Detto questo, ho dato uno sguardo ai servizi di web hosting e mi sono imbattuto in questa possibilità di scelta tra server Windows e Linux. Probabilmente per le mie esigenze non sarà una scelta critica; per quanto ho letto si differenziano, tra le altre cose, per il linguaggio e per il database (che forse neanche mi servirà)
però magari potreste darmi qualche consiglio visto che siete più esperti.
Inoltre se potreste suggerirmi un servizio di hosting ve ne sarei molto grato, dato che è una jungla.
Grazie a tutti.
P.S. Domanda idiota: per il server Linux occorre utilizzare un sistema operativo Linux?


). Generalmente, sui server Windows è installato un sistema Windows Server 2003 o 2008, mentre sui server Linux può essere installata una qualsiasi distro server, come ad esempio CentOS (la più usata), RedHat o Ubuntu Server. La differenza più che altro risiede nella stabilità del server, visto che il più popolare database esistente (MySQL) è disponibile sia per i sistemi Windows che per quelli Linux, ed è di solito preferito alla soluzione di Microsoft (SQL Server). Su entrambi i tipi di server è possibile utilizzare PHP e Perl, ma solo sui server Windows è possibile usare ASP, essendo un formato proprietario di M$. C'è da dire che genericamente un server Linux è più economico rispetto ad un server Windows, in quanto nella maggior parte dei casi l'OS, essendo freeware, non necessita della spesa per l'acquisto della licenza. La stabilità del server è, a mio parere, maggiore sui Linux, in quanto i Windows Server condividono in gran parte i bug della versione desktop. Per utilizzare un hosting Linux non è necessario avere Linux installato sul proprio pc, in quanto basta avere un browser web ed un programma di accesso FTP (come FileZilla) per accedere a tutte le funzionalità.![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)

![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)