MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090103231958_1428070958_20090103231901_376484450_beta11.png

Windows 7 RC arriverà il 10 aprile

a cura di Zane
23/02/2009 - news
Mondo Windows - La rivelazione verrebbe da una fonte vicina a Microsoft. Sale l'attesa: Windows 7 RC potrebbe essere distribuito pubblicamente. Nel frattempo, alcuni betatester protestano: Microsoft ci ignora.

Si continua a speculare su Windows 7 e sulla data di uscita della prossima versione preliminare, l'attesissima "RC".

Steven Sinofsky, in carica alla guida del team di sviluppo, ha però precisato che tutte le versioni successive alla "beta" possono tecnicamente essere definite "RC". Ciò nonostante, il grande pubblico identifica con il termine "RC" una build ben specifica: ed è proprio su questa che arrivano nuove notizie.

Le ultime informazioni guardano al 10 Aprile come data di disponibilità per l'importante compilazione: a riportarlo è Neowin, che cita una "fonte fidata all'interno di Microsoft".

A solleticare la fantasia degli appassionati è invece Ars Technica: stando a quanto riportato da uno degli editor, lo stesso Sinofsky avrebbe confermato l'intenzione di rendere disponibile tale versione su ampia scala, lasciando intendere quindi modalità di rilascio simili a quelle della precedente beta.

Va comunque ricordato che si tratta di informazioni non confermate in alcun modo e che, proprio di recente, le voci circa una versione RC già in circolazione si sono poi rivelate infondate.

Le proteste dei betatester

Nel frattempo, è già fioccata una piccola polemica fra i betatester di più lunga data, a cui ha dato voce una accesa discussione partita dalle pagine di GeekSmack.

Alcuni utenti stanno infatti protestando contro la scarsa attenzione che, stando a quanto riportato dagli interessati, Microsoft starebbe riservando alle proprie cavie.

La cosa non è passata inosservata: l'azienda ha tenuto a precisare che tutti i suggerimenti sono tenuti in considerazione, ma l'ondata di feedback è stata enorme. Oltre 500.000 osservazioni sono state inviate mediante la sola funzionalità Send Feedback presente nella beta pubblica: evidentemente, un volume di informazioni difficile da gestire anche per il colosso del software per eccellenza.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati