dei prossimi tre anni. Il prodotto sarà accessibile anche da PC.
Se l'annuncio di Project Natal era arrivato dal palco dell'E3 l'anno scorso, in occasione di questo CES 2010 Microsoft ha fatto di più, comunicando la data concreta per l'arrivo sul mercato dell'innovativa non-periferica da gioco
Il prodotto che promette di farci dimenticare joystick, pad, tastiere e mouse dovrebbe arrivare in tempo per la lucrosa stagione nataliza 2010.
Per tutti coloro che fossero interessati a visionare il keynote ma non avessero potuto volare a Las Vegas, Microsoft ha messo a disposizione la replica dell'evento: è liberamente visionabile in streaming da questa pagina.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati