MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080929123003_1654938308_20080929122936_191767582_svg2raster.png

The Pirate Bay introduce il download via feed

a cura di Zane
25/03/2009 - news
Filesharing Peer-to-peer - Ora è possibile scaricare torrent anche da remoto, con il minimo sforzo. La nuova funzionalità farà la felicità di chi è lontano dal PC di casa per gran parte della giornata.

The Pirate Bay, il più celebre, contestato e popoloso tracker BitTorrent in circolazione, ha implementato una nuova funzionalità che farà sicuramente la felicità di coloro che si trovano a lavorare da postazioni differenti ma che desiderano comunque scaricare file dal proprio elaboratore principale.

Gli utenti registrati su TPB possono scegliere ora di aggiungere i torrent ad un feed RSS personalizzato, invece che scaricare immediatamente il file necessario ad iniziare il trasferimento.

MLIShot.2.jpeg

Aggiungendo tale feed al proprio client, così come visto nel corso dell'articolo "Scaricare automaticamente le serie TV da BitTorrent", tutti i nuovi contenuti che appariranno verranno scaricati automaticamente.

Come funziona

Per apprezzare la novità, presente da tempo anche su Mininova e IsoHunt, bisogna pensare ad uno scenario ben preciso. Il PC di casa, dotato del client BitTorrent opportunamente pre-configurato per scaricare dal vostro feed personalizzato, è acceso, connesso ad Internet ed ha il client in esecuzione.

Vi trovate ora in ufficio, e state sfruttando la pausa pranzo per navigare su The Pirate Bay, quando vi imbattete in un torrent particolarmente interessante.

Invece di segnarvi il link, o magari salvare il torrent su una memoria USB per poi aprirlo una volta arrivati a casa, aggiungete il torrent al vostro feed personalizzato.

Il torrent verrà a questo punto intercettato dal PC di casa, che inizierà immediatamente a scaricarne il contenuto: con un po' di fortuna, il file richiesto sarà quindi pronto e disponibile al vostro rientro.

Fra le imperfezioni degne di nota, si segnala che al momento è necessario aggiungere almeno un primo torrent al feed prima che quest'ultimo sia effettivamente creato, e che numerosi utenti hanno riportato che l'indirizzo del feed restituisce un errore 404 o non elenca correttamente i file aggiunti. D'altro canto, la funzionalità è ancora in beta e verrà probabilmente perfezionata in corso d'opera.

Sebbene gli utenti più avanzati, che desiderassero un maggiore controllo del programma da remoto, opteranno per la soluzione che consente di controllare BitTorrent via web, l'impiego della nuova funzionalità risulta sicuramente più comodo e semplice da predisporre.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati