MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210836

Plus! Digital Media Edition

a cura di Zane
16/04/2003 - articolo
Software Applicativo - Lunga recensione del secondo add-on per Windows XP.

A qualche mese di distanza dal primo pacco di add-on "Plus! For Windows XP", Microsoft ha rilasciato un nuovo compagno di giochi per il suo sistema operativo di punta. "Plus! Digital Media Edition", questo il nome, offre numerose utility tese a migliorare l'esperienza "multimediatica", semplificando il lavoro con le foto digitali, la musica e tutto l'universo digitale legato al PC.

Logoplus2.gif

Come acquistarlo

Il prodotto può essere acquistato mediante due canali: normale CD-ROM oppure in download dal sito di Microsoft, momentaneamente solo negli Stati Uniti.

Per quanto ne so il pacchetto è disponibile solo in lingua inglese: le versioni localizzate stanno tardando molto (il pacchetto è disponibile da febbraio 2003), tanto da indurmi a pensare che non verranno rilasciate del tutto.

Installazione

L'installazione può avvenire in due modalità, una "express" e una personalizzabile per selezionare solo i componenti che interessano.

Lista_componenti.gif

Una buona scelta da parte di Microsoft, che così accontenta anche i più schizzinosi. Una volta aver accettato i termini di licenza e aver preso visione del "privacy statement", il setup si conclude rapidamente in tre schermate, al termine delle quali viene proposta l'attivazione del prodotto: una scelta un po' inusuale per un pacco "secondario", ma che testimonia la volontà dell'azienda di combattere ancora più da vicino il traffico illegale dei propri prodotti.

Plusmpa.jpg

Come già visto, l'attivazione non crea problemi e si sbriga in pochi minuti. Finita anche questa procedura, possiamo cominciare ad esplorare.

Tour

Similmente al predecessore, questo nuovo Plus! include una interfaccia grafica riassuntiva: dopo aver assistito ad un breve filmato, è possibile fare una carrellata dei prodotti e vedere una breve animazione introduttiva. Di questo strumento colpisce molto l'altissima resa grafica, pienamente in sintonia con quella di Windows XP, mentre delude un po' l'impossibilità di poter eseguire da qui le applicazioni, come avveniva con Plus! for Windows XP.

Tour.jpg

Logo_analog.gif

Analog Recorder

Basato su Cool Edit, il programma di riferimento del settore, questo piccolo gioiello permette di portare in digitale tutta la vostra musica analogica, quali musicassette o dischi di vinile, prevenendone l'usura e migliorando la qualità. Questa poderosa utility include anche alcune funzionalità standard per gli applicativi di questo genere, quali la rimozioni del rumore di sottofondo (dehiss) e dei vari pop/click classici della puntina sul disco in vinile (declicker).

Il prodotto ha il grande pregio che ha fatto di Microsoft il monopolista de facto in campo software: una estrema semplicità. Chiunque abbia lavorato con Cool Edit o applicativi simili si sarà trovato di fronte ad un applicativo complesso e macchinoso, seppur superbamente flessibile e potente, che necessita di numerose ore di lavoro, e in alcuni casi di studio di acustica di base, per poter ottenere qualcosa di decente. Al contrario, l'efficiente Analog Recorder è strutturato come un wizard: questo farà storcere sicuramente il naso ai professionisti del settore, ma permette in poche cliccate di ottenere livelli medio/medio-discreti: per i nostri test abbiamo provato a registrare mediante microfono un brano audio riprodotto da casse acustiche e con notevole rumore di sottofondo: si tratta di un test estremo, naturalmente, che però il programma ha superato brillantemente, soprattutto grazie all'eccellente dehisser integrato, implementato mediante una sola casella "reduce hiss ". Una nota di merito all'help on-line, che guida con chiarezza lungo tutto il processo, dal collegamento dei cavi fino al salvataggio del brano.

Un applicativo veloce e semplice, il cui unico problema è l'assoluta impossibilità di personalizzazione, caratteristica di cui sentiranno la mancanza solamente gli esperti del settore. Eccellente.

Screen_analogrecorder.jpg

Screen_analogrecorder2.jpg

Logo_converter.gif

Audio Converter

Esattamente identico al suo predecessore, l'unica novità è la possibilità di "encodare" usando Windows Media 9, mentre la prima versione inclusa in Plus! for Windows XP permetteva solo di usare la 8.

Se siete supporter del formato Wma, come io sono, resterete soddisfatti delle tante opzioni. Se invece siete attaccati all'MP3, sarete felici di sapere che il convertitore è ora bi-direzionale e permette anche di convertire da wma in MP3, o wav.

Logo_partymode.gif

Party Mode

Forse un pochino troppo precursore dei tempi, questo pannellone di controllo permette di trasformare il PC in un mega-jukebox precludendo l'accesso a tutti gli altri file: è studiato per utilizzare il PC durante le feste, permettendo ai commensali di poter "ravanare" solo con la musica, senza poter scombinare impostazioni o accedere ai documenti. Il programma è altamente personalizzabile e permette di scegliere se consentire l'accesso a tutta la library musicale disponibile o solo ad alcune playlist, di "automiscelare" le canzoni con l'effetto "crossfading", se permettere o meno di aggiungere commenti. Sono disponibili inoltre 7 skin di serie + altre (al momento in cui scrivo sono due) scaricabili gratuitamente dal sito. Nell'help on-line Microsoft enfatizza comunque le possibilità e i limiti di questo programma, che non deve esser scambiato per un tool di sicurezza, ma più per una difesa da amici maldestri. Interessante ma forse un po' troppo "avanti": in quanti utilizzano già il PC alle proprie feste?

Screen_partymode.jpg

Logo_photo.gif

Photo Story

I cultori del multimediale troveranno molto interessante questo tool che permette con grande semplicità di creare uno "slideshow" con tanto di commento narrato (mediante microfono), musica di sottofondo (selezionabile fra tutti i formati supportati da Windows XP) e titoli di apertura. L'impostazione automatica crea numerosi ottimi effetti sulle immagini scelte e permette di creare fin da subito lavori di ottimo livello, con una semplicità eccellente: man mano che si prende dimestichezza con lo strumento si apprezzerà anche la possibilità di animare manualmente le diapositive, senza perdere però in semplicità.

L'ultimo passaggio permette di scegliere fra una serie di templates (altri sono scaricabili gratuitamente dal sito Internet) di salvataggio già pronti, che privilegiano ora lo spazio, ora la qualità. In entrambi i casi comunque si otterranno file di dimensioni abbastanza contenute da essere spediti via Internet anche con una normale connessione analogica, a patto però di creare filmati piuttosto corti. Dalle mie prove è emerso che utilizzando 5 fotografie + narrazione + musica di sottofondo con il profilo che privilegia le dimensioni si creano file di circa 500 kB per ogni minuto di filmato. Il formato è, manco a dirlo, il Windows Media Video (wmv), visualizzabile su ogni PC con sistema operativo Microsoft successivo a ME.

Il tool potrebbe essere interessante anche per l'utenza professionale, per creare presentazioni veloci senza dover ricorrere a strumenti più articolati come PowerPoint, che rimangono comunque indispensabile per lavori più evoluti.

In conclusione, un ottimo tool semplice e veloce con cui creare ottimi lavori in poco tempo.

Screen_photostory.jpg

Screen_photostory2.jpg

Logo_effettimoviemaker.gif

Windows Movie Maker 2

Duramente criticato in quanto a limitatezza e deriso dalla superiorità del corrispondente prodotto Apple per Macintosh, la prima versione del Windows Movie Maker può ora essere sostituita da questo sostanziale aggiornamento che ne espande le funzionalità rendendolo un prodotto completo e funzionale per l'editing video casalingo: nuovi effetti e funzionalità sono stati distribuiti in modo razionale e bilanciato, con grande attenzione alla facilità d'uso. Un aggiornamento consigliato per tutti i maniaci del video editing, che comunque può essere scaricato anche gratuitamente da Windows Update.

Sleep Timer

Chi ama addormentarsi davanti alla televisione mentre guarda un DVD (cosa che il sottoscritto fa regolarmente), apprezzerà molto questo timer, che permette di arrestare il fido Media Player dopo un intervallo di tempo stabilito. Il programma è di fatto un plug-in, e non è presente fra le voci del menu avvio, e nemmeno nella presentazione "Tour ", cosa che, a mio avviso, ne penalizza molto la visibilità da parte degli utenti alle primissime armi, a cui è orientato questo pacchetto.

Il plug-in è semplice ed efficace, e l'opzione di riduzione progressiva del volume ne fa un ottimo accompagnamento al Windows Media Player dei nottambuli: nonostante ciò, la configurabilità è del tutto assente, e non è possibile, ad esempio, spegnere totalmente il computer, né ibernarlo, cosa che può essere benissimo fatta con uno dei tanti timer freeware disponibili.

Screen_timer.jpg

Logo_effettimoviemaker.gif

Effetti per Movie Maker 2

Come se già non ve ne fossero abbastanza, Plus! DME aggiunge altri 50 fra effetti video e di transizione. Tutti molto "giocosi ", permettono di dare un tocco di originalità ai filmati.

Logo_synchandgo.gif

Synch & Go

Una applicazione riservata ai soli possessori di Pocket PC, il palmare Microsoft: non ho un pocketpc a disposizione e quindi non ho potuto provarlo: da quanto dichiara Microsoft, questo componente permette di caricare sul proprio palmare musica, filmati e news con maggiore facilità.

Logo_alarm.gif

Alarm Clock

Un elegante e sbrigativa procedura permette di settare una serie di sveglie/promemoria associati ad una playlist di canzoni e ad un richiamo visivo. Molto interessante per segnalarsi le pause disponibili, gli appuntamenti più importanti o anche in abbinamento al portatile, per svegliarsi in vacanza. La comoda funzione "snooze" vi permette di posticipare di qualche minuto l'allarme, ad esempio per finire la telefonata con il collega o concludere un'altra attività in corso prima della sospensione.

Va però sottolineato che un effetto analogo può essere creato con gli strumenti nativi di Windows e che di alerter freeware ve ne sono in quantità.

Screen_alerter2.jpg

Logo_covereditor.gif

CD Label Maker

Già visto anche nel precedente pacco, questo componente è stato aggiornato e reso più potente e colorato: particolarmente interessante la possibilità di autocreare copertine da playlist musicali, anche per CD di MP3/WMA. L'impostazione generale del programma è ordinata e pulita, senza fronzoli inutili e con tutto quello che serve davvero. I numerosi modelli presenti più quelli scaricabili dalla rete ne fanno un eccellente programma per tutti gli utilizzatori.

Logowm9.gif

Windows Media 9

Viene installato come componente base. Abbiamo recensito Windows Media 9 in questo articolo.

Logo_dancer.gif

Dancer

Se desiderate animare un po' il vostro desktop, questa funzione vi permetterà di visualizzare una serie di ballerini sul vostro PC. Di serie viene fornita "Amanda", una ragazzina che secondo Microsoft dovrebbe ballare "house" (anche se i veri houseman avranno molto da ridire al riguardo..)

Dal sito dedicato sono scaricabili gratuitamente molti altri personaggi, reali o presi dai videogiochi Microsoft, ognuno disponibile in grandezza piccola, media o grande, per meglio adattarsi alle preferenze personali. Il lato dolente sono le dimensioni: 2 ballerini large e uno medium pesano già 82 MB, davvero troppi per uno screenmate. Per il test ho scaricato con ADSL256 "Arkantos", il protagonista di Age of Mythology, "Kenny", un tamarro che sembra appena uscito dalla febbre del sabato sera e "Evan & Michele", due composti ballerini di Tango: dopo quasi un ora posso ammirare i miei ballerini.. e rimanerne alquanto deluso: le movenze sono parecchio "esotiche", per non usare altri termini, sicuramente più adatti al pubblico americano che non a noi europei. Arkantos invece è divertente, ma comunque dopo poche ore si viene presi da un folle istinto omicida.

Logo_skin.gif

Skins

Se per la precedente versione avevamo criticato l'invadenza delle skin, questo Plus! DME corregge il problema, proponendo nuove interfacce compatte, nel complesso molto godibili e (finalmente) funzionali. Il design è, manco a dirlo, "futurista", con spiccati richiami alla fantascienza e all'high-tech. Grazie alla funzionalità del nuovo Windows Media Player, ogni skin può cambiare colore per meglio adattarsi al vostro gusto.

Skin_bionic.gif

Skin_boiled.gif

Skin_mach.gif

Skin_plasma.gif

Skin_pro.gif

Skin_pulsar.gif

Skin_shifter.gif

Skin_small.gif

Valutazioni complessive

Beh, tirando le somme, come valutare questo applicativo? A mio avviso si tratta del primo pacchetto Plus! di veri applicativi, che propongono soluzioni concrete a problemi che chi gestisce il multimedia deve affrontare prima o poi. Analog Converter e Audio Converter sono inoltre due strumenti eccezionali. Certo, eccezion fatta per i due citati, quasi tutti gli altri applicativi del pacchetto potrebbero essere aggirati da software alternativo ma il prezzo, 20$ circa, è estremamente competitivo e, associato alla semplicità di utilizzo ne fa un pacchetto accessibile da tutti.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati