MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081226172326_455296141_20081226172235_566701269_YouTube-logo.jpg

Dirpy scarica l'audio dai filmati di YouTube

a cura di Zane
02/02/2010 - articolo
Audio Video Multimedia - Scaricare quella canzone introvabile da YouTube è un'operazione banale, grazie a Dirpy: un web service che funziona bene e consente di raggiungere lo scopo in pochissimi click, senza richiedere l'installazione di alcunché sul computer locale. Il file generato è un comodo MP3, già pronto per essere copiato su player portatili senza alcuna conversione.

Abbiamo già parlato in diverse occasioni di programmi, plug-in e web service che consentono di scaricare la componente audio dai filmati presenti su YouTube: gli utenti di Firefox possono fare affidamento sulla comoda estensione YouTube to MP3, mentre chi ama le applicazioni indipendenti può utilizzare uno dei tanti downloader disponibili in associazione ad un semplice convertitore per raggiungere il risultato cercato.

Con il nuovo youtubeFisher poi, tutte le funzionalità di scaricamento sono disponibili in meno di un megabyte.

Gli amanti del Pinguino (ed i più smaliziati in generale) possono invece impiegare Elletube ed FFmpeg per controllare la procedura con maggior dettaglio.

Ma.. come fare per raggiungere lo scopo più velocemente, senza preoccuparsi degli aspetti tecnici e senza installare alcunchè in locale? Vixy è stato, per alcuni mesi, un vero e proprio punto di riferimento nel campo, ma ha ormai chiuso i battenti.

Fortunatamente però, al suo posto sono arrivati una pletora di servizi alternativi più o meno accessoriati, fra i quali ce n'è uno in particolare che spicca per immediatezza ed opzioni disponibili: Dirpy.

A novembre 2010, Dirpy ha chiuso i battenti a causa della mancanza di capitale necessario a pagare le spese di gestione. Diverse soluzioni alternative, fra le quali xVideoServiceThief, Free YouTube to MP3 Converter e aTube Catcher, sono raccolte sotto il tag "YouTube".

Scaricare gli MP3 da YouTube con Dirpy

YouTube-To-MP3_1.png

Dirpy si presenta con una home page piuttosto minimale: l'impostazione può sicuramente ricordare il design che ha reso celebre Google.

Una volta inserito l'indirizzo del filmato dal quale si desidera estrapolare l'audio nell'unico campo disponibile, basta premere il pulsante Dirpy! per essere portati ad una pagina intermedia

YouTube-To-MP3_3.png

Da qui, si possono regolare numerose opzioni: il nome del file desiderato, la porzione da estrarre ("solo i primi 2 minuti", ad esempio), il bitrate (sinonimo di "qualità") ed anche i vari meta-tag.

Concluse queste regolazioni (squisitamente opzionali), basta premere sul pulsante Download per trasferire il file in locale. La canzone scaricata è già in formato MP3, quindi super-compatibile e già pronta per essere copiata su iPod e simli.

A patto che il materiale di partenza sia di buona qualità, l'MP3 proposto è eccellente, e risulta indistinguibile dall'audio presente nel filmato originale.

Ottimo connubio fra semplicità e possibilità di configurare l'output, Dirpy riesce a catturare anche quei filmati per i quali l'autore non abbia abilitato l'incorporamento esterno a YouTube.

Utilizzate spesso il servizio? È possibile creare un bookmarklet grazie al quale basta un click per scaricare qualsiasi file audio con pochissimi click: vediamo come procedere.

Dirpy offre anche la possibilità di creare un "segnalibro attivo" (bookmarklet) che, se cliccato mentre ci si trova su una pagina di YouTube, consente di accedere direttamente alla sezione di download del servizio.

Per aggiungere questa caratteristica al vostro navigatore web, collegatevi alla pagina "Studio" di Dirpy, quindi trascinate il collegamento Dirpy Bookmarklet nella barra dei segnalibri

YouTube-To-MP3_4.png

Portatevi ora su YouTube, individuate un filmato di vostro interesse e quindi cliccate il pulsante Dirpy Bookmarklet appena creato

YouTube-To-MP3_6.png

Verrete portati immediatamente alla specifica pagina di download offerta da Dirpy, dalla quale potrete procedere come visto in precedenza

YouTube-To-MP3_7.png

Nulla vieta chiaramente di spostare il segnalibro in una posizione meno invasiva, rinominarlo eccetera: si procede utilizzando le consuete funzionalità di organizzazione dei preferiti offerte dal vostro browser web

YouTube-To-MP3_8.pngHo provato lo strumento con Firefox ed Internet Explorer, ma gli sviluppatori assicurano che il bookmarklet offerto funziona alla perfezione con qualsiasi altro navigatore.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati